|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
kernel panic... help!
sono finalmente riuscito a far partire X con debian woody, a questo punto volevo provare a ricompilare il kernel. ho installato il sorgente 2.4.18 incluso nella distro, ho configurato tutto secondo le mie esigenze e l'ho installato. il problema è che al boot mi da un kernel panic (riporto quanto dice):
VFS: cannot open root device "302" or 03:02 please append a correct "root=" boot option kenel panic: VFS: unable to mount root fs on 03:02 andando un po' a caso, ho bootato col vecchio kernel (2.2.20-idepci) e in lilo.conf ho aggiunto al kernel 2.4.18-custom l'opzione root=/dev/hda2 perchè come scritto in /etc/fstab o qualcosa del genere ho 2 partizioni, una ext2 che è proprio la /dev/hda2 e una linux swap, oltre alla /dev/hda1 che è quella di windows. ho eseguito lilo e tutto bene, ma al boot mi da lo stesso errore. help!!!
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
ho controllato nel .config e ho incluso il supporto, non modulare, a ext2 e tanto per essere sicuri anche a ext3 e a reiserFS, ma niente da fare.
un'altra cosa strana è che ogni tanto il kernel "buono", e quello nuovo, mi danno un crc error. poi, se inserisco un cd, al riavvio il sistema parte. oppure ho un cd inserito e mi dà l'errore, e lo tolgo e parte trnquillamente.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
posta lilo.conf
le cause potrebbero essere molte
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
mi ci vorrà un po'... non mi posso connettere sotto debian e devo riuscire a capire come montare una partizione fat32... anzi, se mi puoi aiutare grazie mille
![]()
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
per montare una partizione devi fare una cartella in /mnt
ad esempio win poi in una consolle digiti semplicemente mount /dev/hda1 -t vfat /mnt/win ad hda1 devi sostituire il corretto numero di disco che puoi trovare facilmente con il comando fdisk -l (- elle) che ti da tutte le partizioni presenti nei dischi se poi la riga le metti nel file /etc/fstab te la monta automaticamente al boot questa /dev/hda1 /mnt/win vfat rw,auto,users,umask=0 0 0 devi dare un invio a a fine riga e salvare il file dicci anche la numerazione dei dischi inzieme a lilo
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
grazie mille
ecco intanto il cab con incluso il lilo.conf, il .config e il system map: cab ho installato i sorgenti del kernel 2.2.20, ricompilato usando il .config di default e tutto funziona bene... ho finalmente installato questo benedetto driver nvidia! ![]() ma non avrò pace finchè non risolvo questo crc arror su cui non ci capisco na mazza e finchè non installo il kernel 2.4.18!! ![]()
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.