Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2003, 12:46   #1
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
winmx:è vero ke facendo lavorare la cpu si aumenta la velocità?!bufale o verità?

Ciao a tutti, su winmx c'è un file video (da aprire con notepad) che circola.. e dice questo... vorrei sapere se è vero.. grazie 1000!
e vorrei anche sapere perchè alcuni rinominano i file.così si scaricano lucciole per lanterne!!!! che senso ha rinominare un film con un altro titolo di un'altro film!

Scaricare e Uplodare a velocità mai raggiunte prima ora potete!!!
Voi vi state sicuramente chiedendo come? beh leggete attentamente quanto segue e poi capirete!

Sicuramente, parlo per quelli che usano la versione nuova di WinMX 3.1, avranno fatto caso che,
scaricando oppure uplodando allo stesso tempo, in alcuni tratti ci sono stati dei schizzi della banda
al di fuori della portata della connessione.
Per esempio usando una connessione ADSL BBB con la vecchia versione di WinMX in download si arrivava
al max 35 kbps e in upload 22 kbps, questo perchè la vecchia versione non sfruttava al meglio le risorse
del sistetema!!
La vera potenza della nuova versione sta nel sfruttare al meglio queste risorse ovviamente con un po di
aiuto da parte nostra, possiamo raggiungere in Download picchi di 500 kbps e in Upload la bellezza di 250 kbps!!!

Vi spiego, non tutti sanno che la tecnologia ADSL funziona a pacchetti, cioè spezzetta il nostro file in
tanti piccoli pacchetti per poi trasmetterli contemporaneamente su diverse reti e ricomponendoli in destinazione
nella giusta sequenza di come erano partiti! questa praticamente è la vera forza della tecnologia ADSL,(un po di
teoria non guasta, eheheheh ;-)
Adesso tutto sta nel fatto di sfruttare pienamente la banda a disposizione, nel caso della BBB 832kbps
Io, dopo aver studiato l'ADSL e i protocolli TCP/IP, ho trovato il modo per poter sfruttare al meglio tutta la banda,
comunque il fatto sta nel sfruttare al max le risorse del sistema (CPU e RAM).
Infatti, facendo lavorare al max il microprocessore, si ha un incremento impressionante del numero dei pacchetti sia
in entrata che in uscita dal modem, quindi sfruttando al max la banda a disposizione!
Ovviamente questo dipende anche dalla velocità del micro e della memoria RAM a disposizione!!
Cmq io queste prove le ho fatte con un Pentium III 1GHz e con 256 Mb di RAM e vi assicuro che funziona!!

Ciò che dovete fare per prima cosa è proccurarvi un utilissimo e leggerissimo programma per l'ottimizzazione della
memoria RAM lo trovate al sito:

http://download.com.com/3000-2086-14...ml?tag=lst-4-1

questo vi servirà per tenere la memoria RAM smpre pulita agevolando così il lavoro del CPU
il programma inoltre vi segnala in tempo reale l'utilizzo in percentuale del CPU e della memoria RAM libera, davvero
ottimo e facile da usare!
Arrivati a questo punto, fate partire WinMX e, per fare una prova, fate scricare da voi 4 o 5 persone,
fatto questo non dovete far altro che far lavorare il CPU al 100% cioè al Max della potenza.
Per fare questo basta aprire, contemporaneamente al WinMX, un file di
un filmato DivX se si vogliono tempi più lunghi e per tutta la durata del file vedrete i vostri upload o il download
che cominciano a prendere il volo
raggiungendo delle punte estreme e riducendo drasticamente i tempi!!
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 12:47   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
grossa BUFALA!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 13:24   #3
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
mah

Però,io ho visto con i miei occhi che è vero!Il computer con cui ho visto questa furbata era un P4 2.0 Ghz con 512 mb ram e ADSL 256 vecchia BBB.Io facendo le stesse prove con il computer in signature,nessun risultato!Mah.Però io ho Alice 256 flat.Ciao
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 13:47   #4
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da gohan
grossa BUFALA!
che palle... la gente non ha proprio niente da fare...
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 13:56   #5
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
La sparo...

Normalmente winmx ti scrive la velocita' di down/up in tempo reale, mentre se occupi tutta la cpu questo non e' piu' possibile, e la velocita' viene aggiornata ad intervalli (ad esempio 1-2 sec). Le velocita' visualizzate in questi intervalli sono quella reale + quella persa a causa della cpu a 100%.
L' ho letta da qualche parte...

E cmq basta che con questa "tecnica" provi a scaricare un grosso file e ti annoti le velocita' che raggiunge. Quando hai finito fai dati scaricati diviso tempo impiegato e vedi veramente a quanto hai scaricato.

Attendo risultati.
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Philips Hue: in arrivo lampadine con sup...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Bose QuietComfort Earbuds: tra i miglior...
Tante novità per FRITZ! a IFA 202...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Offerte da non perdere da CMF: smartwatc...
Xiaomi sta richiamando a livello globale...
Windows 11 arretra invece di crescere: W...
Anche Bottecchia si affida ai nuovi moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v