Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2003, 15:41   #1
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Ridimensionando una foto, la qualità ne risente?

Mi spiego.....
Con la mia G3 sono solito lasciare le impostazioni relative al formato e alla qualità sparate al massimo, cioè modo superfine e risoluzione 2272 x 1704, questo perchè di ogni foto che faccio vorrei sempre un domani poterne fare una stampa in formato A4.
Se però di queste foto volessi farne stampe più piccole, che so, 10 x 15 o 13 x 18, col comando ridimensiona dei programmi di fotoritocco, ci possono essere dei decadimenti di qualità?
Tra l'altro ridimensionare le foto penso sia necessariamente da farsi anche quando si vogliono mettere quest'ultime su un cd per visualizzarle con il DVD player, considerate le risoluzioni dei televisori. O no?
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 15:45   #2
PV07
Senior Member
 
L'Avatar di PV07
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Piacenza
Messaggi: 692
in linea di massima perdi qualità solamente se aumenti le dimensioni.
Se diminusci non perdi qualità (ovvio che poi se vuoi stampare o fare degli zoom non puoi tornare indietro rimettendo le dimensioni iniziali!)

Fallo se puoi magari con un buon soft come photoshop e simili
PV07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 16:07   #3
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Grazie!
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 17:25   #4
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Re: Ridimensionando una foto, la qualità ne risente?

Quote:
Originariamente inviato da lupomike

Tra l'altro ridimensionare le foto penso sia necessariamente da farsi anche quando si vogliono mettere quest'ultime su un cd per visualizzarle con il DVD player, considerate le risoluzioni dei televisori. O no?
No, non è necessario ridurle. Concordo che sono specate di dimensioni maggiori, anche se a tal proposito avrei qualche cosa da ridire....

Comunque io faccio così:

scarico le foto su PC e subito me ne faccio una copia su CD;
ritocco le foto con Photoshop e quindi me ne faccio un'altra copia su CD.

Ovviamente lo faccio solo su servizi fotografici importanti ai quali tengo e visto il costo di un CD....

Poi posso ridurle, modificarle, stravolgerle, distruggere il mio HD... ho sempre due copie di sicurezza.

Saluti
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 17:35   #5
Tj.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 93
esatto.. pure io salvo su un CD gli originali cosi come la cam li ha ripresi... poi su HD elaboro quelle che manderò in stampa o per altri lavori .. e li risalvo su un altro CD.

per la riduzione e la stampa.. sinceramente io mantengo queste proporzioni

300pixel per pollice .. e di conseguenza mi ritrovo le dimensioni massime stampabili in cm date dal n° di pixel che compongono l'img per le altissime qualità in stampa
quindi una img da 2560*1920 (5Mp) mi risulta di 21cm*16cm alla massima qualità stampabile
queste foto le posso quindi stampare su un A4 ingrandendole di un fattore di 1,31X che nn apporta elevata riduzione del dettaglio e aumento della grana

Ultima modifica di Tj. : 16-09-2003 alle 17:40.
Tj. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 00:57   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Re: Ridimensionando una foto, la qualità ne risente?

Quote:
Originariamente inviato da lupomike
Se però di queste foto volessi farne stampe più piccole, che so, 10 x 15 o 13 x 18, col comando ridimensiona dei programmi di fotoritocco, ci possono essere dei decadimenti di qualità?
xkè ridimensionare?

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 01:02   #7
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Re: Re: Ridimensionando una foto, la qualità ne risente?

Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
xkè ridimensionare?

>bYeZ<
Infatti... anzi se proprio vuoi fare una cosa saggia: con Photoshop puoi modificare le dimensioni di stampa dell'immagine senza modificare il numero dei "pixel contenuti" nella foto, in pratica senza ricampionare.
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 01:05   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
infatti

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 01:40   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Forse perchè per spedirle online è meglio alleggerirle un po'
Oppure, come dice il nostro amico, per vederle su una TV non è necessario che le si tiene a 2200x1700, anche un 1024x768 è abbastanza (per una 11x15mm meglio un 1600x1200)

Sto cercando di capire ad esempio come funzioni la riduzione che effettua il printengine di photocity, ma non ho la minima voglia di mettermi a ricostruire i pacchetti tirandomi fuori una jpeg da 1MB analizzando il traffico di rete.

Quello che ho visto è il rapporto tra i pesi delle due immagini: se mando una immagine su FTP mi pesa quanto occupa, se la mando con printengine o con la servlet del sito di photocity occupano si e no 700KB, ma non so se perchè le hanno ridotte o perchè le hanno compresse.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 14:53   #10
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Quindi è inutile che io ricampioni la foto; con Photoshop mi basta ridimensionarla in fase di stampa in base alla grandezza scelta, giusto? Ok, grazie, buono a sapersi! Sapete perchè mi è venuto questo dubbio? Visualizzando le foto scattate alla massima grandezza e risoluzione con il programma Acdsee, se lasciavo l'impostazione di visualizzazione al 100% vedevo solo una parte della foto, non la vedevo intera, quindi nelle preferenze di visualizzazione mettevo la spunta su "adatta alla finestra", ma notavo che così, sì, vedevo le foto intere, ma in certi punti, soprattutto nelle linee, vedevo, come dire, delle grinze, che sparivano quando ingrandivo al 100%. Così temevo che anche in stampa potessero presentarsi simili problemi.
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:31   #11
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da lupomike
nelle preferenze di visualizzazione mettevo la spunta su "adatta alla finestra", ma notavo che così, sì, vedevo le foto intere, ma in certi punti, soprattutto nelle linee, vedevo, come dire, delle grinze, che sparivano quando ingrandivo al 100%. Così temevo che anche in stampa potessero presentarsi simili problemi.
no, solo a video ..

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 22:18   #12
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Ma anche senza scomodare i vari Photoshop etc... , se hai windows xp vai nella cartella che contiene le immagini, col tasto destro del mouse clicchi sulla foto e selezioni la voce "stampa", a questo punto parte una procedura guidata di stampa nella quale puoi anche selezionare la dimensione delle foto e il numero di foto che vuoi stampare.

Ciao
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 22:28   #13
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da scipione
, se hai windows xp



>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v