Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2003, 20:50   #1
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
[HELP - Debian] Come far partire all'avvio processi e/o comandi miei particolari ?

Salve a tutti, quello ke voglio fare questa volta è, credo, semplice in quanto un tempo su RH lo sapevo fare ma su Debian NO....

Io ho 3 simpatici comandi che vorrei lanciare all'avvio del PC per automatizzare il tutto...

Il primo (e credo anke in ordine cronologico) è il caricamento del modulo driver del mio modem adsl usb speedtouch (il comando è modem_run +opzioni varie)...

Una volta ke ha caricato correttamente il modulo e si è allineata la linea adsl vorrei come secondo comando far partire la connessione ad internet vera e propria (altro comando pppd call adsl)

Infine vorrei fare partire il servizio d NO-IP d associazione dns (comando semplice semplice noip2)

COME faccio a far partire i 3 comandi all'avvio ed in sequenza ?

TNK
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:06   #2
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
io ho creato uno scriptino che mi setta tutte le regole del firewall ad ogni avvio

se tu avvii in runlevel 2 (o anche in qualsiasi altri runlevel) vai in /etc/rc2.d (2 o qualcuno altro)

ci sono dei file con una S e dei numeri, i numeri danno l'ordine dell'avvio

crei un file con un numero ad esempio S97connessione, lo editi e gli inserisci i comandi che vuoi vengano avviati, dopodiche gli dai un chmod +x S97connessione e ti funzionerà
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 22:09   #3
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Dai un'occhio ai miei appunti
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 00:33   #4
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
Dai un'occhio ai miei appunti
"Script d'avvio :

cd /etc/init.d
touch nomefile
chmod +x nomefile*
update-rc.d nomefile start 99 2 ."

Sarà l'ora ma nn riesco a capire cosa dovrei fare....
IO attualmente ho 4 file :

1 file chiamato "firewall" che è l'elenco dei vari iptables ke formano il mio firewall

1 file chiamato "manta" ke mi lancia il comando per caricare il modulo del modem (modem_run -m -f /usr/sbin/mgmt.o)

1 file chiamato "adsl" ke mi lancia il comando per connettermi ad internet (pppd call adsl)

Ora io cosa dovrei fare d preciso ?
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 12:48   #5
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
UP
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 15:24   #6
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da The X
"Script d'avvio :

cd /etc/init.d
touch nomefile
chmod +x nomefile*
update-rc.d nomefile start 99 2 ."

Sarà l'ora ma nn riesco a capire cosa dovrei fare....
IO attualmente ho 4 file :

1 file chiamato "firewall" che è l'elenco dei vari iptables ke formano il mio firewall

1 file chiamato "manta" ke mi lancia il comando per caricare il modulo del modem (modem_run -m -f /usr/sbin/mgmt.o)

1 file chiamato "adsl" ke mi lancia il comando per connettermi ad internet (pppd call adsl)

Ora io cosa dovrei fare d preciso ?
Ma che fai copi?

Le prime 2 cose le uso anch'io , per quanto riguarda la 3a dipende perchè ci vuole un pò di tempo per "caricare" il modem e se gli dici subito di connettersi non va..

In quello script l'unica cosa che devi cambiare è "nomefile" chiamandolo come vuoi tu , dentro a questo file ci scrivi quello che vuoi eseguire

iptables etc
modem_run etc
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 15:50   #7
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
Ma che fai copi?

Le prime 2 cose le uso anch'io , per quanto riguarda la 3a dipende perchè ci vuole un pò di tempo per "caricare" il modem e se gli dici subito di connettersi non va..

In quello script l'unica cosa che devi cambiare è "nomefile" chiamandolo come vuoi tu , dentro a questo file ci scrivi quello che vuoi eseguire

iptables etc
modem_run etc
Allora vediamo se ho capito :

Devo creare 2 file,
1 è lo script con scritto dentro
"cd /etc/init.d
touch nomefile
chmod +x nomefile*
update-rc.d nomefile start 99 2."

L'altro è il file ke questo script richiama in cui dentro c metto i miei comandi....

Se ho ragione allora mi servono le ultime info PRATICHE ovvero :

Lo script come lo devo chiamare e dove lo devo mettere ? Lo chiamo Sxx dentro /etc/rc2.d come dice Phyton ?

Il mio "nomefile" invece dove lo devo mettere ? Si può fare in modo (e se si come) d lancira un comando e dopo un tot d tempo un altro (con un delay insomma) ?
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 20:53   #8
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da The X
Allora vediamo se ho capito :

Devo creare 2 file,
1 è lo script con scritto dentro
"cd /etc/init.d
touch nomefile
chmod +x nomefile*
update-rc.d nomefile start 99 2."

L'altro è il file ke questo script richiama in cui dentro c metto i miei comandi....

Se ho ragione allora mi servono le ultime info PRATICHE ovvero :

Lo script come lo devo chiamare e dove lo devo mettere ? Lo chiamo Sxx dentro /etc/rc2.d come dice Phyton ?

Il mio "nomefile" invece dove lo devo mettere ? Si può fare in modo (e se si come) d lancira un comando e dopo un tot d tempo un altro (con un delay insomma) ?
a me sembrano abbastanza chiari...ma vedo che non lo è ..io ora ti scrivo cosa devi fare e tu lo copi passo passo
Da root :
cd /etc/init.d
touch startup
nano startup (Io uso sempre nano come editor)
Ora dentro ci scrivi le righe di iptables e del modem, salvi ed esci.
chmod +x nomefile*
update-rc.d nomefile start 99 2 . (Il punto va uno spazio dopo il 2 )

Per la storia del delay non ne ho idea..
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 21:02   #9
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
a me sembrano abbastanza chiari...ma vedo che non lo è ..io ora ti scrivo cosa devi fare e tu lo copi passo passo
Da root :
cd /etc/init.d
touch startup
nano startup (Io uso sempre nano come editor)
Ora dentro ci scrivi le righe di iptables e del modem, salvi ed esci.
chmod +x nomefile*
update-rc.d nomefile start 99 2 . (Il punto va uno spazio dopo il 2 )

Per la storia del delay non ne ho idea..
Ora è chiarissimo.... anke perchè oggi, parlando con un sistemista d reti in ambienti linux ke guarda caso utilizza debian mi ha spiegato un pò d cosette...

Lui mi ha dato un consiglio simile ma nn = e a sto ero curioso d sapere se le vs 2 procedure erano in fondo = oppure no....

Lui mi ha detto d crearmi un file tipo "S40servicestart" e copiarlo dentro /etc/rcS.d

Dentro sto file c dovrei mettere i miei comandi così :

#!bin/sh
manta
sleep 30 (questo mi ha detto ke aggiunge un delay d 30 secondi al lancio del comando successivo)
adsl
firewall
noip2

Mi ha detto la stessa cosa ?
Perchè invece Phyton mi ha aveva detto d mettere il file in /etc/rc2.d ?
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 22:00   #10
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Scusa ma provali e cosi vedi
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 22:14   #11
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
Scusa ma provali e cosi vedi
Tra provare a mettere il file dentro rc2 piuttosto che rcS potrei anke arrivarci ma lanciare il comando "update-rc.d nomefile start 99 2 . " NO perchè non so cosa fa d preciso e quindi poi nn saprei come ritornarnare indietro....

Se mi spieghi il significato d quella stringa dopo posso anke provare le 3 alternative ^_^
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 22:19   #12
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da The X
Tra provare a mettere il file dentro rc2 piuttosto che rcS potrei anke arrivarci ma lanciare il comando "update-rc.d nomefile start 99 2 . " NO perchè non so cosa fa d preciso e quindi poi nn saprei come ritornarnare indietro....

Se mi spieghi il significato d quella stringa dopo posso anke provare le 3 alternative ^_^
Bè il mio script funziona al 100% , penso che ti basta come rassicurazione
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 22:26   #13
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
Bè il mio script funziona al 100% , penso che ti basta come rassicurazione
Non è ke nn mi fido è ke a me piace sapere cosa sto facendo....
Se lasciassi comandare il PC allora usarei winzozz ^_^
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v