Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2003, 18:17   #1
Egol
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 6
Licenze seconda mano, ma sono legali?

Vedo che si siti di aste on line si vende anche software, completo di licenza d'uso, alle volte in confezione originale sigillata, altre già usato, o con registrazioni già effettuate presso i produttori.
Chiaramente i prezzi sono inferiori di gran lunga alle versioni comprate ai negozi, anche quelli on line.
A me interessa per un portatile, se lo porto in giro, qualche rischio che venga ispezionato da qualcuno, bencé recondito esiste sempre.
Qualcuno sa qual'è il punto della situazione dal punto di vista legale? Si possono acquistare queste licenze? A che condizioni? Oltrettutto essendo una rivendita tra privati non si rilascia nessuna ricevuta... Insomma, secondo voi si può acquistare e spendere per la propria tranquillità oppure significa buttare i soldi e poi magari avere anche delle grane?
Grazie in anticipo per le risposte
Egol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 19:18   #2
supergoz
Senior Member
 
L'Avatar di supergoz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 393
interessante quesito egol,
m'ero chiesto anch'io come potesse funzionare la compra/vendita di licenze software online (e non!) - sono convinto che possedere il certificato FISICO di proprietà (quello contenente il numero di serie, di solito stampato su carta filigranata e cmq di difficile copiatura > ologrammi!) sia la "conditio sine qua non" grazie alla quale è possibile essere considerati titolari del software che si sta utilizzando, a tutti gli effetti - è ovvio che se la persona A acquista un software che poi decide di rivendere a B, consegnando a B il certificato si impegna anche a rimuovere qualsiasi traccia del programma (o meglio: del SERIALE) dai propri computer - se vi dovessero essere più copie installate con lo stesso seriale, in fallo risulterebbe colui che non puo' esporre/mostrare il regolare certificato di proprietà

ovviamente, questo è solo il mio punto di vista

Ultima modifica di supergoz : 15-09-2003 alle 19:22.
supergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 21:06   #3
Egol
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 6
Condizione necessaria ma sarà sufficiente?

Il mio dubbio nasce dal fatto che avere il certificato di autenticità è sicuramente la condizione necessaria, ma non so se è anche sufficiente.
Io una volta sapevo che le case di software concedevano l'uso (mai il progoramma, almeno in ambiente DOS/win, Linux è un altra storia naturalmente) e che l'uso non era trasferibile.
Stando a questo non sarebbe possibile vendere nemmeno la "licenza".
E poi di questi tempi ci si è messa pure la complicazione della registrazione almeno per i prodotti tipo XP, sia windows S.O. che Office, mentre per i precedenti nessun problema da questo punto di vista. E poi a me un Office 2000 potrebbe andare ancora benissimo allo stato attuale.
Però vedendo che le licenze vengono vendute all'asta su eBay e sapendo che eBay ha un servizio legale di tutto rispetto, forse non è così come sapevo io.
Da tener presente che la differenza di prezzo tra "nuovo" e "usato" può essere enorme, quindi queste informazioni hanno un bel valore
Egol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 21:47   #4
supergoz
Senior Member
 
L'Avatar di supergoz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 393
infatti, non so nemmeno io se sia sufficiente
è vero che le case non hanno mai venduto un programma (se così fosse, avrebbero venduto anche il diritto a possederlo, a disassemblarlo e via dicendo... cosa che evidentemente non è!) bensì hanno sempre venduto la licenza d'uso ... è vero anche che spesso non si usa il vebo "vendere" bensì il più comune "concedere", e non so dal punto di vista giuridico quale sia la differenza fra i due...
considera pero' questo: io entro in un negozio di informatica, compro quake3 , lo installo nel mio pc e ci gioco - facendo un'analogia col mondo "bancario" io ho preso un titolo (=un prodotto) al "portatore", che non è identificato col mio nome, non è riconducibile univocamente a me, bensì a colui che lo "possiede" - puo' essere un'idea?

certo questo discorso viene enormemente complicato dal punto di vista "pratico" con gli ultimi software che ti obbligano ad una registrazione/attivazione preventiva per poter essere pienamente utilizzabili (winxp, office xp... etc) - anche in questo caso però, se è vero quello che Microsoft afferma, la registrazione non comporta in alcun modo la raccolta di documentazione individuale univoca (nome cognome data e luogo di nascita > codice fiscale!) e quindi lo stesso processo di registrazione alla fine puo' essere ricondotto solo ad un'entità "indefinita" (al portatore?) e come tale "variabile"??? qui urge l'intervento di un avvocato!

argomento ebay: certo, ebay di solito "fa scuola" per quanto riguarda l'aspetto legale della rete (a volte ha creato dei veri e propri precedenti in materia di e-commerce e copyright) ma è anche vero che ebay è un'entità multinazionale e quindi transazioni perfettamente legali in USA potrebbero benissimo non essere tali in Europa, o in Svizzera - non immagino poi cosa potrebbe succedere se avvenisse una compra/vendita di licenza software fra un Americano e un Cinese ( ) / ebay stesso utilizza diversi sistemi di "intermediazione" (escrow) in base ai paesi in cui avvengono le transazioni, determinata in questo dalle leggi finanziarie e commerciali di volta in volta vigenti...

a ulteriore conferma che il commercio "virtuale" non è esattamente la stessa cosa del commercio "reale", e che le leggi perfezionate nei secoli per gestire (discretamente...) il secondo sono assolutamente inadatte al primo

mi piace questa discussione
supergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 22:21   #5
Egol
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 6
Hai detto bene, concedono la licenza d'uso e non la vendono. Ovvero ti viene data a pagamento per tutto il tempo che vuoi, ma nemmeno quella diventa tua e quindi non la puoi rivendere. almeno stando a queste parole sembra così. Spero però che qualcuno dia un parere contrario a questa interpretazione visto che le licenze su siti di aste vengono vendute a quanto pare e a prezzi molto più bassi i quelli ufficiali.
Egol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 21:12   #6
supergoz
Senior Member
 
L'Avatar di supergoz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 393
sarebbe interessante se potesse contribuire a questa discussione anche qualche "specialista" della materia (qualche dottore del commercio, qualche legislatore , magari qualche avvocato) per vedere se cis ono già stati dei precedenti e per saggiare il polso alla "normativa vigente" in un ambito così particolare...

nessun "esperto" là fuori?
supergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v