Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2003, 16:00   #1
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Aggiornare il kernel con una Patch!!!!!

Ciao, dato che l'unica cosa che non mi va è il bluetooth, ora sono deciso a far andare anche quello. Ho tutto quello che mi serve, ad eccezione di un file: rfcomm.o. Devo quindi mettere una patch al kernel; l'ho scaricata, riesco a farla partire, ma ogni volta mi chiede il file da "patchare".... ma io non so quale sia, dato che devo aggiungerlo!!
Qualcuno mi sa dire qualcosa? Non c'è la possibilità che lui aggiorni il kernel e stop? Ho letto anche sulla guida, ma non dice nulla in merito. Ah, uso la slack 9.0, con kernel 2.4.20 ...

Chiedo aiuto!!!!!
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 17:05   #2
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: Aggiornare il kernel con una Patch!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Bulfio
Ciao, dato che l'unica cosa che non mi va è il bluetooth, ora sono deciso a far andare anche quello. Ho tutto quello che mi serve, ad eccezione di un file: rfcomm.o. Devo quindi mettere una patch al kernel; l'ho scaricata, riesco a farla partire, ma ogni volta mi chiede il file da "patchare".... ma io non so quale sia, dato che devo aggiungerlo!!
Qualcuno mi sa dire qualcosa? Non c'è la possibilità che lui aggiorni il kernel e stop? Ho letto anche sulla guida, ma non dice nulla in merito. Ah, uso la slack 9.0, con kernel 2.4.20 ...

Chiedo aiuto!!!!!
Una patch in genere aggiorna i sorgenti del kernel...

Supponendo che hai il kernel nella dir /usr/src/linux copiavi dentro la patch da installare. Entra dentro la dir e lancia:

patch -p1 < file_di_patch

Successivamente ricompila il kernel. Ricorda che la patch dipende dalla versione *ESATTA* del kernel (e dipendentemente dalla path che hai potrebbe solo essere applicabile ad un kernel vanilla.)
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 17:08   #3
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Ho la slack 9.0 e dentro /usr/src/ non c'è nessuna folder di nome linux...dove può essere???

anche perchè se non trovo il kernel non posso nemmeno poi ricompilarlo....

Un'altra cosa: se scompatto il file e poi lancio il comando patch -p1 nomefile, il cursore va a capo e si ferma lì......
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 17:18   #4
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio
Ho la slack 9.0 e dentro /usr/src/ non c'è nessuna folder di nome linux...dove può essere???

anche perchè se non trovo il kernel non posso nemmeno poi ricompilarlo....

Un'altra cosa: se scompatto il file e poi lancio il comando patch -p1 nomefile, il cursore va a capo e si ferma lì......
Il cursore si ferma perchè non hai usato la redirezione.
Devi fare
Codice:
patch -p1 < nomefile
Per quano riguarda i sorgenti...Non è che debba per forza chiamarsi linux ... In genere linux è un link alla dir linux-2.4.xx dove xx è la patchlevel version del kernel ...
Guarda meglio. Che dir hai dentro /usr/src???
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 17:43   #5
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Dentro la cartella /usr/src/ c'è dentro solo un'altra cartella chiamata rpm, ma dentro ci sono altre cartelle vuote..tutto qui.
Se vado a vedere nel control center, e vado alla gestione del kernel mi dice questo:

"The kernel configuration could not be read due to the following error:

cannot open /usr/src/linux/arch//config.in for reading


Either your kernel sources contain invalid configuration rules or you just found a bug in the KDE Kernel Configurator."

A me pareva strano che neanche il control center trovi il kernel...cercando ho trovato questa cosa: /lib/modules/2.4.20/kernel/arch/..ma dentro arch ho trovato solo /kernel/ con dentro 4 file .gz, e nient'altro... più di così non ho trovato...
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 17:46   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio
Dentro la cartella /usr/src/ c'è dentro solo un'altra cartella chiamata rpm, ma dentro ci sono altre cartelle vuote..tutto qui.
Se vado a vedere nel control center, e vado alla gestione del kernel mi dice questo:

"The kernel configuration could not be read due to the following error:

cannot open /usr/src/linux/arch//config.in for reading


Either your kernel sources contain invalid configuration rules or you just found a bug in the KDE Kernel Configurator."

A me pareva strano che neanche il control center trovi il kernel...cercando ho trovato questa cosa: /lib/modules/2.4.20/kernel/arch/..ma dentro arch ho trovato solo /kernel/ con dentro 4 file .gz, e nient'altro... più di così non ho trovato...
Ergo non hai installato i sorgenti del kernel ... Installali e poi applica la patch ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 17:49   #7
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Ho pensato anche a sta cosa, e sono andato a vedere nel gestore di pacchetti slack e ho visto che ho installato i seguenti pacchetti del kernel:
kernel-headers....
kernel-ide.....
kernel-modules.....

nel caso non siano questi, come faccio a installarli? ho provato a cercare i pacchetti, ma ogni volta mi esce dalla shell....cioè gli dico di installare i pacchetti dal punto corrente e mi si chiude la shell, allora gli dico di installarli da un punto diverso, gli do il percorso del cdrom, e mi si chiude ancora...
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 17:57   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio
Ho pensato anche a sta cosa, e sono andato a vedere nel gestore di pacchetti slack e ho visto che ho installato i seguenti pacchetti del kernel:
kernel-headers....
kernel-ide.....
kernel-modules.....

nel caso non siano questi, come faccio a installarli? ho provato a cercare i pacchetti, ma ogni volta mi esce dalla shell....cioè gli dico di installare i pacchetti dal punto corrente e mi si chiude la shell, allora gli dico di installarli da un punto diverso, gli do il percorso del cdrom, e mi si chiude ancora...
Prova a vedere con una cosa del tipo kernel-sources
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 18:10   #9
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Ho scaricato i sorgenti da internet: linux-2.4.20.tar.gz e li ho scompattati in una cartella linux-2.4.20 nella cartella root: ora viene la domanda dell'ignorante: e ora? Non ho la più pallida idea di come si installino dei sorgenti, quindi non è che mi potresti dire passo passo come si fa?

Grazie...
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 18:49   #10
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
ok, sono riuscito ad installare i sorgenti, ora devo installare la patch... speriamo in bene....

Comunque grazie dei consigli dati!!!!
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 18:51   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio
Ho scaricato i sorgenti da internet: linux-2.4.20.tar.gz e li ho scompattati in una cartella linux-2.4.20 nella cartella root: ora viene la domanda dell'ignorante: e ora? Non ho la più pallida idea di come si installino dei sorgenti, quindi non è che mi potresti dire passo passo come si fa?

Grazie...
Perfetto.
Sposti la directory in /usr/src

Codice:
mv linux-2.4.20 /usr/src
entri nella dir /usr/src e crei un link simbolico ad essa:

Codice:
cd /usr/src
ln -s linux-2.4.20 linux
Entri nella dir usr/include e cancelli eventuali link agli header vecchi, impostando i nuovi link:

Codice:
cd /usr/include
rm -fr asm linux
ln -s /usr/src/linux/include/linux linux
ln -s /usr/src/linux/include/asm-i386
Entri nella dir dei sorgenti del kernel e avvii il programma di configurazione dei sorgenti:

Codice:
cd /usr/src/linux
make menuconfig
Esci, salva la configurazione.

Per ricostruire il tutto:

Codice:
make dep ; make bzImage ; make modules
Se la compilazione è andata a buon fine installi i moduli nuovi del nuovo kernel:

Codice:
make modules_install
Ora tutto e pronto. Devi specificare le opzioni del boot loader per fargli caricare il nuovo kernel.

L'immagine si trova in /usr/src/linux/arch/i386/boot/bzImage
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 18:11   #12
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Sono riuscito a fare tutto, infatti ora quando parte e dò il comando hciconfig, mi trova il dispositivo; però è sorto un altro problema: non parte tutto il resto: il mouse, X, e credo anche il resto... Penso che non abbia tenuto il vecchio config: come faccio quindi a usare il vecchio config, unito ai nuovi driver bluetooth?

Grazie!
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 18:43   #13
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio
Sono riuscito a fare tutto, infatti ora quando parte e dò il comando hciconfig, mi trova il dispositivo; però è sorto un altro problema: non parte tutto il resto: il mouse, X, e credo anche il resto... Penso che non abbia tenuto il vecchio config: come faccio quindi a usare il vecchio config, unito ai nuovi driver bluetooth?

Grazie!

allora a parte che non ho capito, se dovevi scaricarti i sorgenti prendevi gli ultimi esistenti e non quelli antecedenti x mettergli la "patch" per aggiornarli come se fossero + nuovi (come dire hai preso i 2.4.20 e gli hai messo le patch x farlo diventare 2.4.22 a sto punto prendevi il 2.422)

non dipende dalle configurazioni, ma dal kernel stesso, compilarlo non è cosi facile se non l'hai configurato a puntino (io c'ho smanettato 2 giorni x compilarne uno perfettamente funzionante)
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 18:55   #14
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Dici che se riparto da zero è meglio?
Qual è l'ultimo kernel stabile?
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v