|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quale Resize scegliere?
Ciao a tutti
Conversioni da DVD a divx ne faccio molto poche. Frequentemente invece converto gli AVI DV della mia Canon MV500i in divx. I filmati durano in media 10/20 minuti. Avevo letto che il tipo di resize va scelto in relazione alla durata del filmato (correlato al n° di CD che si vogliono utilizzare) e anche al tipo di immagine (se cartone animato/film, movimentato/statico, 4:3/16:9). Attualmente utilizzo questa sintassi in Avisynth, anche se, francamente non so cosa significhi quello 0,0.5, ho solo copiato e incollato da un sito. --> BicubicResize(512,384,0,0.5) In conclusione vorrei capire quale resize utilizzare per i miei filmati da DV a divx. Ho anche sottomano una puntata di futurama...diverso resize rispetto ad un filmato? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Fino ad ora i mie DivX erano 512x384 @ 1200Kbps
Tra pochi giorni mi arriverà il mast. DVD percui potro aumentare sia la risoluzione che il bit-rate Avevo pensato 640x480 @ 2500 Kbps Attualmente cerco il migliore filtro resize per queste due configurazioni |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
|
Quote:
Visto che lavori con sorgente DV (720x576) e che i decoder VFW per VDub "appannano" leggermente l'immagine (chi + chi -), io non scendo mai al di sotto di 640x*** con una preferenza per 704x*** (non ho una videocamera e le acquisizioni DV da TV hanno un marcato overscan orizzontale). Per quanto riguarda il tipo di filtraggio ci sono 3 categorie: Bilinear: non molto preciso, tende a sfumare troppo le immagini per i miei gusti, però aumenta la comprimibilità del filmato e lo si usa per compressioni spinte (DVD su 1 CD). Bicubic: a mio avviso meglio del precedente. Prevede 3 livelli di "potenza":Soft (....,0.333,0.333) Neutral(....,0,0.5) Sharp(...,0,0.75) Lanzos: il mio preferito, mantiene ottimamente i dettagli, ma aumenta le dimensioni finali.
__________________
Ciao. Alex Il sito di Avisynth in Italiano! Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Allora stavo usando il neutral bicubic...
Per il lanczos esistono dei settaggi come per il bicubic (neutral, sharp ecc...)? Crescono di tanto le dimensioni? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Sul forum di "Quelli che il PC" si parla molto bene del Simple Resize e del Bressheham...cosa ne pensi a riguardo?
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
|
Quote:
Codice:
LanczosResize(640,480) Quote:
Il Bresseham è presente solo in alcuni all-in-one e non in Avisynth per cui non lo uso: mi sembra comunque un pò datato (a meno che non abbiano sviluppato nuove versioni che non conosco) e inferiore Bicubic. Come con tutti i filtri, però, il tuo occhio è il miglior giudice: a me piacciono le immagini ben definite e contrastate, ad altri quelle + soft o con un leggero rumore video di fondo che fa tanto "effetto film". Non ti resta che provare e scegliere quello che + ti soddisfa.
__________________
Ciao. Alex Il sito di Avisynth in Italiano! Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Tnx per i chiarimenti
Se dovessi optare per una risoluzione 704xxx l' unica a 4:3 risulterebbe la 704x528 vero? Per l' attribuzione del bit-rate utilizzo una regola empirica che ho trovato su internet....704x528/130= 2800 circa Kbps. Tu cosa ne pensi? (Ti ho spedito lo screen del cartone animato con il rumore...) |
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
|
Quote:
Quote:
La formula esatta è Codice:
Bitrate=(E11*8*25*1024)/(F11*1000) Questa formula non tiene conto nè dell'audio nè dell'overhead necessario all'interleaving dell'audio stesso. Ho ricevuto lo screen del cartone, visto il rumore penso che il PixieDust sia il + adatto ad attenuarlo.
__________________
Ciao. Alex Il sito di Avisynth in Italiano! Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF |
||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Ultimi chiarimenti e poi ti lascio in pace
Per quanto riguarda la formula...8,25,1024,1000 sono numeri fissi mentre E11 è la dimensione mentre F11 i 25 FPS? A scanso di equivoci mi faresti un esempio? Cosa si intende per overead? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Ho cercato PixieDust.dll senza esito positivo....ma funziona anche con Avisinth 2.5?
|
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
|
Quote:
Codifica su 2 CD da 700 MB di un filmato di 2 ore esatte (= 180.000 frames); teniamo liberi 150MB per l'audio per cui il nostro target sono circa 1250MB cioè E11=1.280.000KB; 2 ore di film a 25fps fanno F11=180.000 frames Bitrate=(E11*8*25*1024)/(F11*1000)=1456Kbps Quote:
1 ora mp3 vbr a 128 richiede 5672KB.
__________________
Ciao. Alex Il sito di Avisynth in Italiano! Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF |
||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Ho trovato la Dust.dll ma solo per Avisinth 2.0.8 tantè che ho dovuto installare questa versione
L' ho utilizzato con settaggio 5 ed ho ottenuto dei risultati interessanti La quantità di rumore eliminato varia a seconda del filtro di resize e della risoluzione utilizzati. La soluzione migliore l'ho constatata utilizzando il bilinear alla risoluzione di 512x384 mentre la peggiore usando il lanczos a 704x528 (apparizione di artefatti). Devo sottolineare che questo avviene solo con questo cartone per via del rumore mentre su filmati normali ho notato anche io la superiorità del lanczos. Mi verrebbe da dedurre anche che indipendentemente dal tipo di resize utilizzato, il dust lavori meglio a risoluzioni non particolarmente spinte. A 704xxx e 640xxx il rumore c' è in quantità superiore rispetto ad una risoluzione tipo 512xx. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Altra cosa strana è che pare quasi che ci siano 2 tipi di rumore. Uno che il dust ha tolto (tipo VHS) e un altro che non è riuscito a togliere.
Appare solo so determinate superfici...se guardi la foto si nota sulla testa della personaggio rosa. Una serie di linee diagonali che si incrociano formando una "rete"..durante la visione del filmato infastidiscono perchè sono in movimento. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.




















