Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2003, 08:54   #1
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quale Resize scegliere?

Ciao a tutti

Conversioni da DVD a divx ne faccio molto poche. Frequentemente invece converto gli AVI DV della mia Canon MV500i in divx. I filmati durano in media 10/20 minuti.

Avevo letto che il tipo di resize va scelto in relazione alla durata del filmato (correlato al n° di CD che si vogliono utilizzare) e anche al tipo di immagine (se cartone animato/film, movimentato/statico, 4:3/16:9).

Attualmente utilizzo questa sintassi in Avisynth, anche se, francamente non so cosa significhi quello 0,0.5, ho solo copiato e incollato da un sito.

--> BicubicResize(512,384,0,0.5)

In conclusione vorrei capire quale resize utilizzare per i miei filmati da DV a divx.
Ho anche sottomano una puntata di futurama...diverso resize rispetto ad un filmato?

Grazie
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 02:39   #2
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Fino ad ora i mie DivX erano 512x384 @ 1200Kbps

Tra pochi giorni mi arriverà il mast. DVD percui potro aumentare sia la risoluzione che il bit-rate

Avevo pensato 640x480 @ 2500 Kbps

Attualmente cerco il migliore filtro resize per queste due configurazioni
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 10:49   #3
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Quote:
Avevo letto che il tipo di resize va scelto in relazione alla durata del filmato (correlato al n° di CD che si vogliono utilizzare) e anche al tipo di immagine (se cartone animato/film, movimentato/statico, 4:3/16:9).
Quando si parla di resize occorre tenere in considerazione 2 aspetti: le dimensioni e tipo di filtraggio.
Visto che lavori con sorgente DV (720x576) e che i decoder VFW per VDub "appannano" leggermente l'immagine (chi + chi -), io non scendo mai al di sotto di 640x*** con una preferenza per 704x*** (non ho una videocamera e le acquisizioni DV da TV hanno un marcato overscan orizzontale).
Per quanto riguarda il tipo di filtraggio ci sono 3 categorie:
Bilinear: non molto preciso, tende a sfumare troppo le immagini per i miei gusti, però aumenta la comprimibilità del filmato e lo si usa per compressioni spinte (DVD su 1 CD).
Bicubic: a mio avviso meglio del precedente. Prevede 3 livelli di "potenza":Soft (....,0.333,0.333) Neutral(....,0,0.5) Sharp(...,0,0.75)
Lanzos: il mio preferito, mantiene ottimamente i dettagli, ma aumenta le dimensioni finali.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 11:13   #4
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Allora stavo usando il neutral bicubic...

Per il lanczos esistono dei settaggi come per il bicubic (neutral, sharp ecc...)?

Crescono di tanto le dimensioni?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 11:15   #5
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Sul forum di "Quelli che il PC" si parla molto bene del Simple Resize e del Bressheham...cosa ne pensi a riguardo?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 11:40   #6
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Quote:
Per il lanczos esistono dei settaggi come per il bicubic (neutral, sharp ecc...)?
No, lo si usa "liscio"
Codice:
LanczosResize(640,480)
Quote:
Simple Resize e Bressheham
Il Simple mi sembra sia un Bilinear solo un pò + veloce.
Il Bresseham è presente solo in alcuni all-in-one e non in Avisynth per cui non lo uso: mi sembra comunque un pò datato (a meno che non abbiano sviluppato nuove versioni che non conosco) e inferiore Bicubic.
Come con tutti i filtri, però, il tuo occhio è il miglior giudice: a me piacciono le immagini ben definite e contrastate, ad altri quelle + soft o con un leggero rumore video di fondo che fa tanto "effetto film".
Non ti resta che provare e scegliere quello che + ti soddisfa.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 14:06   #7
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Tnx per i chiarimenti

Se dovessi optare per una risoluzione 704xxx l' unica a 4:3 risulterebbe la 704x528 vero?

Per l' attribuzione del bit-rate utilizzo una regola empirica che ho trovato su internet....704x528/130= 2800 circa Kbps. Tu cosa ne pensi?

(Ti ho spedito lo screen del cartone animato con il rumore...)
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 22:35   #8
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Quote:
Se dovessi optare per una risoluzione 704xxx l' unica a 4:3 risulterebbe la 704x528 vero?
Certo
Quote:
Per l' attribuzione del bit-rate utilizzo una regola empirica che ho trovato su internet....704x528/130= 2800 circa Kbps. Tu cosa ne pensi?
Il Bitrate, lo dice la parola stessa, è una velocità (Kbits/secondo) per cui mi risulta strana una formula che tiene conto solo delle dimensioni del fotogramma e non della durata del filmato: probabilmente è una formula empirica che però non capisco.
La formula esatta è
Codice:
Bitrate=(E11*8*25*1024)/(F11*1000)
Come puoi vedere è una semplice cella di Excel (memorizzata per pigrizia) dove il Bitrate è in Kbps, E11 è la dimensione voluta in KB e F11 il numero di frames del filmato.
Questa formula non tiene conto nè dell'audio nè dell'overhead necessario all'interleaving dell'audio stesso.

Ho ricevuto lo screen del cartone, visto il rumore penso che il PixieDust sia il + adatto ad attenuarlo.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 03:19   #9
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Ultimi chiarimenti e poi ti lascio in pace

Per quanto riguarda la formula...8,25,1024,1000 sono numeri fissi mentre E11 è la dimensione mentre F11 i 25 FPS?

A scanso di equivoci mi faresti un esempio?

Cosa si intende per overead?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 03:20   #10
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Ho cercato PixieDust.dll senza esito positivo....ma funziona anche con Avisinth 2.5?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 11:33   #11
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Quote:
Per quanto riguarda la formula...8,25,1024,1000 sono numeri fissi mentre E11 è la dimensione mentre F11 i 25 FPS?
Si, sono numeri fissi, E11 è la dimensione in KB e F11 il numero totale dei frames; esempio:
Codifica su 2 CD da 700 MB di un filmato di 2 ore esatte (= 180.000 frames);
teniamo liberi 150MB per l'audio per cui il nostro target sono circa 1250MB cioè E11=1.280.000KB; 2 ore di film a 25fps fanno F11=180.000 frames
Bitrate=(E11*8*25*1024)/(F11*1000)=1456Kbps
Quote:
Cosa si intende per overead?
La dimensione di un divx AVI non è la somma matematica delle dimensioni di video + audio, bisogna aggiungere un certo numero di KB che vengono destinati alla gestione dell'interleaving A/V ed altre cose proprie del formato AVI.
1 ora mp3 vbr a 128 richiede 5672KB.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 12:17   #12
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Ho trovato la Dust.dll ma solo per Avisinth 2.0.8 tantè che ho dovuto installare questa versione

L' ho utilizzato con settaggio 5 ed ho ottenuto dei risultati interessanti

La quantità di rumore eliminato varia a seconda del filtro di resize e della risoluzione utilizzati.
La soluzione migliore l'ho constatata utilizzando il bilinear alla risoluzione di 512x384 mentre la peggiore usando il lanczos a 704x528 (apparizione di artefatti). Devo sottolineare che questo avviene solo con questo cartone per via del rumore mentre su filmati normali ho notato anche io la superiorità del lanczos.
Mi verrebbe da dedurre anche che indipendentemente dal tipo di resize utilizzato, il dust lavori meglio a risoluzioni non particolarmente spinte. A 704xxx e 640xxx il rumore c' è in quantità superiore rispetto ad una risoluzione tipo 512xx.
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 12:21   #13
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Altra cosa strana è che pare quasi che ci siano 2 tipi di rumore. Uno che il dust ha tolto (tipo VHS) e un altro che non è riuscito a togliere.
Appare solo so determinate superfici...se guardi la foto si nota sulla testa della personaggio rosa. Una serie di linee diagonali che si incrociano formando una "rete"..durante la visione del filmato infastidiscono perchè sono in movimento.
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v