|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
|
BIOS: Problemi
Salve a tutti. Oggi ho comprato i nuovi pezzi del PC. Però ho un problema.
Sono passato dal mio vecchio chipset Via KT266 all'nForce2. Il mio rivenditore mi ha detto che WinXP non si riavvia perchè ho cambiato proprio chipset; il che è vero. Ora, prima di andare avanti, preciso che il mio CD di WinXP non funziona come disco di BOOT, vuoi per problemi di drive o cosa. Così per installare winXP, mi sono scaricato da internet una serie di files da mettere su 6 dischetti, che facevano le veci proprio del sistema BOOT del CD; alla fine installavo WinXP senza problemi. Ora devo installare WInXP sul nuovo PC. Ho messo il dischetto nel Drive A, ma all'inizio il sistema non mi rileva alcun dischetto nel drive A. Il mio rivenditore al telefono mi ha detto che dev'essere perchè il sistema, all'avvio, avvia prima l'HardDisk e poi tutto il resto. Per far funzionare l'installazione di WIndows, dunque, ha detto che devo andare nel BIOS e configurare in modo che si avvii prima il Drive A e poi l'Hard Disk. SIccome non c'ho proprio voglia di tornare dal mio rivenditore perchè è troppo lontano ![]() Grazie per l'aiuto!
__________________
Nå har jeg kommet fra Norge !!!! I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ... Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Brevemente:
- Cerca nel bios (solitamente nella sezione BIOS Features) l'ordine di avvio o BOOT Sequence e impostalo ad A,C,CDROM ![]() In questo modo andrà a cercare il SO prima sul floppy, poi in C e poi nel lettore CD ![]() Ti consiglio di leggerti comunque una guida al BIOS: in rete ce ne sono a tonnellate ![]() P.S.: Le indicazioni si riferiscono ad un Award BIOS Standard, ovviamente poi ci possono essere variazioni da scheda madre a scheda madre...
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
|
Ti ringrazio sei stato molto d'aiuto; ora ti scrivo proprio dal computer nuovo, e sono riuscito a far tutto...
Ora però c'ho un altro problemuccio... Avevo un HD da 40 giga, partizionato in 2. Ora ne ho comprato un altro da 80 giga, ma purtroppo, andando in risorse del computer, non me lo rileva. Che dovrei fare?
__________________
Nå har jeg kommet fra Norge !!!! I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ... Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Beh... potrebbero esserci diverse cause
![]() - Attivazione del Canale IDE da BIOS e Windows - Conflitti Master/Slave nella catena IDE - Cavo IDE ATA-66 e non ATA-100/133 - HD da buttare ![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.