Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2003, 14:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10415.html

I produttori taiwanesi di notebook avvieranno nella seconda metà dell'anno la produzione di pannelli TFT LCD da 15,4"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 14:58   #2
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1087
Cavolo: 6 millimetri in + di diagonale!!!
... mi sfugge qualcosa
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 15:22   #3
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Secondo me differenze di 1 pollice si notano molto (come tra 14"-15"-16"). 0,4" magari si notano meno ma è sicurmente un modo per aumentare la dimensione contenendo i costi e le dimensioni globali (= peso) di un 16". D'altronde 30$ su circa 1200$ per uno schermo più grande secondo me ci sta.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 15:23   #4
stirling
Senior Member
 
L'Avatar di stirling
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Fra i Sette Laghi
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da metrino
Cavolo: 6 millimetri in + di diagonale!!!
... mi sfugge qualcosa
Sì appunto...ti sfugge il fatto che sono 1,016 cm di diagonale in più rispetto ai 15", e non 6 mm.....
__________________
Hodie mihi, cras tibi


Compravendite: lxbevi,pandyno, PhoEniX-VooDoo,Koji,superfranko, drive97, Alexkidd85, dinamite2, Neno1982, sweetlou, Loz, Soulman84, zeddolina...e altri che non ricordo più
stirling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 15:37   #5
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
si 1cm di diagonale in +, eppoi l'area va' col quadrato quindi.....
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 15:43   #6
Wildlamb
Senior Member
 
L'Avatar di Wildlamb
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Catania
Messaggi: 342
Quote:
Sì appunto...ti sfugge il fatto che sono 1,016 cm di diagonale in più rispetto ai 15", e non 6 mm.....
... che per trenta soli dollari sono una figata non indifferente!
Wildlamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 15:45   #7
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Appunto
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 16:15   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
Spero solo che levino di mezzo la risoluzione 1280x1024 che non mi torna con nessun'altra, sono tutte 4/3 e questa è 5/4, ho dovuto rinunciare a un LCD 17" per questo, quando disegno i siti devo fare in modo che siano standard perciò prima di cambiara il mio 15" 1024x768 aspetto che calino i 1600x1200.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 16:19   #9
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
x the_joe

Non ho capito il problema nel disegnare siti. Io sono anni che li disegno in 1280x1024. Il problema è solo di tua visualizzazione, si vedono le cose un po' meno tonde e più ovali, ma se imposti tabelle, immagini o quant'altro specificando misure in pixel poi mica ti cambi in un altra risoluzione. Comunque siamo OT, fa nulla
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 16:53   #10
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Il problema è che i trenta dollari in più che pagano loro diventano 200€ in più per noi
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 16:55   #11
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
the_joe ha ragione

Sui giochi la risoluzione dei TFT da 17" a 1280 x 1024 è un bel rompimento, non ce l'ha quasi nessun applicativo.
I casi sono due o si cambiano le proporzioni dei pannelli o si cambiano i programmi.
In ogni caso io preferisco le proporzioni 4x3 alle 5x4.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 17:03   #12
cattivik66
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 145
come dice Dreadnought..

30$ si.. ma mi sa come costo di produzione.. non costo in + di vendita rispetto ad un 15"....
cattivik66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 19:28   #13
LucraK
Senior Member
 
L'Avatar di LucraK
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: FORZACAGLIARI
Messaggi: 801
Senza contare i film che appaiono con immagini allungate da schifo:-(
LucraK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 09:36   #14
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
X i film, se hai un buon lettore DVD (il programma) e lo setti bene non hai problemi di distorsioni ... l'unica cosa che ti rompe sono le bandone nere (leggi schermo non utilizzato) ... la soluzione ci sarebbe xò ...il Mac ha i 17' in formato 16/9 che sarebbero come dei 15' con la base allungata .... la loro risoluzione nativa è, se non erro, 1240 x 768 ... solo che dato che non è granchè diffuso come formato costano parecchino ...stile un 18 o 19 pollici

Ciaps

Gyxx
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 10:40   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
Forse sarebbe meglio che non ci fossero troppi "standard" cioè per la T.V. e il PC 4/3, per i film in DVD 16/9 e per i film al cine non ricordo ma è ancora + allungato, comunque finchè le trasmissioni T.V. (che sono quelle + viste) saranno a 4/3 secondo me anche lo standard sarà questo e il 16/9 resta per vedere bene i film o le trasmissioni da satellite ma per il resto è tutto schermo sprecato.
Resto sempre + attonito per il 5/4 del 1280x1024 che non rientra in nessuno standard, ma forse per qualcuno è bello per questo.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1