|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 266
|
[niubbone] materiale multisub???
Con un po' di fatica -ma credevo peggio-
ho completato la modellazione del tutorial presente qui: http://www.treddi.com/modules.php?op...page&pageid=13 ora volevo darci il materiale, la cui applicazione però non è descritta nel tutorial. pensavo di usare il multi-sub, visto che a modellazione completa mi trovo un editable poly unico. però per assegnare gli ID è meglio farlo prima di dare il meshsmooth? cioè farlo quando i poligoni sono pochi?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Non dovrebbero esserci differenze, quindi tanto vale lavorare con la chiarezza e semplicità che viene data dal basso numero di poligoni prima del meshsmooth, visto che poi questo modificatore si tira dietro i materiali applicati all'oggetto quando viene attivato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 266
|
comunque consigli in ogni caso di usare il multi-sub per "colorare" l'oggetto?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 525
|
consigli? bho prova ... l'ultima che l'ho fatto Max giocava a prendermi per il ciul! mettevo un'immagine in una faccia e la toglieva nell'altra! ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
x Dim3nsionZer0: è una questione di scelte. Il materiale multi-sub va comunque imparato, e nel caso specifico del tutorial direi che è quasi obbligatorio.
x clock: Se devi applicare un materiale multi-sub contenente mappe che necessitano di coordinate UV, devi seguire una trafila ben precisa: selezioni il tuo oggetto, poi applichi un modificarore "mesh select" e selezioni dentro ad esso i poligoni a cui vuoi applicare un sub-materiale con mappa. Poi, ancora con i poligoni selezionati, applichi un modificatore "UVW map"; questo si cuccherà i poligoni precedentemente selezionati in "mesh select" e vi applicherà le coordinate di mappatura a tua scelta. Poi, sempre al tuo oggetto aggiungi un altro modificatore "mesh select" e ripeti la trafila aggiungendo ancora un altro "UVW map" eccetera eccetera. Alla fine potrasti avere uno stack molto lungo composto da "mesh select", "UVW map", "mesh select", "UVW map", "mesh select", "UVW map"......... Sembra incasinato, ma se ci pensi ha una sua logica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 266
|
grazie mille, ora ci smaneggio un po' visto che per ora non ho ottenuto buoni risultati, specie per mappare correttamente gli id delle ruote rispetto al resto della vettura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.