Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2003, 20:07   #1
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 803
dividere una classe d

Di 256 indirizzi privati vorrei farne 3 reti distinte.

se fossero 2 reti dividerei in 2 subnet da 128 ma se me ne servissero 3?

85,33333333
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 20:42   #2
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
10.0.0.x è la tua disponibilità quindi io vedo 2 reti da 64 e una da 128.

Network 1(128 host) :
Network number : 10.0.0.00000000 /25 ovvero 10.0.0.0/25
Subnet mask: 255.255.255.128

Network 2(64 host):
Network number : 10.0.0.11000000 /26 ovvero 10.0.0.192/26
Subnet mask: 255.255.255.192

Network 3(64 host):
Network number : 10.0.0.10000000 /26 ovvero 10.0.0.128/26
Subnet mask: 255.255.255.192

è evidente che non puoi fare 255/3 :P
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 20:08   #3
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 803
Tutto ciò mi aiuta ma non ho capito bene il calcolo.

Se volessi dividere anche la rete da 64 host in 2 va bene una subnet da 255.255.255.224 ?
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 21:29   #4
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
Quote:
Originally posted by "Nativoz"

Tutto ciò mi aiuta ma non ho capito bene il calcolo.

Se volessi dividere anche la rete da 64 host in 2 va bene una subnet da 255.255.255.224 ?
Prendiamo ad esempio la network 3 che ha network number 10.0.0.10000000 /26. Su questa network puoi collegare 64 host (in realtà 2 di questi 64 mi pare che non li puoi asegnare, quindi sarebber 62 host) assegnando gli indirizzi ip:
10.0.0.10000001 = 10.0.0.129
10.0.0.10000010 = 10.0.0.130
10.0.0.10000011 = 10.0.0.131
fino a
10.0.0.10111110 = 10.0.0.190

[Come detto fra parentesi mi pare che gli host number 000000 e 111111 non possono essere assegnati quindi non puoi configurare un host con ip
10.0.0.128 e 10.0.0.191]

Ora se vuoi suddividere questa network in due reti da 32 (in realtà 30 perchè come detto 2 non li puoi usare) avrai un network number per le due nuove reti che chiamerò network A e network B:

Network A = 10.0.0.10000000/27 = 10.0.0.128/27
Network B = 10.0.0.10100000/27 = 10.0.0.160/27

Le subnet mask delle due network saranno identiche: 255.255.255.11100000 = 255.255.255.224


quindi .... sì hai ragione la subnet mask è quella che hai detto te

hehehe tutto sto casino per dirti di sì :P
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 00:27   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Rikkardo, lavori per caso all' UCPS?
(Ufficio Complicazione Problemi Semplici)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 06:54   #6
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
lo so, mi complico sempre le cose

cmq ci tenevo a far capire come cavolo si fa a dividere una network così forse uno che non sapeva con 2 esempi ne capisce di +
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 09:53   #7
qbert
Senior Member
 
L'Avatar di qbert
 
Iscritto dal: May 2002
Città: #hdca
Messaggi: 1806
Quote:
Originally posted by "RiKkaRdo"

10.0.0.x è la tua disponibilità quindi io vedo 2 reti da 64 e una da 128.

Network 1(128 host) :
Network number : 10.0.0.00000000 /25 ovvero 10.0.0.0/25
Subnet mask: 255.255.255.128

Network 2(64 host):
Network number : 10.0.0.11000000 /26 ovvero 10.0.0.192/26
Subnet mask: 255.255.255.192

Network 3(64 host):
Network number : 10.0.0.10000000 /26 ovvero 10.0.0.128/26
Subnet mask: 255.255.255.192

è evidente che non puoi fare 255/3 :P
Scusa la mia ignoranza..ma sto riguardando e riguardando...ma mi sfugge una cosa...
Ma nella seconda network, la maschera non dovrebbe essere 255.255.255.255 ????
Potresti spiegarmi meglio inizio e fine degli indirizzi utili dei client.
La 1° va da 0-->128
La 2° va da 192-->255
La 3° va da 128-->192
Mi sono sempre piaciute le reti e la loro gestione, ma quando provo a fare i conti con i numeri binari i miei neuroni si incasinano sempre..
qbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 13:36   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma hai guardato il sito networkingitalia?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 17:37   #9
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
Quote:
Originally posted by "qbert"



Scusa la mia ignoranza..ma sto riguardando e riguardando...ma mi sfugge una cosa...
Ma nella seconda network, la maschera non dovrebbe essere 255.255.255.255 ????
Potresti spiegarmi meglio inizio e fine degli indirizzi utili dei client.
La 1° va da 0-->128
La 2° va da 192-->255
La 3° va da 128-->192
Mi sono sempre piaciute le reti e la loro gestione, ma quando provo a fare i conti con i numeri binari i miei neuroni si incasinano sempre..
La 1a va da 0 a 127
La 2a va da 192 a 255
La 3a va da 128 a 191

Non capisco pewrchè dici che deve essere 255.255.255.255.
Allora la subnet mask è un'informazione che serve al sist. operativo per capire se un indirizzo IP x fa parte o no della tua network. Ogni network è identificata da un network number (la ntw 2 ha network number 10.0.0.11000000 /26 ovvero 10.0.0.192/26). Il sistema operativo farà un and logico dell' indirizzo ip x con la subnetmask che hai impostato. Se il risultato corrisponde al network number della rete alla quale tu appartieni allora il s.o invierà direttamente il messaggio nella rete, altrimenti lo invierà al gateway.

La subnet mask può essere (in binario):
10000000.00000000.0000000.00000000
11000000.00000000.0000000.00000000
e così via sino a
11111111.11111111.1111111.11111110

il numero di uni che metti corrispondono alla lunghezza del network number, che nel caso della rete2 è 26, quindi 26 uni:

11111111.11111111.1111111.11000000 che in decimale fa 255.255.255.192

Si vede che network delle stesse dimensioni hanno la stessa subnet mask
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 17:47   #10
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
Quote:
Originally posted by "gohan"

ma hai guardato il sito networkingitalia?
no perchè ?

scusate il doppio post ma nn avevo letto la domanda di gohan
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 23:48   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
perchè su quel sito c'è tutta la spiegazione!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 07:55   #12
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
heheehe inseriscilo nella bibba dei links allora , sempre che non ci sia già
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v