Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2003, 10:17   #1
Beto
Senior Member
 
L'Avatar di Beto
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
Problema assurdo su Abit Kr7a/raid

Il problema e' che la barra laterale quella per scorrere su e giu' non sale oltre un certo punto (vedi figura). L' ultimo bios l' ho flashato tempo fa ma di questo problema me ne sono accorto solo ora che devo salire col vcore. Ecco lo screen:

Chi ha una spiegazione? Come lo risolvo visto che il bios non posso aggiornarlo?
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440
Beto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 20:17   #2
Beto
Senior Member
 
L'Avatar di Beto
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
neanche a quest' ora nessuno ha una soluzione?
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440
Beto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 21:00   #3
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "Beto"

neanche a quest' ora nessuno ha una soluzione?
Mhm, questa scheda dalle mille meraviglie ne fa di cose strane! Sono anch'io un felice possessore della kr7a raid, e mi stupisce sempre di più!

Il bios è il B5 (o 5b)???
Che cpu ci sta lavorando??
CMQ, magari la conosci già, ma al link http://www.oclabs.com/modifiche/abitkr7a/index01.shtml si parla di una "TRIPLA MODIFICA" alla kr7a raid per aumentare il valore di tensione massimo raggiungibile, cioè quello previsto di 1,85V. Per "tripla" si intende: la modifica sui diversi componenti della presente scheda madre e più precisamente sui diversi Chip che controllano il voltaggio della CPU, della RAM e del Chipset.

Non credo sia il tuo caso specifico, ma è possibile che ti aiuti almeno un po.

P.s. Questa sera ci ho montato un Thoro 2400+ che, a detta delle specifiche del bios B5, non dovrebbe essere supportato.
Invece, sebbene nel bios potessi impostarlo come 2100+ al MAX, all'accensione lo riconosce come un 2400+!!!
Possibile???
Poi eseguo un test con CPU Bench 2002 e mi informa che la CPU gira a 2005 Mhz... BOH

CMQ grande scheda! Ora provo a riavviare e vedo se mi da lo stesso problema... a dopo.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 21:06   #4
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Ti informo che ho riavviato ed anch'io ho lo stesso problema... mal comune, mezzo gaudio!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 21:51   #5
Beto
Senior Member
 
L'Avatar di Beto
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
Quote:
Originally posted by "czame"

Ti informo che ho riavviato ed anch'io ho lo stesso problema... mal comune, mezzo gaudio!
due cose non ho capito:
1- quando dici: ho riavviato e anch'io ho il prb intendi che anche a te non sale oltre il 1.725 come a me?
2- e' questo "ovp" che blocca il bios?

PS ho un Thoro B
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440
Beto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 21:56   #6
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
avendo un voltaggio di default minore diminuisce il massimo impostabile!
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 21:59   #7
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "Beto"


due cose non ho capito:
1- quando dici: ho riavviato e anch'io ho il prb intendi che anche a te non sale oltre il 1.725 come a me?
2- e' questo "ovp" che blocca il bios?

PS ho un Thoro B
1) Si. Ho riavviato e mi sono accorto che non posso portarlo oltre 1.725.
2) Cosa intendi o cos'è il "ovp"?

[OT] Come verifico lo step del mio Thoro 2400+?
Vedo che hai installato le Corsair 2400: vorrei passare anch'io a questi moduli, ma la mobo non supporta fino alla serie PC2100?
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 22:02   #8
Beto
Senior Member
 
L'Avatar di Beto
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
Quote:
Originally posted by "spaceboy"

avendo un voltaggio di default minore diminuisce il massimo impostabile!
illuminante!! ....che dovro farmi un nForce per sfruttare sto Thoro?
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440
Beto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 22:03   #9
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "spaceboy"

avendo un voltaggio di default minore diminuisce il massimo impostabile!
Se così fosse allora potrebbe bastare fare questa fantomatica "tripla modifica" che interviene sui valori di alimentazione di CPU, Chipset e memorie...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 22:04   #10
Beto
Senior Member
 
L'Avatar di Beto
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
Quote:
Originally posted by "czame"

[OT] Come verifico lo step del mio Thoro 2400+?
vai allasezione procy e guarda gli sticky
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440
Beto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 22:04   #11
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originally posted by "czame"



Se così fosse allora potrebbe bastare fare questa fantomatica "tripla modifica" che interviene sui valori di alimentazione di CPU, Chipset e memorie...

ho la mia KX7 con tali mod
cmq potresti modificare la cpu per tornare ad avere 1.85 da bios!
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 22:23   #12
Beto
Senior Member
 
L'Avatar di Beto
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
Quote:
Originally posted by "czame"


Vedo che hai installato le Corsair 2400: vorrei passare anch'io a questi moduli, ma la mobo non supporta fino alla serie PC2100?
sopra il 2100 va bene qualsiasi ram, se vuoi la mia dimmelo
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440
Beto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 23:37   #13
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Ehi czame, mi dici come hai fatto a montarci un Thoroughbread 2400+?
Qual'è la revisione della tua mobo?
Non mi dire la 1.0 perché non ci voglio credere.
Nella mia KR7A-RAID con bios CX il Thoro 2200+ non da segni di vita, e non è lui rotto in quanto su altre mobo funziona.



¡Hasta luego!
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 07:30   #14
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "Master_of_Puppets"

Ehi czame, mi dici come hai fatto a montarci un Thoroughbread 2400+?
Qual'è la revisione della tua mobo?
Non mi dire la 1.0 perché non ci voglio credere.
Nella mia KR7A-RAID con bios CX il Thoro 2200+ non da segni di vita, e non è lui rotto in quanto su altre mobo funziona.

¡Hasta luego!
Mah! Magari lo sapessi!
Ho comprato il Thoro in previsione di cambiare la mobo, in quanto dalle spec. del bios B5 c'è scritto che avrebbe supportato le CPU 0.13 "solo" fino al 2000+ e le 0.18 fino al 2100+.
L'ho preso mercoledì, ieri sera ho acceso e... SORPRESA! Pensavo rimanesse tutto buio. Invece è partita, ho impostato il massimo possibile (cioè 2100+), il moltiplicatore è a 13.5X (mentre il Thoro 2400+ dovrebbe essere a 15X).
Pensavo che avrebbe funzionato come un 2100+. Dò uno sguardo alle info al boot e vedo che lo riconosce come un 2400+. Ma anche qui penso ad un errore. Quindi faccio il test con Wcpuid e CPU Bench 2002 e, in entrambi i casi, mi rileva una fsb pari a circa 2005 Mhz, cioè la sua frequenza operativa. E' possibile???
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 19:13   #15
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "Master_of_Puppets"

Ehi czame, mi dici come hai fatto a montarci un Thoroughbread 2400+?
Qual'è la revisione della tua mobo?
Non mi dire la 1.0 perché non ci voglio credere.
Nella mia KR7A-RAID con bios CX il Thoro 2200+ non da segni di vita, e non è lui rotto in quanto su altre mobo funziona.

¡Hasta luego!
Ho scoperto che se all'avviamento entro nel BIOS e imposto XP 1500+, il Thoro 2400+ viene visto come un 1800+!!??!?!!
CIoè, non ho parole! Se poi accedo a Win XP e faccio un bench, gira a 1540 Mhz, cioè proprio come un 1800+.
Perciò non è un problema di essere riconosciuto da bios in un modo e poi il funzionamento risulta differente. Qui gira tutto bene! Eccome!!

Ma la revision della KR7A RAID dove la vedo??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 23:46   #16
Beto
Senior Member
 
L'Avatar di Beto
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
nell' angolo
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440
Beto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 11:02   #17
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originally posted by "czame"


Ma la revision della KR7A RAID dove la vedo??
Sulla mia la leggi in un'etichetta bianca posta sotto l'ultimo PCI.


¡Hasta luego!
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 14:39   #18
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "Master_of_Puppets"

Ehi czame, mi dici come hai fatto a montarci un Thoroughbread 2400+?
Qual'è la revisione della tua mobo?
Non mi dire la 1.0 perché non ci voglio credere.
Nella mia KR7A-RAID con bios CX il Thoro 2200+ non da segni di vita, e non è lui rotto in quanto su altre mobo funziona.

¡Hasta luego!
Ecco, anch'io ho l'etichetta sotto l'ultimo PCI e sulla destra c'è proprio scritto V1.0 .
Se è così, allora aggiorna il BIOS, in quanto questo ultimo B5 funziona (almeno con il 2400+, ovviamente step "B").
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 23:26   #19
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "Master_of_Puppets"

Ehi czame, mi dici come hai fatto a montarci un Thoroughbread 2400+?
Qual'è la revisione della tua mobo?
Non mi dire la 1.0 perché non ci voglio credere.
Nella mia KR7A-RAID con bios CX il Thoro 2200+ non da segni di vita, e non è lui rotto in quanto su altre mobo funziona.

¡Hasta luego!
Ripensando al fatto che non riesci ad usare il tuo thoro, mi chiedevo se l'avessi per caso sbloccato e se, nel frattempo, avessi provato il bios B5 che uso io.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 23:28   #20
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Non mi è mai capitato, ma mi chiedevo se è possibile flashare un bios di release precedente a quella installata.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v