Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2003, 12:13   #1
aifras
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 12
Se con l'ADSL i DIALER non vanno questo cos'è ?

Ciao a tutti.
Da un paio di giorni tra le mie connessioni remote ne è apparsa una chiamata "defoult" il numero di telefono è formato da tre o quattro asterichi "****" e c'è una lunga password.
Il mio Pc spesso si disconnette il modem risulta occupato ma non si attiva il simbolo (monitorini in basso a dx) di connessione attiva.
Per ricominciare a navigare l'unico modo e spegnere tutto.
Ho cancellato la connesssione sospetta ma è riapparsa, mi devo preoccupare?
Se tanto i dialer con l'adsl non vanno perchè uno dovrebbe impostare nel PC di altri una connessione del genere.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie a tutti.
aifras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2003, 17:44   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Fai una bella scansione con un antivirus o uno spyware. Direi che tu abbia un qualche softwarino in esecuzione automatica che ti ricrea la connessione automaticamente ad ogni riavvio.

Cmq da quello che so con ADSL non ci si può connettere ad altro che il proprio provider.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2003, 17:56   #3
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Inoltre il modem adsl non compone numeri telefonici,quindi non potrà mai collegarsi ai numeri telefonici dei dialer.

con il comando trova cancella tutti i file del programma,vai nel pannello di controllo su installa rimuovi e controlla che non ci sia quel programma,inoltre assicurati che non venga caricato all'avvio di windows,se poi hai dimestichezza del registro digita regedit e con il comantro trova cancella tutte le chiavi(se non sai come fare lascia stare il registro.)
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2003, 21:26   #4
aifras
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 12
Grazie per i consigli, il programma è già stato rimosso in ogni sua piccola parte.
Benchè il problema sia risolto mi continuo a domandare per quale motivo una persona dovrebbe creare un software per impostare una connessione che non funzionerà mai prorpio per la natura della linea adsl.
Forse mi faccio troppe paranoie :-)
Grazie a tutti
aifras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2003, 22:29   #5
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Quote:
Originally posted by "aifras"

Grazie per i consigli, il programma è già stato rimosso in ogni sua piccola parte.
Benchè il problema sia risolto mi continuo a domandare per quale motivo una persona dovrebbe creare un software per impostare una connessione che non funzionerà mai prorpio per la natura della linea adsl.
Forse mi faccio troppe paranoie :-)
Grazie a tutti
Forse perche' non tutti hanno l'adsl ?
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 13:29   #6
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
[quote="ercolino"]Inoltre il modem adsl non compone numeri telefonici,quindi non potrà mai collegarsi ai numeri telefonici dei dialer.
quote]

esatto
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 15:22   #7
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Salve mi intrometto in questo post per non aprirne altri inutilmente. Vi spiego qui di seguito il mio problema:
ho appena ricevuto un pc di un mio amico che piangendo mi ha detto che gli è arrivata una bolletta di 500€, chiamando alla telezoz gli hanno detto che il motivo sono i famosi dialer (un'altra povera vittima ingenua).

Ora lui mi ha chiesto di pulire il computer ma sinceramente io non vedo niente al di fuori della connessione al provider (quello regolare per intenderci).
E' possibile che questi dialer si nascondano senza comparire da nessuna parte?
Ho controllato in Installazione applicazioni e nelle applicazione all'avvio, non ho controllato nel registro perchè non ho trovato nessun nome di cui cercare.
Che altro tipo di controllo posso fare per essere sicuro che non ce ne siano? Magari non sò un programma, boh!

Io non mai avuto a che fare co sti cosi.

Aspetto vostre notizie
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 16:56   #8
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Quote:
Originally posted by "xool"

Salve mi intrometto in questo post per non aprirne altri inutilmente. Vi spiego qui di seguito il mio problema:
ho appena ricevuto un pc di un mio amico che piangendo mi ha detto che gli è arrivata una bolletta di 500€, chiamando alla telezoz gli hanno detto che il motivo sono i famosi dialer (un'altra povera vittima ingenua).

Ora lui mi ha chiesto di pulire il computer ma sinceramente io non vedo niente al di fuori della connessione al provider (quello regolare per intenderci).
E' possibile che questi dialer si nascondano senza comparire da nessuna parte?
Ho controllato in Installazione applicazioni e nelle applicazione all'avvio, non ho controllato nel registro perchè non ho trovato nessun nome di cui cercare.
Che altro tipo di controllo posso fare per essere sicuro che non ce ne siano? Magari non sò un programma, boh!

Io non mai avuto a che fare co sti cosi.

Aspetto vostre notizie
Usa Adaware e Spybot Search&Destroy
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 18:07   #9
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Scusami ma non sono degli anti-spyware?
Comunque li sto scaricando, anche se con Ad-Aware ho già fatto.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 19:10   #10
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Sì esatto sono anty-spyware ma trovano anche i dialer...
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 20:01   #11
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originally posted by "ercolino"

Inoltre il modem adsl non compone numeri telefonici,quindi non potrà mai collegarsi ai numeri telefonici dei dialer.

con il comando trova cancella tutti i file del programma,vai nel pannello di controllo su installa rimuovi e controlla che non ci sia quel programma,inoltre assicurati che non venga caricato all'avvio di windows,se poi hai dimestichezza del registro digita regedit e con il comantro trova cancella tutte le chiavi(se non sai come fare lascia stare il registro.)
Esatto anche perchè per quel poco che ne sò si chiamano adattatori di rete e non sono modem veri e propri, cmq assicurati di disabilitare eventuali funzioni di analogico e isdn che il tuo "modem" adsl potrebbe contemplare in caso di emergenza.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 20:10   #12
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Inoltre io direi di telefonare al 187 e di disabilitare i numeri 166-709-899 in modo da stare ancora + tranquilli.(gratis)

Inoltre bisogna installare tutte le patch x I.E 6 sp1 ,impostare le protezione di internet ed i cookies su media(x non aver problemi di navigazione),installare un antivirus(tenerlo sembre aggiornato).

Inoltre bisogna installare un bel Firewall.


Come ultimo consiglio si invito molto spesso a cancellare la cronologia, i cookies ed i file temporanei di internet.
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v