|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 12
|
Se con l'ADSL i DIALER non vanno questo cos'è ?
Ciao a tutti.
Da un paio di giorni tra le mie connessioni remote ne è apparsa una chiamata "defoult" il numero di telefono è formato da tre o quattro asterichi "****" e c'è una lunga password. Il mio Pc spesso si disconnette il modem risulta occupato ma non si attiva il simbolo (monitorini in basso a dx) di connessione attiva. Per ricominciare a navigare l'unico modo e spegnere tutto. Ho cancellato la connesssione sospetta ma è riapparsa, mi devo preoccupare? Se tanto i dialer con l'adsl non vanno perchè uno dovrebbe impostare nel PC di altri una connessione del genere. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Fai una bella scansione con un antivirus o uno spyware. Direi che tu abbia un qualche softwarino in esecuzione automatica che ti ricrea la connessione automaticamente ad ogni riavvio.
Cmq da quello che so con ADSL non ci si può connettere ad altro che il proprio provider. Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
|
Inoltre il modem adsl non compone numeri telefonici,quindi non potrà mai collegarsi ai numeri telefonici dei dialer.
con il comando trova cancella tutti i file del programma,vai nel pannello di controllo su installa rimuovi e controlla che non ci sia quel programma,inoltre assicurati che non venga caricato all'avvio di windows,se poi hai dimestichezza del registro digita regedit e con il comantro trova cancella tutte le chiavi(se non sai come fare lascia stare il registro.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 12
|
Grazie per i consigli, il programma è già stato rimosso in ogni sua piccola parte.
Benchè il problema sia risolto mi continuo a domandare per quale motivo una persona dovrebbe creare un software per impostare una connessione che non funzionerà mai prorpio per la natura della linea adsl. Forse mi faccio troppe paranoie :-) Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
[quote="ercolino"]Inoltre il modem adsl non compone numeri telefonici,quindi non potrà mai collegarsi ai numeri telefonici dei dialer.
quote] esatto
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Salve mi intrometto in questo post per non aprirne altri inutilmente. Vi spiego qui di seguito il mio problema:
ho appena ricevuto un pc di un mio amico che piangendo mi ha detto che gli è arrivata una bolletta di 500€, chiamando alla telezoz gli hanno detto che il motivo sono i famosi dialer (un'altra povera vittima ingenua). Ora lui mi ha chiesto di pulire il computer ma sinceramente io non vedo niente al di fuori della connessione al provider (quello regolare per intenderci). E' possibile che questi dialer si nascondano senza comparire da nessuna parte? Ho controllato in Installazione applicazioni e nelle applicazione all'avvio, non ho controllato nel registro perchè non ho trovato nessun nome di cui cercare. Che altro tipo di controllo posso fare per essere sicuro che non ce ne siano? Magari non sò un programma, boh! Io non mai avuto a che fare co sti cosi. Aspetto vostre notizie ![]()
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Quote:
![]()
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Scusami ma non sono degli anti-spyware?
Comunque li sto scaricando, anche se con Ad-Aware ho già fatto.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Sì esatto sono anty-spyware ma trovano anche i dialer...
![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
|
Inoltre io direi di telefonare al 187 e di disabilitare i numeri 166-709-899 in modo da stare ancora + tranquilli.(gratis)
Inoltre bisogna installare tutte le patch x I.E 6 sp1 ,impostare le protezione di internet ed i cookies su media(x non aver problemi di navigazione),installare un antivirus(tenerlo sembre aggiornato). Inoltre bisogna installare un bel Firewall. Come ultimo consiglio si invito molto spesso a cancellare la cronologia, i cookies ed i file temporanei di internet. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.