|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 661
|
Riguardo al framerate
Stasera discutevo con un amico su icq... io sostenevo che oltre 24 fps nei giochi non si veda fisicamente lo scatto (percarità la fluidità aumenta se aumentano ancora i frame) , lui sostiene di vedere gli scatti anche a 80fps... chi ha gli occhi bacati?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
|
Re: Riguardo al framerate
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
|
Re: Riguardo al framerate
Hai torto tu, io a 25 fps gli scatti li vedo eccome, anche a 40 se è per questo, oltre i 50 invece inizio ad avere una buona sensazione di fluidità.
Certo che se sto giocando a 120fps ed improvvisamente scendono a 70fps, la differenza la percepisco subito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 661
|
Con scatto intendo proprio scatto... l'ho detto anche io che la senazione di fluidità migliora, parlo di quando vedi i nemici saltellare prima sono a destra poi all improvviso te lo trovi a sinistra, del resto ho letto molto spesso dei famigerati 24fps che eliminano ogni scatto percepibile... io sono convinto che non parliamo della stessa cosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 267
|
Fino a 60 l'occhio perecepisce...
dopo un pò meno ![]()
__________________
Athlon Thunderbird 1200 mhz /Mainboard ecs k7s5a/ddr 512 mb 266 mhz/Radeon 9200 SE Atlantis (Sapphire)/Maxtor 120 gb ata 133/hercules gamesorround muse 5.1 dvd -]ìT[-SuperBlack Unreal,ut,ut2003 Clan |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 661
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 869
|
Va che lo scatto nel 90% dei casi è dovuto a un brevissimo (qualche millisecondo) calo di fps dovuto a un carico eccessivo di operazioni sulla cpu e/o gpu.
In pratica se arrivano all'improvviso 20 nemici hai gli scatti, anche se in media fai 60 fps. Comunque è meglio non tirare fuori la diatriba dei 25-30 fps e dell'occhio umano che succede un casino ![]() (comunque sono tutte c@##ate dovute al fatto che la TV, che funziona in modo diverso da un monitor, ha quel frame rate la) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
|
imho dice bene redsith, in alcuni frangenti si possono avere dei cali che subito svaniscono, e si nota la perdita di qualche frame.
giusto per andare un po' ot, una volta per tutte: la differenza tra tv (a 25 fps)e il monitor sta nel motion blur! la tv trasmette sequenze di immagini che non sono perfettamente nitide e definite, mentre il pc processa i frame come immagini fisse. se invece di comprare nvidia aveste comprato 3dfx, il t-buffer (che comprendeva anche il motion blur) avrebbe avuto il successo che meritava, 3dfx sarebbe ancora in vita e noi giocheremmo a 30fps con immagini fluide grazie proprio al motion blur...
__________________
"catch a homo by his toe, man I don't know no more am I the only fuckin' one who's normal any more?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24874
|
oltre i 24frame è vero ke l'okkio nn vede + lo scatto ma si accorge se diminuiscono o aumentano i frame...
se i frame da 150 vanno a 40 l'okkio nota l'abbassamento lo stesso e ti pare di vedere lo scatto poi a delle volte succede ke ci sia un calo improssiviso per qualke centinaio di millisecondo... anke xkè l'okkio è un organo e nn una stupida telecamera... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 277
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Nobile sbagonzatore della confraternita di Socrates ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
|
Re: Riguardo al framerate
Quote:
![]() ![]() Scherzo eh!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ...Just Pure Energy...
Messaggi: 1134
|
Provate a giocare a Vice City con il limitatore di frame(30 fps), e senza (60 fps), noterete subito la differenza!
__________________
"The pure and simple truth is rarely pure and never simple" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
|
Re: Riguardo al framerate
Quote:
Infatti..... ![]() Premessa: Tutti noi sappiamo che quello che vediamo sul monitor quando giochiamo ad un videogame e' la combinazione di due processi separati e ben distinti dati rispettivamente dalla scheda video e dallo stesso monitor. La scheda video in base alla propria potenza di calcolo, invia al monitor una serie variabili di fotogrammi (frames) ogni secondo. Il monitor dal canto suo visualizza questi frames in base al valore di refresh impostato. Il refresh non e' altro che il tempo necessario al monitor per completare un frame . Se quest'ultimo completa l'immagine in 1/85 di secondo il valore di refresh sara' di 85hz e i frame visualizzati su schermo in un secondo saranno 85 (sempre considerato che la scheda video riesca a fornirglieli).Naturalmente per avere una immagine stabile occorre che i frames inviati dalla scheda video e il refresh vengano sincronizzati, ovvero la scheda video deve attendere che il monitor abbia finito di aggiornare ogni singolo frames(v-sync attivato). Se invece il v-sync viene disattivato, la scheda non attendera' piu' che il monitor finisca di aggiornare i frames, ma sara' per cosi' dire libera di mandare a video tutti i frames che e' capace di generare. Il risultato di solito e' che il valore del frame rate finisce per superare quello del refresh dando vita ad un effetto sgradevole (effetto tearing). Dal canto suo si hanno problemi anche attivando il v-sync e impostando il refresh ad un valore irragiungibile dal frame rate, in questo caso l'immagine scatta. Prendiamo ad esempio un valore impostato di refresh di 60hz (quindi potenzialmente il tempo necessario al monitor per aggiornare un frames sara' di 1/60 di secondo) e mandiamo a video una sequenza di 30 frames per secondo. Ciascuno dei 30 frames rimarra' 1\30 di secondo a video raddoppiando la permanenza a video rispetto a un' immagine di sessanta frames . Nel caso in cui la scheda riesca a fornire i 60 frames necessari per occupare i 60 aggiornamenti (resi disponibili dall'impostazione a 60 hz) il risultato sara' una immagine dalla fluidita' perfetta. Certo che, aumentando il valore del refresh ( sempre ammesso pero' che il valore del frame rate sia sempre uguale a quello dell'aggiornamento) le cose possono solamente migliorare, ma da 70-75 frames in poi sara' comunque difficile distinguere la differenza.(almeno stando agli studi della Lucas film). TEORIA: Dunque in base a quello analizzato fino ad ora si deduce che: Per avere una fluidita' ottimale il refresh deve essere impostato ad un valore sotto il quale il frame rate non scende mai. Naturalmente partendo da un valore minimo di 60.(il v-sync deve essere attivato) Facendo questo il valore dei frames e quello del refresh sara' sempre lo stesso (il v-sync attivato limitera' gli eccessi) e la fluidita' sara' perfetta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
|
Aggiungo....qualche tempo fa ho letto che la Lucas Film ha condotto delle ricerche secondo le quali l'occhio umano distinguerebbe fino a circa 75 frames (costanti).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 490
|
Scusa Psyco... una cosa non ho capito della tua teoria
![]() Riprendendo il tuo primo esempio: se la scheda sputa 40 fps significa che impiega per ciascuno 1/40 di secondo, quindi non può mandarli al monitor nei primi 40/60 di secondo per stare al passo del refresh, lasciando poi 20/60 di secondo con lo stesso frame ( =scatto). Semmai accadrà che il nuovo frame (per renderizzare il quale deve passare 1/40 di secondo) non sarà pronto prima che il "pennello" del monitor riparta (dopo cioè 1/60 di secondo) e quindi anche per il refresh successivo verrà visualizzato il vecchio frame; che in totale resterà sul monitor, quindi, per 1/30 di secondo. Insomma IMHO supponendo il frame rate costante, inferiore al refresh e V-Sync attivato, semplicemente il frame rate effettivo si dimezza. Ma per la serie pippe mentali... ma trovate tanto fastidioso il tearing? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
|
è proprio così: con refresh a 60hz e 40fps, verranno visualizzati solo 30fps, con conseguente resa minore della scheda video rispetto alle potenzialità.
__________________
"catch a homo by his toe, man I don't know no more am I the only fuckin' one who's normal any more?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
|
Quote:
Il mio infelice esempio si riferiva (ma solamente nella mia testa) ad una situazione in cui il frame rates passa da una situazione di fluidita' costante ad una in cui il valore del frame rates scende sotto a quello di refresh impostato (il famoso scatto) ho corretto la mia teoria, ma non sono d'accordo sul fatto che i frames si dimezzano quando non riecono ad eguagliare il valore di refresh impostato. Secondo quello che tu sostieni non sarebbe possibile giocare a 40 frames con un refresh di 100hz....... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
|
infatti, i frames per secondo sono un sottomultiplo del refresh.
a 100hz di refresh i frame visualizzati saranno 33.
__________________
"catch a homo by his toe, man I don't know no more am I the only fuckin' one who's normal any more?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23923
|
Credo sia una cosa soggettiva più che oggettiva la percezione del framerate: in genere sopra i 45 FPS io non noto alcuna differenza.
La differenza invece si nota se il framerate è incostante, tipo... picchi di 80 FPS, e bassi di 30, li si allora che si nota la differenza.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.