Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2003, 10:07   #1
danilop
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1
Quale di questi tre masterizzatori compro?

Salve a tutti

Sono indeciso tra questi tre:

Liteon 52x24x52 a 54€
Waitec 52x24x52 a 60€
Teac 52x24x52 a 74€
Io ho gia il Yamaha 16x10x40 e lo uso per masterizzare la musica.

Mi conviene o no, prendere uno piu veloce?
A quale velocita e bene masterizzare la musica,
perche ho visto nel forum, che consigliate le velocita inferiori?

Grazie a tutti!
Danilo
danilop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 10:33   #2
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Ti consiglio di tenerti lo Yamaha e masterizzare a 4x con esso
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 11:18   #3
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Re: Quale di questi tre masterizzatori compro?

Quote:
Originally posted by "danilop"

Salve a tutti

Sono indeciso tra questi tre:

Liteon 52x24x52 a 54€
Waitec 52x24x52 a 60€
Teac 52x24x52 a 74€
Io ho gia il Yamaha 16x10x40 e lo uso per masterizzare la musica.

Mi conviene o no, prendere uno piu veloce?
A quale velocita e bene masterizzare la musica,
perche ho visto nel forum, che consigliate le velocita inferiori?

Grazie a tutti!
Danilo

Lo Yamaha te lo devi assolutamnte tenere e trattare bene!! poichè yamaha non ne farà piu... e per l'audio sono indiscutibilmente i migliori...
quindi io ti consiglio di usare yamaha per l'audio e per i dati importanti
e comprarti un liteon per il resto
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 16:20   #4
Everland
Senior Member
 
L'Avatar di Everland
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lothlòrien
Messaggi: 4250
Re: Quale di questi tre masterizzatori compro?

Quote:
Originally posted by "NetUnix"

quindi io ti consiglio di usare yamaha per l'audio e per i dati importanti
e comprarti un liteon per il resto
Direi che son d'accordo...

Ever4ever
__________________
Il mio forum su hattrick e il fantacalcio - HattrickItalia
Il mio Blog - La terra di Ever
--------------------
"The truth is out there, somewhere between two fairytales".
Everland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 17:15   #5
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Mi associo agli altri,un 16x è più che sufficiente per un uso "domestico".
Poi il Yamaha è noto per le sue performance audio,perchè rinunciarvi?
Ciao Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 21:54   #6
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Che yamaha facesse ottimi dev, anche se un po' fragili, è fuor di dubbio. Ma che sia il miglior CD-W per l'audio (a parte il CRW-F1) forse è discutibile, di fronte ai Teac CD-W524E, CD-W512EB, CD-W540E (con Teac Boost) o, se vogliamo andare indietro, il CD-W54E. Lungi da me il dire che yamahafaccia dev pessimi (io stesso ho uno yamaha, un CRW-4416S).

Sul perché si consigliano velocità basse per la scrittura dell'audio, direi che non ti resta che leggere

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=426231

in particolare la sezione sull'audio e sugli errori.

Infine, se proprio vuoi cambiare il tuo dev, ti sconsiglio il Teac CD-W552 (a malincuore, lo giuro, a malincuore), perché si tratta di un dev rimarchiato: l'ultimo grande Teac è stato il CD-W540E (anche il CD-W548E è un rimarchiato; ahimé le logiche di mercato alle volte non premiano i produttori di signori dev, che si ritrovano a dover rimarchiare). Tra i 3 quindi ti consiglio il LiteOn, ma anche di tenerti lo Yamaha, dato che i dev ad altissima velocità scrivono malissimo l'audio, producono un jitter elevatissimo, che inficia fortemente l'ascolto.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 23:23   #7
Supersubway
Senior Member
 
L'Avatar di Supersubway
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
liteon
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996
Supersubway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 09:51   #8
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Re: Quale di questi tre masterizzatori compro?

Quote:
Originally posted by "NetUnix"




Lo Yamaha te lo devi assolutamnte tenere e trattare bene!! poichè yamaha non ne farà piu... e per l'audio sono indiscutibilmente i migliori...
quindi io ti consiglio di usare yamaha per l'audio e per i dati importanti
e comprarti un liteon per il resto
Azz. Ho un Yamaha CRW-F1, dici che mi devo dotare di un Liteon per evitare affaticarlo? Mi sembra un po' esagerato, però e vero che è il componente del pc al quale tengo di più!!
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 09:53   #9
Supersubway
Senior Member
 
L'Avatar di Supersubway
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
ma va... tieni un solo masterizzo...
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996
Supersubway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 09:58   #10
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Re: Quale di questi tre masterizzatori compro?

Quote:
Originally posted by "Duff"



Azz. Ho un Yamaha CRW-F1, dici che mi devo dotare di un Liteon per evitare affaticarlo? Mi sembra un po' esagerato, però e vero che è il componente del pc al quale tengo di più!!
Mi spiego...

siccome ho piu di un pc.... uso yamaha per l'audio e liteon per dati ..tanto sono in rete
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v