| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-06-2003, 11:02 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 34
				 | 
				
				Barton 2500+ BOXED - Temperature
			 
		Ho appena finito di installare un Barton 2500 con il dissipatore AMD fornito insieme al processore. AVVIO IL COMPUTER ENTRO NEL BIOS E DOPO 5 MINUTI LA TEMPERATURA E' STABILMENTE A 58 °C SENZA NEANCHE ESSERE ENTRATI NEL SISTEMA OPERATIVO!!! IL TUTTO CON CASE APERTO E TEMPERATURA AMBIENTE A 25 °C E OVVIAMENTE SENZA OVERCLOCK. MOBO: ASUS A7N8X DELUXE Vi chiedo se qualcuno di voi con il solito dissipatore raggiunge temperature così alte. | 
|   |   | 
|  12-06-2003, 11:34 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 7748
				 | 
		Visto che hai una Asus credo che il sensore della temperatura sia un pò sballato, forse segna 10 gradi in +.  Ciao. 
				__________________ "George Best e' il piu' grande giocatore del Mondo"(Pele') ~ "...e sappiate una cosa: una partita di George Best é l'equivalente di dieci anni di un mediocre giocatore"(Jimmy Greaves) ~ ~ Love & Peace! °°Hamachi HWU Clan°° ~ .:Miranda IM Thread:. | 
|   |   | 
|  12-06-2003, 11:38 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Milano (Settimo Milanese) 
					Messaggi: 7025
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  12-06-2003, 11:45 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 1531
				 | 
		io ti posso dire solo che il dissi che ti danno in dotazione fa praticamente schifo, il mio 3000+ andava con il dissi di serie praticamente sempre sopra i 50° a volte anche 55°, con il mio volcano 9+ invece non sale mai sopra i 40° anche se oc a 3200+ (200x11). ciao
		 | 
|   |   | 
|  12-06-2003, 15:00 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40 
					Messaggi: 5567
				 | 
				
				Temperature alte
			 
		Ciao anche io ho la stessa configurazione e la temperature sale anche di più se lo metti sotto sforzo!    Prova a mettere un dissipatore base rame e ventola 7000giri dovrebbe migliorare la temperatura ma non il rumore   A riposo stabile a 55-56 gradi sotto sforzo e con un leggero overclock 12.5*166 v.core 1.65 2500@2800 anche a 68gradi   ------------------------------------------------------------------------------- Asus A7N8X Deluxe rev.1.04 Bios 1004/barton2500+@2800+/2*256DDR Samsung/Tryplex GF4Ti4200@4400(300/601) 64ddr3.3/2*IBM 41gb-7200g/Asus-Dvd 16x48x/Plextor40x12x40A/ | 
|   |   | 
|  12-06-2003, 15:22 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: RSM 
					Messaggi: 6916
				 | 
		Xò se ci pensate è strano che le cpu boxed abbiano un dissy che fa schifo....cacchio senza overcloccare, il dissy originale è studiato da degli ingenieri.....strano che non sappiano fare il loro lavoro.....      | 
|   |   | 
|  12-06-2003, 19:58 | #7 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Palermo 
					Messaggi: 14
				 | 
				
				Barton 3000+
			 
		Io ho un athlon xp 3000+ e dal bios leggo una temperatura di 67/68° quando provo i 3d mark oppure un gioco dopo un pò fa un "fermo immagine" e il p.c. si spegne da sé .javascript:emoticon('  ')javascript:emoticon('  ') Secondo voi cosé ?javascript:emoticon('  ') P.S. qual è la massima temperatura per un xp 3000+?javascript:emoticon('  ') P.P.S la mia configurazione é : xp 3000+/ a7n8x/ 9800pro/ 2 dimm pc3200 da 512 MByte ciascuna | 
|   |   | 
|  12-06-2003, 20:06 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Catania 
					Messaggi: 2222
				 | 
				
				Re: Barton 3000+
			 Quote: 
 
				__________________ "L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen | |
|   |   | 
|  12-06-2003, 21:41 | #9 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Palermo 
					Messaggi: 14
				 | 
				
				re:re:barton 3000+
			 
		La cpu monta un: cpu cooler thermaltake volcano 9 twoball bearing amd xp 2600+ messa alla massima velocità
		 | 
|   |   | 
|  12-06-2003, 21:46 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 1564
				 | 
		mi pare + che normale che con il boxed la temp sia tra 50 e 60° senza overclock, la boxed è prevista per chi non overclocca e nn si fa troppe seghe mentali come noi, allora chi nn si fa seghe mentali nn gli frega se sta a 60 gradi perchè dato che la temperatuyra di fusione è 90°,e che non ho mai sentito nessuno avere crash di sistema neanche a 65-70°(io per crashare dovevo raggiungere i 78)e considerando anche che siamo in estate mi sembra normalissima la temperatura.
		 | 
|   |   | 
|  12-06-2003, 22:08 | #11 | |
| Moderatore Iscritto dal: Feb 2003 Città: Emilia country 
					Messaggi: 14222
				 | 
				
				Re: Barton 2500+ BOXED - Temperature
			 Quote: 
   Byeaaa | |
|   |   | 
|  13-06-2003, 07:33 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: Messina 
					Messaggi: 665
				 | 
		Usa la pasta artic silver 3 qualche grado lo guadagni sicuro Ciao | 
|   |   | 
|  13-06-2003, 09:12 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Torino 
					Messaggi: 1679
				 | 
		Ah, ste discussioni sulle temperature degli  Athlon.... ricordo che quando un anno fa avevo un XP 1700 impazzivo anch'io con le temperature e stavo sempre a controllare che non mi andasse arrosto. Ora, con il P4, finalmente sto tranqui  Tuttavia, ho ancora un "muletto" Duron 1300 su mobo Asus, su cui ho fatto delle prove che mi hanno insegnato che forse la soluzione dei problemi di temperatura non è poi così difficile..... Allora, col dissy standard, la CPU in questi giorni di afa mi faceva temperature a livello preoccupante (tipo 70 gradi), durante le lunghe sessioni di gioco a Fifa 2003 di mio figlio di 8 anni  Ho aperto il case e ho toccato il dissy, che effettivamente bruciava. Ho quindi fatto una prova banalissima: ho preso una comune ventola 8x8, e l'ho messa a soffiare aria direttamente nella zona del dissy (leggermente di sbieco, per fare in modo che le alette laterali venissero labite dall'aria). Risultato? Temperatura scesa da 70 a 55 gradi stabili (a case aperto), anche dopo 1 ora e passa di gioco del figlioletto.... Ora non temo più che il mio duroncello vada arrosto.... Ciao | 
|   |   | 
|  13-06-2003, 09:20 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Naples 
					Messaggi: 873
				 | 
				
				Re: Barton 2500+ BOXED - Temperature
			 
		scusa.. quanto l'hai pagato boxato!?  grazie
		 | 
|   |   | 
|  13-06-2003, 10:50 | #15 | |
| Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 34
				 | 
				
				Re: Barton 2500+ BOXED - Temperature
			 Quote: 
 | |
|   |   | 
|  13-06-2003, 11:22 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 350
				 | 
		Su Hwmagic.com il 2500+ barton non boxato costa meno di 100 € ed è il prezzo più basso che ho mai visto. Credo che 25 € di dissipatore in alluminio sia un po' caro, quindi consiglio di prendere la cpu BULK e una ventola decente dopo, e forse si spende anche meno e si guadagna un bel 10 C° di temperatura in meno.   | 
|   |   | 
|  13-06-2003, 11:32 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 
					Messaggi: 2905
				 | 
				
				Re: Barton 3000+
			 Quote: 
 guarda che la temperatura a cui si riavvia il pc la puoi scegliere tu!!!la mia è 78°,ma con il mio 2200+ non raggiungo neanche i 55°,per fortuna | |
|   |   | 
|  13-06-2003, 11:38 | #18 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Palermo 
					Messaggi: 14
				 | 
				
				Re:re:barton 3000+
			 
		Oggetto: Re: Barton 3000+  [Rispondi citando] /nick_tony ha scritto: Io ho un athlon xp 3000+ e dal bios leggo una temperatura di 67/68° quando provo i 3d mark oppure un gioco dopo un pò fa un "fermo immagine" e il p.c. si spegne da sé .javascript:emoticon(' [icon_frown.gif] ')javascript:emoticon(' [icon_cry2.gif] ') Secondo voi cosé ?javascript:emoticon(' [icon_confused.gif] ') P.S. qual è la massima temperatura per un xp 3000+?javascript:emoticon(' [icon_confused.gif] ') P.P.S la mia configurazione é : xp 3000+/ a7n8x/ 9800pro/ 2 dimm pc3200 da 512 MByte ciascuna guarda che la temperatura a cui si riavvia il pc la puoi scegliere tu!!!la mia è 78°,ma con il mio 2200+ non raggiungo neanche i 55°,per fortuna/ Scusa la mia ignoranza, ma come si fa a sciegliere la temperatura? | 
|   |   | 
|  13-06-2003, 11:47 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 
					Messaggi: 2905
				 | 
		basta andare nel bios e scegliere a quale temperatura far avvenire lo shutdown...nella mia  ecs è sotto 'Pc healt status'
		 | 
|   |   | 
|  13-06-2003, 16:00 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 8482
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










