Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2003, 19:41   #1
stespi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 10
Athlon 1200

Ciao!Ho un problema di cui vorrei la soluzione!
Ho un processore Athlon thunderbird 1200 a 266 di fsb.
Funziona sulla mia Asus A7V?
LA scheda mi riconosce solo un 900 che era il mio vecchio processore.
Grazie a tutti quelli che mi rispnderanno!
stespi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 19:54   #2
gelovani
Senior Member
 
L'Avatar di gelovani
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Solighetto (TV)
Messaggi: 603
Hai upgradato il BIOS?
E la a7v va a 133?
Ciao
__________________
Se qualcuno duplica un mio file, o fa propria una mia opinione, io non cesso di avere quel file o quella opinione.

gelovani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 20:38   #3
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
è normale che lo riconosca come 900

devi entrare nel bios ed impostre il moltiplicatore a 12.

basta questo ed andarà a 1200 ovviamente 200 fsb
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 15:21   #4
stespi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 10
Ho messo il moltiplicatore a 12 e la frequenza interna a 100 Mhz,ora il processore è riconosciuto come un 1200.Questi settaggi li ho fatti direttamente sulla scheda madre e non da bios.Il problema ora è che ogni volta che avvio windows dopo circa 30 minuti il computer si blocca!Ho provato a mettere diversi bios:ora sono con l'ultima release,la beta anche se penso che si blocchi di nuovo.Sapete a cosa possa essere dovuta questa cosa?
stespi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 16:32   #5
libero81
Senior Member
 
L'Avatar di libero81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
abbassa il moltiplicatore..
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida.
20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!".
libero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 16:34   #6
libero81
Senior Member
 
L'Avatar di libero81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
anzi abbassa il molti e aumenta la fbs
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida.
20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!".
libero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 19:40   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "libero81"

anzi abbassa il molti e aumenta la fbs
scusa ma non dare consigli del cazzo.

la a7v a parte le rev 1.04 e 1.05 non vanno sopra i 105 di fsb, quindi un 1200 lo fai andare 12x100 e stop al max metti 12,5 x100 e va a 1300.


il fatto che si riavvi dopo mezzora dipende dalla temp per me hai controllato?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 19:52   #8
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Quote:
Originally posted by "cIeco"

scusa ma non dare consigli del cazzo.
Ma ha scritto fbs.. magari intendeva altro :o

Quote:
il fatto che si riavvi dopo mezzora dipende dalla temp per me hai controllato?
Si è quello che penso anch'io, se lo fa dopo un bel pò che è acceso e senza un motivo apparente.
Hai ventole in estrazione nel case? che dissipatore monti?[/b]
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 20:07   #9
stespi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 10
la temperatura della cpu al ma x arriva a 57 gradi,quella della motherboard a 36.Controllo questi valori con PcProbe.Sulla cpu ho un'ottima ventola:la termaltake volcano con base in alluminio da 7000 giri al minuto.Inoltre dentro al case c'è una ventola da 4000 giri.Non penso sia la temperatura.Una domanda:se setto con la modalità jumper free da bios cambia qualcosa rispetto al settaggio diretto sulla scheda madre?
Ora il Pc funziona bene da 3 ore senza problemi...speriamo bene!
Intanto ringrazio tutti quelli che intervengono nella discussione x la disponibilità!
stespi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 20:38   #10
stespi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 10
Aggiornamento

Il Pc si è appena bloccato e dopo 1 minuto si è riattivato con la modalità con 16 colori:windows xp nel suo messaggio di notifica mi dice che ha rilevato e corretto un errore con una periferica!
stespi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 23:53   #11
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
57° non sono certo un problema, contando che sei su un'a7v la temp è ben più bassa del mio che attualmente sta a 58°

se puoi evita il jumperfree e fai tutto da mobo guadagni in stabilità.

hai provata ad alzare i 3.3 a 3.56?
chè un jumper sulla mobo per farlo
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 11:27   #12
stespi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 10
I voltaggi li ho provati entrambi ma la situazione è uguale. Quando il pc si blocca rimane fermo per 5 sec., poi riparte con la modalità 16 colori, senza aver interrotto nessuna delle operazioni che erano in corso (codifica film dvx e download da win mx ecc....). Il messaggio visualizzato da win xp è il seguente: win ha rilevato e corretto un errore con una periferica, riavviare il sistema per ripristinare le corrrette impostazioni.
Potrebbe essere questo fatto dovuto al mal funzionamento della scheda video (geforce annhilator pro). Fino al cambio della cpu non ha dato mai problemi. Help me!!!!!
stespi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 11:29   #13
stespi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 10
la temperatura delle cpu arriva al max a 53°, quella della mb a 38°.
stespi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 13:13   #14
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "stespi"

I voltaggi li ho provati entrambi ma la situazione è uguale. Quando il pc si blocca rimane fermo per 5 sec., poi riparte con la modalità 16 colori, senza aver interrotto nessuna delle operazioni che erano in corso (codifica film dvx e download da win mx ecc....). Il messaggio visualizzato da win xp è il seguente: win ha rilevato e corretto un errore con una periferica, riavviare il sistema per ripristinare le corrrette impostazioni.
Potrebbe essere questo fatto dovuto al mal funzionamento della scheda video (geforce annhilator pro). Fino al cambio della cpu non ha dato mai problemi. Help me!!!!!
azz non saprei aiutatrti davvero, che alimentatore hai?
e che bios hai su?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 13:34   #15
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originally posted by "checo"



azz non saprei aiutatrti davvero, che alimentatore hai?
e che bios hai su?

Stavo pensando anche io all'alimentatore, magari hai un 235 watt sgrauso che non riesce a reggere un tb 1200, perchè la asus a7v è una roccia in fatto di stabilità.
Conta anche che la geffo 1 succhia un casino di correntem infatti questa scheda , appena uscita, era incompatibile con un fottio di mobo per questo problema.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 14:22   #16
stespi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 10
la versione del bios è l'ultima beta a disposizione :la 1012 se nn sbaglio.L'alimentatore è a 350 watt ed è un modello consigliato da amd per gli athlon!I bios li ho provati tutti!!Adesso il pc è acceso da 2 ore con una ventola davanti alla scheda video,un'altra dentro al case che è aperto e la termaltake da 7000 giri sulla cpu!la temperatura è 40 la cpu,29 la mobo.
A questo punto penso sia il processore che sia difettoso!
attendo consigli o suggerimenti!!!!
grazie!!!!!!!!!!
stespi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 16:38   #17
stespi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 10
help me!!!!!!!!!!
stespi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 19:06   #18
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "Ligos"




perchè la asus a7v è una roccia in fatto di stabilità.


pessima in quanto a stabilità, tant'è che dopo l'a7v ho giurato a me stesso di evitare come la peste sia via che asus
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 19:08   #19
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "stespi"

la versione del bios è l'ultima beta a disposizione :la 1012 se nn sbaglio.L'alimentatore è a 350 watt ed è un modello consigliato da amd per gli athlon!I bios li ho provati tutti!!Adesso il pc è acceso da 2 ore con una ventola davanti alla scheda video,un'altra dentro al case che è aperto e la termaltake da 7000 giri sulla cpu!la temperatura è 40 la cpu,29 la mobo.
A questo punto penso sia il processore che sia difettoso!
attendo consigli o suggerimenti!!!!
grazie!!!!!!!!!!
a sto punto penso pure io sia colpa della cpu che è rotta , anche se mi pare strano,

che driver via 4 in 1 hai su? hai provato a cambiare quelli?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 19:46   #20
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originally posted by "checo"





pessima in quanto a stabilità, tant'è che dopo l'a7v ho giurato a me stesso di evitare come la peste sia via che asus


E si, a quei tempi erano stabilissime le abit kt7, infatti ne avevo comprate 2 nella speranza che la prima fosse sfigata di suo visto che mi si piantava sempre, ma la seconda era ancora peggio
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v