|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
[VB.NET] Operare su un Database OS400
Devo fare un programma che opera su un Database "OS400" credo che sia proprietario di un sistema "AS400", mi sapete dire se posso accedere ed operare su di esso con una classica connessione "OleDb" o "Sql" ???
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
http://www.codeproject.com/useritems/ConnectionStrings.asp
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Ti ringrazio molto,
senti...!!! ma come mai sai tutte queste cose ??? ad ogni domanda mi rispondi tu, o sei un genio oppure hai diciamo.... 105 anni e ti avvali della tua esperienza... PS: dimenticavo, il Software VB.NET che deve connettere all'AS400 si trova in una macchina che e' collegata in rete con la macchina con AS400 , mica ci sono problemi di alcun genere per questo ??? |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
ma non esiste un sistema per fare girare su WinXP il Database OS400 per fare i test ???
tipo il server Apache e MySQL, una cosa simile, ho trovato questo ma devo dire che non ci ho capito molto ---> http://www.codelab.it/Html/Expertise/GestDbAs400.htm |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Che io sappia no... Il client access è un client per amministrare o usare l'AS400 da remoto...
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Quello che so è che puoi creare tabelle su DB nativo (ho provato con Access) e queste tabelle possono essere "fisiche" o anche "logiche", nel senso che puntano direttamente alla tabella presente su AS400 Necessita comunque l'installazione di Client Access e driver ODBC |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
|
All'AS/400 (ora "e-series" pls.), ci si puo' connettere in molteplici modi.
Il db non si chiama OS/400 ma DB2/400 che è una (lieve) variante del DB2. Per quel che riguarda le modalità di accesso al suo RDB, puoi usare ODBC, JDBC, OleDB, o, meglio, un client DB2. l'ODBC e OleDB dovresti trovarlo all'interno dell'IBM Client Access http://www.as400.ibm.com/clientaccess/capage.htm (in realtà molto più di un client). P.S: l'SQL meglio eseguirlo sull'host in passthrough Per versatilità, scalabilità e velocità si può pensare ad una soluzione "DB2 Connect" ( http://www-3.ibm.com/software/data/db2/db2connect/ abstract in http://www-3.ibm.com/cgi-bin/db2www/...2i4db2i434.htm (nelle sue varie forme, che talvolta di client hanno solo il nome visto che diventano dei veri e propri OLAP). Ovviamente il come dipende dal cosa. >>> ma non esiste un sistema per fare girare su WinXP il Database OS400 per fare i test ? Non scherziamo pls. PAP400 back again |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
PAP400 è da una vita che non ti vedevo in giro...sarà un'annetto... Ben tornato
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
|
Grazie Cionci, nel frattempo s'é messa su prole
Volevo solo aggiungere una cosa alla battuta che ho fatto a proposito di un DB2 Universal-Data-Base server su piattaforma Wintel: http://www7b.software.ibm.com/dmdd/d...ds/dotnetbeta/ PAP400 |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.



















