Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2003, 00:52   #1
buga
Member
 
L'Avatar di buga
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 49
errore DCOM

qualcuno sà spiegarmi come risolvere questo errore ?
Lo troppo sempre nel visualizzatore eventi dopo un blocco nei giochi
__________________
Asrock 939dual sata 2 XP64 3200+ radeon 9800pro 128mb ddr 1 giga 400
buga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 07:13   #2
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Distributed Component Object Model (DCOM)

Component Object Model (COM) è l'architettura realizzata da Microsoft per componenti di software. Si tratta di uno standard che prevede l'utilizzo e il riutilizzo reciproco da parte di componenti di software arbitrari.

Viene spesso utilizzato ai fini dell'integrazione di funzioni destinate all'utente finale in diverse applicazioni. Il modello Distributed Component Object Model (DCOM), ovvero la tecnologia conosciuta come Tecnologia OLE di rete, è semplicemente un ampliamento del modello COM i cui componenti sono ora in grado di comunicare in rete.

Un esempio di applicazione DCOM può essere rappresentato da un utente che dispone dell'accesso in rete a un'altra workstation che fornisce quotazioni di borsa in tempo reale. In questo caso, DCOM fornisce l'estensione per il collegamento degli oggetti nelle due workstation e la creazione di una comunicazione costante tra gli oggetti.

Vantaggi di DCOM:
  • Comunicazione bidirezionale e simmetrica
  • Prestazioni elevate
  • Scalabilità eccellente
  • Notevole supporto di strumenti e applicazioni
  • Vantaggi per tutti gli strumenti OLE/COM esistenti, il codice e i programmatori. Gli oggetti e le applicazioni sono compatibili in modo binario e richiedono unicamente la riconfigurazione per l'utilizzo in rete.
Ottimizzazione di DCOM:
  • Protocolli interattivi di conversazione più efficienti, specialmente per quanto riguarda UDP.
  • Server autorevole - Lo stato del client rimane invariato, caratteristica implicita nella programmazione a oggetti.
  • Invio a componenti di terze parti. Elimina l'indirizzamento indiretto, in cui un client si connette a un server per connettersi a un altro server e quindi la comunicazione viene incanalata attraverso un punto intermedio. DCOM consente al puntatore indirizzato al server di destinazione di essere passato al client. In questo modo, il client e il server di destinazione possono comunicare in modo diretto.
  • Definizione semplice delle API per gli oggetti estendibili. Per l'accesso a oggetti remoti, non è più richiesto agli oggetti di implementare protocolli di comunicazione. Grazie alla gestione centralizzata delle comunicazioni tra tutti gli oggetti realizzata da DCOM, viene eliminata la ridondanza delle applicazioni che implementano codice con stesse funzionalità.
  • Integrazione con le tecnologie ActiveX, modello di programmazione identico.
  • Numerose funzioni di sicurezza automatiche. Le applicazioni possono anche in questo caso sfruttare una comunicazione centralizzata per la gestione e l'applicazione dei criteri di protezione.
  • Ottimizzazione dell'utilizzo della rete implementata dai server.
Distributed Component Object Module (DCOM) è una nuova tecnologia integrata in Windows NT Workstation versione 4.0 che consente a componenti software di operare insieme all'interno di una rete o su Internet. DCOM rappresenta un sistema di trasporto rapido per le applicazioni distribuite realizzate con il modello COM e inoltre una parte tecnologica fondamentale destinata agli sviluppatori. In Windows NT Workstation versione 4.0, il modello DCOM sarà attivato nella configurazione predefinita. Sarà inoltre possibile attivarla o disattivarla successivamente sia a livello di utente sia a livello amministrativo tramite specifiche applicazioni.

Le applicazioni COM esistenti che utilizzano i servizi COM non GUI (ad esempio, l'automazione e il collegamento) possono utilizzare DCOM. In questo caso saranno necessarie modifiche di lieve entità alla configurazione del sistema, ma non al codice dell'applicazione. Per le nuove applicazioni che utilizzeranno COM saranno necessarie solo alcune modifiche minori per poter sfruttare le funzioni di DCOM, ad esempio quelle relative al controllo della sicurezza delle comunicazioni tra client e oggetti.

La tecnologia DCOM, come tutte le caratteristiche di COM, è una tecnologia e un'infrastruttura estremamente utile per gli sviluppatori, poiché consente loro di creare nuove importanti funzionalità nelle applicazioni e di creare applicazioni innovative. Gli utenti finali trarranno un vantaggio indiretto da DCOM attraverso le nuove applicazioni.
Dovresti dire quali sono i programmi installati ed il SO utilizzato.

Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 00:22   #3
buga
Member
 
L'Avatar di buga
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 49
windows xp prof
office prof.
nero
clone cd
irfanwiew
sandra
3d mark
Vietcong
strongold
toca race driver
norton antivirus 2003
ad-aware
winzip & winrar
grazie per la risposta
nessuna scheda di rete,modem seriale esterno 56k
__________________
Asrock 939dual sata 2 XP64 3200+ radeon 9800pro 128mb ddr 1 giga 400
buga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v