Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2003, 03:38   #1
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Enermax 550W morto... per resuscitarlo???

Come avevo già scritto in un altro thread, mi è morto il mio vecchio Enermax 550W. Ora ho un Antec 500W TruePower, ma mi dispiacerebbe buttare l'Enermax perchè potrei riutilizarlo in un futuro per alimentarci una peltier da 226W a 12V.
Ora... vi ripropongo l'evoluzione della morte dell'ali così magari mi date una mano per scoprire cosa posso fare per riportarlo fra noi.
Vi prego di leggervi il racconto e di darmi una mano perchè ci sto ammattendo.

Da quello che mi hanno detto dovrebbe essere fulminato uno di quegli integrati avvitati ai dissipatoroni anch'essi saldati alla scheda.
Cmq se vi dico come ho fatto a strinarlo... mi date veramente del cretino. Vabbeh... ve lo dico... ho fatto la modifica alla +5V e +12V degli Enermax con una resistenza multigiri. Fin li tutto bene. Trovata la resistenza precisa necessaria per avere una +5V e +12V decente ho voluo sostituire la resistenza mltigiri con una resistenza fissa... solo che l'ali ha fatto BOOOM!!! Solo dopo mi sono accorto che la resistenza in questione aveva una oscillazione del 10% (che se ora non mi ricordo male dovrebbe essere deciso dall'ultimo anello, in tal caso color ARGENTO).
Non è che già a qualcuno è successa sta cosa e magari potete indicarmi dove devo guardare per il guasto? Non è ce non mi fida di qello che mi ha controllato l'ali, ma sapete... 2 teste son meglio di una.
Cmq...è morto SOLO quando ho acceso il PC.
Prima quando lo avevo attaccato alla spina ed acceso l'interruttore sul retro non aveva dato cenno di malfunzionamento.
Come ho acceso il pc... BOOM!!!
Cmq la resistenza fissa che avevo messo al posto della multigiri erano due diverse messe in serie.
Il tipo che mi ha guardato l'ali mi ha detto che è in corto il 'primario'. Cosa sia questo primario non lo chiedete a me perchè non ci capisco una H. Per verificare quale sia il componente in corto mi ha detto che dovrei dissaldarlo e misurarlo da solo.
Cmq per capire cosa secondo questo tipo fosse questo 'primario' ti descrivo cosa mi ha descritto lui.
Allora... se si guarda il PCB dell'ali dal di sotto si vede che è diviso in due parti, cioè le tracce si districano in due circuiti separati uniti solo da dei componenti messi a cavallo dall'altra parte del PCB (la parte sopra dove ci stanno tutti i componenti).
Il tipo mi ha detto che la parte in corto è quel circuito dove arriva la corrente a 220V e che si chiama appunto 'circuito primario'.
Dopo il botto, se collego l'ali alla corrente elettrica e lo provo a far partire, non da cenni di vita.
Allora ho fatto delle prove che il tipo mi ha detto di fare. Mi ha detto di mettere due fusibili sui due fili della corrente 220V entrante (FASE & NEUTRO) subito appena dietro il plug avvitato sull'intelaiatura dell'ali, e assolutamente prima di quel piccolo PCB saldato su di esso.
Fatta sta prova, infatti, quando provo ad accendere l'ali con il suo interruttorino posteriore (e non accendendo minimamente il pc), noto ogni volta che entrambi i fusibili saltano/scoppiano.
Dopo questa prova allora il tipo mi ha detto che è in corto uno dei chip saldato sulla parte di cicruito che sta dove ci arriva la 220V.
Ho anche provato con il tester a vedere se mi segnala un passaggio di corrente (verificato dal solo BIP! del tester) misurando la presenza di un circuito chiuso tra i due poli della 220V, ed in effetti mi bippa alla grande!
Allora il tipo mi ha detto di dissaldare uno ad uno tutti i grossi componenti di questo circuito primario per trovare quello in corto. Ho provato dunque a dissaldare il ponte di diodi, ma quello non è in corto. Ho dissaldato i condensatoroni giganti ed anche quelli sono perfetti.
Alla fine mi hanno detto che possono essere quei mosfet avvitati al dissipatore dell'ali.
Ah! dimenticavo... il fusibile interno che si trova sul PCB dell'ali NON è mai saltato. E' sempre lì intatto.
Che cosa può essere???

Grazie!
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 15:03   #2
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Una volta ho letto un lungo articolo in inglese che spiegava come "resuscitare" un ali bruciato.. cerca con guggle, vedrai che trovi qualcosa!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 15:16   #3
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Non sapresti mica darmi qualche delucidazione in più?
Grazie.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 20:46   #4
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Purtroppo no, mi ricordo soltanto che in base ai sintomi e alle zone bruciate diceva quale componente (o gruppo di componenti) poteva essersi rotto, e come procedere alla loro sostituzione.
Tieni conto cmq che in caso di transistor sconsigliava la riparazione, perche' devi prenderli dello stesso identico tipo degli altri..
Ciao e scusa se non so esserti piu' utile!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 00:51   #5
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
se è solo andato in blocco basta toccare nel connettore per la 220volt i due contatti che sono alla stessa altezza

OVVIAMENTE CON LA TENSIONE STACCATA altrimento salti anche tu
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 08:55   #6
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
ei pirata, qui a casa se vuoi ho un enermax eg465p-ve senza ventole che ultimamente reggeva poco con i voltaggi...se vuoi passare a prendertelo a casa mia, sono anche io di Pisa, te lo sancio per 5 euro..magari ci puoi provare a prelevare qualche pezzo...l'ali è da 431W.....famme sape' se ti puo' interessare, Ale
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 14:05   #7
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Hai un PVT!
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 14:37   #8
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Nei trasformatori "tradizionali" (quelli ad avvolgimenti, con nucleo a lamierini o toroidale per intenderci) il primario è l'avvolgimento (il gruppo di spire) che viene collegato alla tensione di alimentazione (in questo caso i 220 Volt), mentre il secondario è l'avvolgimento dai cui esce la tensione trasformata (più alta o più bassa rispetto a quella di alimentazione, in funzione del rapporto tra le spire del primario e del secondario).

Gli alimentatori per PC sono invece switching, quindi niente avvolgimenti... Se ti ha detto che si è bruciato il primario (non so se è corretto chiamarlo cosi... di alimentatori, ed in particoalre di switching, so giusto il minimo indispensabile ), immagino intendesse che ti si è cotta la parte che viene alimentata a 220 Volt, quindi diciamo l'ingresso, e non le uscite a tensioni minori...

Che ti sia saltato solo all'accensione del PC è abbastanza normale, visto che gli alimentatori ATX vengono accesi dalla scheda madre... l'interruttore posto sul retro è solo di sicurezza... Se ti fosse saltato non appena acceso l'interruttorino, ci sarebbero stati probabilmente in corto i due cavi di alimentazione...

Probabilmente invece ti è saltato qualche componente a stretto contatto con i 220 Volt, che prima del tentativo di accensione era sano... Inoltre, se ti fosse scoppiato qualche componente relativo alle uscite a bassa tensione (3.3 V o 12 V per esempio) ti si sarebbe bruciato anche qualche componente hardware immagino... A quanto mi pare di aver capito, invece, è saltato l'alimentatore, e questo ha comportato lo spegnimento di questo senza ulteriori danni...

Per cercare il guasto, prima di tutto fai un'analisi di tipo visivo e poi di tipo olfattivo... Controlla bene tutto il PCB, verificando che non ci siano componenti (mosfet o transistor che siano in particolar modo, e pure i condensatori) con bugnette, scoppiature, crepe o aloni particolari... Se non ne vedi, annusa il PCB, e vedi se senti il classico odore di "silicio bruciato" attorno a qualche componente... Se vedi o senti qualcosa, prova a cambiare quel componente...

Diversamente, se non riesci a trovare nulla, prova a cambiare i pezzi principali, fino a che non ti riparte... questa strada può rivelarsi costosetta: se il pezzo bruciato implica la rottura di altri che stanno più a valle, o lo individui al primo colpo, oppure preparati a cambiare gli stessi pezzi parecchie volte...

Ah, un'altra cosa... per provare i componenti col tester, devi tirarli giù dal PCB... se li provi da montati, le particolari configurazioni circuitali possono falsare i risultati dei test...

Ma è fuori garanzia? Io ho moddato il mio 350W, ma se decidessi di rimandarlo indietro, non se ne accorgerebbe nessuno... ho fatto un lavoro certosino....
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v