|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Iniziatemi alla debian
Voglio l'ap-get, voglio fare le cose potenti
![]() Ditemi cosa scarico, cosa stampo, cosa fare e parto in quinta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
domandone di rito: hai l'adsl? leggiti dal sito di debian l'apt hot to e un po della debian install guide, che puoi trovare anche in italiano. ti fai un'idea di cosa dovrai fronteggiare. se hai un'adsl basta il primo cd. altrimenti, come nel mio caso ti servono anche le altre iso + una tonelaata di pacchetti aggiuntivi.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
adsl, modem ethernet. Mi dai qualche link?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
www.debian.org
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
e di qualche guida, magari semplice?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
qui ci sono anche le figure
![]() http://digilander.libero.it/mcgoge/Debian/index.html unico suggerimento esegui tasksel quando te lo propone perche è piu' semplice quando arrivi in fondo per riconfigurare l'interfaccia grafica il solito dpkg-reconfigure xserver-xfree86
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
ma così mi trovo kde?
e come uso l'apt? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
cosi ti ritrovi kde2.2 che è sui cd per avere l'ultimo kde devi aggiornare il tutto via apt
spiegarti tutto apt è un po complesso i comandi principali sono , per fare un esempio, apt-get install kdebase per installare gran parte di kde apt si preoccupa di reperire il software che serve sui cd o dalla fonti web se le aggiungi di installartelo e configurarlo apt-get remove per rimuovere i pacchetti apt-cache search kde ad esempio serve per trovare tutto l software che contiene il termine kde ![]()
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
uhm... e la slackware ha apt? e gestisce i .deb?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
no ! con la slack devi scaricare tutto manualmente e non credo che gestisca i .deb a meno che con alien (un programma che trasforma i programmi in deb e viceversa) ma la cosa mi sembra inutile
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
Dai un´occhiata qua...
http://www.slackware.org/config/packages.php Slack ha un sistema simile ad apt-get... si chiama pkgtool...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.