Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2003, 08:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Guida sulla corrosione negli impianti

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9870.html

Pubblicato un interessante articolo che fornisce numerose informazioni in merito alla corrosione che avviene nei circuiti di raffreddamento a liquido.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 09:19   #2
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
dovrebbe essere una reazione di ossidoriduzione
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 09:37   #3
Gekker
Senior Member
 
L'Avatar di Gekker
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930

una mega pila?
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★
Gekker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 10:08   #4
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
perchè ossidoriduzione?
o si ossida o si riduce
in questo casi credo si ossida
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 10:22   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Si ossida il rame...si riduce l'ossigeno presente nell'aqua...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 10:34   #6
AudioDE
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 61
si chiama ossidoriduzione una qualsiasi reazione chimica in cui un elemento acquista o perde uno o più elettroni. Si chiama ossidazione l' acquisto di un elettrone da parte di un metallo e riduzione la sua perdita. Nel caso di aluminio e rame, uno si ossida e l' altro si riduce...
ma sinceramente quella reazione mi sembra più una ossidazione del rame data dall' acqua, del tutto normale e una corrosione dell' alluminio sempre data dall' acqua (i due metalli non sono a contatto, essendo separati dall' O-ring, in caso contrario sarebbero ossidate anche le parti non a contatto con l' acqua ma con contatto reciproco tra i metalli). Infatti per il raffreddamento di motori in alluminio si devono utilizzare, oltre che acqua distillata, anche particolari additivi che non consentano all' acqua di erodere l' alluminio.
Tutto sommato non ci vedo nulla di nuovo e prima o poi mi aspettavo una notizia del genere.
Per non avere quelle reazioni basta, come detto prima, utilizzare H2O distillata e un po' di additivo """antigelo""" che si usa nei motori delle moto.
AudioDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 11:12   #7
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originally posted by "AudioDE"

i due metalli non sono a contatto, essendo separati dall' O-ring, in caso contrario sarebbero ossidate anche le parti non a contatto con l' acqua ma con contatto reciproco tra i metalli.
I bulloni chiudono il circuito, la corrosione avviene solo nelle parti bagnate dall'elettrolita.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 12:06   #8
karozza
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3
ragazzi...che mi dite delle viti evidentemente arruginite che chiudono il waterblock.queste NON sono a contatto con il liquido!?!?!
karozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 12:21   #9
willyx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 53
Trovato!

Ho trovato la soluzione, invece di mettere additivi o aggiunte del genere, per fare un vero sistema WB che non si corrode, basta farlo tutto in ORO!Semplicemente geniale...
willyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 13:01   #10
Gekker
Senior Member
 
L'Avatar di Gekker
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
hahhahahah....
tutto in oro!
come quello di Saddam!
hahahahahah
Gekker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 13:26   #11
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 552
un pò di chiarezza

Un metallo si dice ossidato, o che cmq ha subito un'ossidazione.. quanto perde elettroni. Al contrario, quando li prende, esso si riduce. Nelle reazioni di ossidoriduzione esiste SEMPRE un elemento ossidante ed un riducente, di conseguenza la reazione chimica prevede la formazione di una specie ossidata ed una ridotta,. In altre parole, se c'è una specie chimica che prende elettorni, ci deve essere per forza di cose anche un'altra specie chimica che li fornisce, e viceversa. Nel caso dell'ossidazione del WB, è l'acqua che svolge l'azione di ossidante nei confronti del rame, quelle incrostazioni azzurrine che si vedono nella foto.. è rame ossidato. L'alluminio non si ossida, o melgio, in realtà si ossida... ma l'ossido di alluminio forma una sorta di pellicola sulla superficie del metallo stesso, protegenndolo da ulteriore ossidazione, inoltre questa pellicola di ossido di alluminio (grigio scuro) è molto solida ed aderisce bene alla superficie dell'alluminio metallico, a differenza dell'ossido di rame che invece si sgretola.
Gli additivi tipo "antigelo" che si mettono nei radiatori delle macchine o delle caldaie. hanno altre funzioni, antigelante appunto ;-) (il famoso Paraflu).
Per evitare l'ossidazione del rame si mettono altri tipi di additivi.. o meglio ancora un "anodo sacrificale".. che consiste in un metallo (Zinco solitamente) che si ossida al posto del metallo da proteggere (rame in questo caso). L'anodo sacrificale va legato in qualche modo alla superficie della placca di rame, non credo sia necessario inserirlo nella parte a contatto con l'acqua, si può mettere anche sulla superficie esterna del WB.. tanto gli elettroni fluiscono cmq.

Bye All
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 13:44   #12
Capitano Nemo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 75
non è tutto oro...

Ma dai, l'oro non conduce bene il calore

Meglio usare il DIAMANTE
è il miglior conduttore e non si corrode (però prende fuoco) :o
__________________
A7V133 Raid - 512Mb - XP1600+@1712 WB - V7700 240/420 - SB Live - IBM 30GB 7200rpm - Asus 50X - Yamaha16x10x40- -Sony 18"LCD

Acer Aspire 1502 LMi - AMD Athlon 64 3200+ (1MB L2) 1Gb RADEON 9600 64DDR 15"SXGA 60GB cdrw dvdrw+/-
Capitano Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 13:52   #13
deb86
Member
 
L'Avatar di deb86
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 125
Ma perchè si usa l'acqua nei WB??
Non sarebbe meglio utilizzare l'olio sintetico? Conduce meglio il calore ma non è elettroconduttivo!!
deb86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 13:53   #14
c1-p8
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 358
Ciao a tutti!

Ma non sarebbe + semplice fare sia le viti che gli altri pezzi in rame?
Se tutti gli elementi sono dello stesso metallo non dovrebbe + succedere !
c1-p8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 14:30   #15
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
basterebbe in teoria collegare tutti quanti i conduttori a terra...
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 14:43   #16
..::SPV::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::SPV::..
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 835
E vogliono raffreddare la geffo fx a liquido...
Dove andremo a finire???
..::SPV::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 14:48   #17
willyx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 53
Beh, l'oro conduce benino

Appunto, non è vero che conduce male, magari non è come il rame, ma sempre meglio dell'alluminio:

Alluminio 173 kcal / mh
Oro 255 kcal / mh
Rame 330 kcal / mh
Argento 360 kcal / mh

E dato che non si ossida a differenza del rame e dell'argento, io direi che è bene farlo in oro. Si potrebbe fare solo il rivestimento interno in oro, ma non farebbe figo. Vuoi mettere quando vai in giro e dici: ho un sistema WD a 24 carati e il tuo, a quanti carati è?
willyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 16:21   #18
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
ma che vi frega se fa uno strato di ossido? tanto formata la patina li resta, non corrode come avviene al ferro e non aumenta di spessore. Quindi, perchè fregarsene? La differenza di conduttività termina è minima. Basta mettere delle viti in teflon o in rame/alluminio e son risolti tutti i problemi.
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 16:52   #19
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Beh, il fatto che si ossidi o meno dice poco in questo caso: qui la corrosione è determinata dalla differenza di potenziale di due superfici metalliche e non dall'aggressione del metallo da parte dell'ossigeno

Il problema è l'elettrolisi, non l'ossidazione, quindi, la superficie di metallo, (oro, rame, Argento, ecc) in un certo senso si "scioglie" nell'acqua dall'Anodo (cioè il Waterblock) e viene depositata in un altra zona, che in quel momento ha un carica elettrolitica negativa, il Catodo, aiutata anche dalla circolazione forzata dell'acqua.

Alla lunga questo può portare a corrosioni tali da creare veri e propri "Buchi", ma se il WB è ben dimensionato difficilmente uesto può avvenire dirante la vita media di un PC.

La soluzione ideale sarebbe l'utilizzo di un liquido non polare, come L'azoto liquido

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 18:50   #20
AudioDE
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 61
X Klontz

negli additivi che si mettono nei radiatori per motori in alluminio, oltre all' antigelo, c'è un inibitore contro la corrosione dell' alluminio stesso che se no fa la fine di quello in figura che è stato letteralemte mangiato... Tanto per fare un esempio, nel libretto di manutenzione della mia moto consiglia VIVAMENTE di mettere 50% acqua distillata e 50% liquido apposito contenente inibitori che NON è il normale paraflù ma contiene comunque anche una piccola parte di glicole etilenico obbligatorio se non si vuole veder scoppiare il circuito sigillato di raffreddameto durante l' inverno.
AudioDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1