Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2003, 17:01   #1
sbobbo
Member
 
L'Avatar di sbobbo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bollate
Messaggi: 82
visual c++ su linux?!?!?

Salve a tutti,
sto' iniziando un progetto hobbystico di robotica, e sto' iniziando a scirvere il software di gestione su linux, in c++ naturalmente... il robottino e' controllato tramite porta parallela (tanto per cambiare) ma -> e qui viene il bello <- mi piacerebbe svrivere un'interfaccia utente in stile quelle ralizzabilie in W$ con il visul-basic visual-c...... bottoncini, levette e finestrelle comprese (cosa che avevo gia' fatto sulla macchina w$, ma voglio migrare su linux anche con i programmi...).
E quindi la domanda: esistono librerie che consentano di costriure l'interfaccia grafica? o devo mettermi a scrivere tonnellate di codice come ai tempi del C64???
Grazie a tutti per l'aiuto....

ps: se volete vi terro' aggiornati sullo stato del progetto
__________________
www.automaticbob.net
sbobbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 17:15   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
v. signature
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 17:23   #3
sbobbo
Member
 
L'Avatar di sbobbo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bollate
Messaggi: 82
Esattamente cio' che mi serviva!!!!!
solo una domanda: nella pagina download c'e' la versione per RH7.3, pensi che ci siano probelmi se uso la RH7.2????
Grazie tante!!!!!
byez

ps: mooolto carino il pinguino con la faccio di zio bill .....
__________________
www.automaticbob.net
sbobbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 17:29   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Potrebbe darsi. Allergico ai sorgenti?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 17:31   #5
sbobbo
Member
 
L'Avatar di sbobbo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bollate
Messaggi: 82
No, pigro.....
__________________
www.automaticbob.net
sbobbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 17:32   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Dopo che le hai installate, segui il piccolo tutorial nella pagina della documentazione:
http://www.fox-toolkit.org/introduction.html
(non ti spaventare se non capisci alcune cose, è giusto per farti capire di cosa si tratta).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 17:38   #7
sbobbo
Member
 
L'Avatar di sbobbo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bollate
Messaggi: 82
Mi stavo gia' leggendo l'intro e il primo capitolo della guida.. mi sa' che avro' un po' da studiare (se no' che gusto c'era? ).
Non mi sembra poi cosi' tremendo, e il tutorial del primo esempio e' abbastanza chiaro e ben spiegato...
Stasera le scarico e le installo, poi provo subito.
Grazie ancora.

Ps. Ma tu fai parte del progetto fox? Com'e' che c'e l'hai in sign.?
__________________
www.automaticbob.net
sbobbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 08:33   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "sbobbo"

Mi stavo gia' leggendo l'intro e il primo capitolo della guida.. mi sa' che avro' un po' da studiare (se no' che gusto c'era? ).
Non mi sembra poi cosi' tremendo, e il tutorial del primo esempio e' abbastanza chiaro e ben spiegato...
Stasera le scarico e le installo, poi provo subito.
Grazie ancora.
Bè se sei abituato al Visual c++, una volta studiati i concetti di base le troverai molto semplici. Inoltre "girano" su un numero impressionante di piattaforme, ho programmi identici compilati su win, linux e linux per iPaq.

Quote:
Ps. Ma tu fai parte del progetto fox? Com'e' che c'e l'hai in sign.?
Non faccio parte del progetto, ma le uso molto al lavoro per la loro semplicità. Ho lavorato all'introduzione del supporto database tramite odbc e unixodbc, ma fa parte di una libreria estensiva delle fox che non fa parte del ramo ufficiale (è sempre software libero cmq).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v