|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
primo over: a7n8x
ragazzi a che livelli overC siamo con la nostra a7n8x??? vorrei fargli fare qualche "giro2 in più.
ho fatto qualche overclock tempo fà con un amd 950 su una scheda madre kiteniz (non ho rotto nulla, ma era instabilissimo e lo tolto). datemi qualche consiglio. ora con il bios di Uber (1002 modificato) ho una temp di 42°C, sotto sforzo credo che arrivi sui 45°. lo scopo è quello di aumentare le performance per rippaggio DVD,..... la mia config è qui sotto, dispongo anche di un dissy per la ram (lato dx e lato sx) ho una ventola sul retro che butta dentro, e una sul "tetto" (che era già nel case) che aspira. che dite ne metto una ventola piccolina sul dissy del chipset (ce l'ho in +) il moltiplicatore è bloccato? agisco sul FSB?? come faccio a mettere valori tra 133 e 166?? devo aumentre la tensione del core? e quella della ram?? per la radeon 9000? senza friggerla che posso farci? solo a scopo informativo (tanto non mi serve nulla) grazie mille a chi mi risponderà. spero abbiate anche voi una a7n8x in modo da consigliarmi la meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genzano di Roma
Messaggi: 95
|
possessore di a7n8x
ciao buldozeer,
sono possessore di a7n8x...volevo darti qualche consigliuzzo!!! ![]() allora ascolta...con lo uber(c'è l'ho pure io ![]() ultime due cosine... ![]() se devi fare rippaggio sforzerai oltre limite il nostro amico procio!!!devi tenere conte di altre cose: 1) l'alimentatore...un buon overclock deve essere supportato da un buon alimentatore(sulla ferrari non ci metti il motore della 500 no?! ![]() 2)il raffreddamento...ricorda che si avvicina l'estate e se mandi aria a 15° su un dissi a 50 hai un effetto....se mandi aria a 30 su un dissi a 50 capisci che....butti tutto!!! perciò valuta bene e prendi al limite un dissi coi controcazzi!!! ![]() 3)che procio hai?l'oc dipende molto da loro...i 1700 decollano ad esempio...i 2000 palomino un po meno con la nostra scheda! 4) la ram anche è fondamentale...se la ram fa schifo...nada overclock purtroppo fare overclock(perlomeno è come la penso; poi se qualcuno non è daccordo...be...è un paese libero) non vuol dire alzare solo la frequenza a casaccio per ottenere di più...bisogna considerare tanti fattori....d'altrocanto saper guidare la macchina è un conto...saper solo premere l'accelleratore è un altro!!! ![]() spero si poterti essere stato di aiuto...un saluto e a presto fammi sapere...ciao cash21_98 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
|
Allora, io ho assemblato ieri su Asus A7N8X De Luxe rev.1.04 un thoro 2200 non sbloccato, tanto lo sblocca la scheda.
Ho lavorato tutta ieri con moltiplicatore 16 = ATHLON XP 2600+ @ 2133mhz. Ho aumentato solo il vcore a 1.7volt, le temperature sono arrivate a 36° max in codifica MPEG 2, con dissipatore a liquido VBHOUSE e radiatore EXTREME 2, ram A-DATA Winbond cass 2-2-2. Posso provare a salire con FSB? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
|
Io sono a 180*12 vcore 1.725 è và benissimo ...ho le ram merdone però....meglio di niente...
Vcore ram 2.7 ....ho provato a 200mhz di bus e devo scendere il moltiplicatore a 11.5 ![]()
__________________
www.intilinux.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
|
Raga io ho un thorello 2200+ con fsb a 166!!
Fra poco mi conpro la ram coi controca@@i(corsair twinix ll xms 2x 256 pc 3200)! Vorrei portare il procio almeno a 2000mhz (contro i 1800 di adesso) mi consigliate un dissy che funziona meglio di un pinguino de longhi????? <<Neliam>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
ok ragazzi!
la mia ram è una nanya 512Mb 2700 Ddr. a che temperatura mi allarmo? ora sono a 43 conb speedfan, e ad una trentina con l'asus probe. adesso alzo un pò l'FSB e il Vcore |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
ad una trentina anche con MM5, spero sia questa la temperatura giusta.
una domanda: per qule motivo io ho un 2400+ che dovrebbe andare a 2000 invece mi và a 1997 ????? è lo spectrum + o- 0,50???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
|
X neliam.
Per via della Ram ti consiglio di informarti sull'acquisto. Per quanto mi risulta le CORSAIR hanno i stessi chip che montano le A-DATA cioè i Winbond. Io ho preso invece delle CORSAIR due moduli da 512MB DDR 400 A-DATA da B.w che hanno i chip Winbond e risparmi una bella cifra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 457
|
io
tengo il mio 2400+ come in sign con il volcano a 6v!!
sto aspettando l'arrivo del slk800 per salire ancora.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
|
X lorisperuzza
interessante la storia della A-data !! Ho sentito che sono molto perfomanti e molto simili alle corsair! tu che timings hai impostato?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
|
2-2-2 vanno che sono una scheggia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
|
x loriperuzza
le tua a-data sono bh-5 o ch-5 perchè ho le tto che le ch-5 non salgono in overclock anzi faticando molto!!!!!! <<Neliam>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma "Caput Mundi"
Messaggi: 1763
|
Altra esperienza: 190x11@1,625 Mem 2.2.2.5 con un procio 1800+ stabilissimo dopo ore di test !!!!!
L'unica delusione di questa scheda è che non ho avuto molto (_|_) per i 200... con i test grafici, vedi 3DMark, mi si piantava tutto.... spero con i futuri bios che dovranno supportare i futuri Barton a 400 di bus!!! Per il resto è una mobo stabilissima!!!! Ciao! ![]() ![]()
__________________
Modding Art --> XaserIII Balloon Sistema --> Msi P35 Neo2-FR|Intel E8400 C0 + Zalman Cu-7000 Led|2 x 1Gb DDR2-800 Geil Black Dragon + 2 x 2Gb Kingston HyperX|XFX 5850 1gb Black edition WoW --> Il Mio Paladino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
|
x neliam
sono le CH5 le ho prese giovedì scorso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
|
x lorisperuzza
azz.... cosi' mi metti in crisi! BH-5 O CH-5?? noi 2 abbiamo la stessa mb quindi dovrei fidarmi delle CH-5! pero' alcuni utenti si sono lamentati delle loro scarse prestazioni in oc!! Non è che mi potresti dare informazioni piu' dettagliate sulle tue CH-5, tipo a che vdimm stanno?? che bios usi ?? hai avuto problemi di crash o di instabilità ad alcune frequenze? Scusa se ti tartasso ma entro fine settimana vorrei decidere se ch-5 o bh-5 con l'unica differenza che queste ultime non si trovano piu'!!! Ti ringrazio <<Neliam>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
|
Nessun problema!
La latenza di questa ram sarebbe di 2.5, io la sto usando con l'alimentazione di default della mainboard a 2-2-2-5, mentre per quanto riguarda l'alimentazione della CPU è tutta questa sera che funziona stabile a 1.675 volt e moltiplicatore sempre a 16 ( Athlon XP 2200+ portato a 2600+@ 2133Mhz), prima ero a 1.7volt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
ma non si dovrebbe salire con la tensione della CPU??? invece te sei sceso? scusate la mia ignoranza in materia, ma mi date una dritta sulla tensione di core (pensavo che a frequenze più alte andasse alzata di un pò, per sormontare il carico della cpu, e che comunque anche questo fattore influiva sul riscaldamento del dispositivo)
quindi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 675
|
Ciao a tutti, io ti posso dire che con la mia a 7n8x sto stabilissimo con il bus a 200 (penso che 30 3dmark2001 se di seguito possano bastare) il fatto di salire con il processore dipende anche da come lo raffreddi, io a liquido e con vcore di 1.85 ho portato il mio 2100+ a 2300 effettivi.
l'unico prob e che prima avevo due dimm 256 pc 3200 e a 200 di bus in modalità dual channel non reggevano, ma forse ho scoperto che con il bios uber se imposti 2,9 di vmem in realtà hai 2,7. Quindi penso di potercela fare anche a 200 mhz in dual. PS come scheda ti posso dire che è ottima.
__________________
Essere o non essere.............. NON ESSERE!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
che è ottima lo so!
![]() io ora sto con un overclock light: 140x15 la cpu (2104,7) e 175x2 la ram (350Mhz) la configurazione è quella sotto, con il mio 2400+, le tensioni sia della ram che quella della cpu sono quelle di default. la scheda è stabilissima, pensa che ci rippo i DVD e la temperatura con la cpu che varia tra il 98 e il 100% è bassa, la tornado "frusta" bene! la scheda è veramente ottima! prima o poi mi spingerò oltre. qualcuno sà dirmi qualcosa sulla mi a ram Nanya? i suoi limiti? mo gli monto un dissi sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
|
x lorisperuzza
ma queste memorie (winbond bh-5 o ch-5) dovrebbero supportare il cas latency 2 e da come ho sentito rimangono stabili a 200 mhz 5-2-2-2! poi una curiosità! se tieni il moltiplicatore a 16 stai a 133 di bus!! penso che ti convenga salire di bus soprattutto se il tuo procio è uno step B!! cmq rimane il mio dubbio sulle ch-5! non è che mi potresti dire a che velocità vanno le tue memorie e a che vdimm stanno?? grazie <<Neliam>> |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.