|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1060
|
CAVI IDE "INVERTITI"
Cosa può determinare il messggio di errore "Channel IDE X no 80 pin condutor ecc. ecc .... (o qls di simile?)" a parte naturalmente effettivamente usare un cavo che non è a 80 poli?
Ho installato un HD IBM come master primario e un master. DVD Sony come slave. Per questioni di distanza tra gli slot però ho "invertito" il cavo round ATA133 (oltretutto di qualità tipo "Gladiator" per intenderci), nel senso che ho usato il collegamento di solito riservato al master per attaccarmi all'IDE della mobo e viceversa, mettendo ovviamente cmq il SONY al posto giusto (l'attacco di mezzo). Potrebbe essere questo? E se sì perchè? Qualcuno ne sa qualcosa? Inoltre mi sembra che il tutto cmq funzioni egregiamente. Non mi pare neppure di aver registrato una qualche dimiuzione di performances. Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto al riguardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Ti suggerisco di non fare mai queste cosacce....
![]() X un cavo ide la cosa più importante è attaccare sulla piastra madre la parte giusta, poi se inverti il master con lo slave o viveversa non ha importanza!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1060
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.