|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
|
P2B-F e PentiumIII-EB 667Mhz
Un saluto a tutti ragazzi,
posto un quesito sul quale sono sicuro già ci sono state delle discussioni... purtroppo il Cerca del Forum ancora latita... Ho una P2B-F con Bios 1013-A. Vorrei montare un PentiumIII-EB (quindi un Coppermine con bus a 133MHz) Slot1 a 667MHz. Sul sito della Asus ho letto che il supporto "ufficiale" della P2B-F in ambito Coppermine si ferma al 600-E (quindi col Bus a 100MHz). Vorrei conoscere le esperienze di chi ha già provato a montare un Coppermine con bus a 133Mhz sulla P2B-F. Un grazie anticipato a quanti sapranno rispondere. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
funziona tutto perfettamente tranne per l'agp fuori specifica, ma quella frequenza la reggono in pratica tutte le schede.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
|
Infatti i problemi sarebbero due:
1) quello che hai segnalato tu (VegetaSSJ5), è per l'agp fuori specifica: io ho una Matrox Millenium G200 8Mb (senz'altro vecchia ma ottima all'epoca). Pensi possa "tollerare" il fuori specifica? 2) ci sarebbe il problema dell'alimetazione. Il Coppermine (per quello che leggo sul dorso del package del processore) andrebbe alimentato a 1,45 Volt. Ora la P2B-F alimenta la CPU a 2,00 Volt e non vedo sulla Mobo dei jumper per regolare l'alimentazione (e del resto non ne vedo neppure sul manuale). Viene regolata automaticamente? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
|
Inoltre credo che la vecchia RAM PC100 possa essere poco tollerante all'overclock (non mi sembra sia di marca) e vada quindi sostituita con della PC133.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.



















