Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2003, 13:00   #1
Fire Fox II
Senior Member
 
L'Avatar di Fire Fox II
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
Ai possessori di AthlonXP...

Ho visto su 3DItalia che c'è un interessante collegamento ad un sito che permette di conoscere diverse info sull'athlon di cui disponiamo

Il sito è
http://www.bloodys.com/scripts/cpu.php

E qui sotto ci sono i miei risultati.

Se non ho capito male, la mia cpu originariamente era un 2500+

Che bello
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa"
Marty : ...... "Che lingua è, Doc?!?"
Fire Fox II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 13:46   #2
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Caruccio!!! Il mio era un 2700+ quindi in teoria dovrebbe tenere tale freq con vcore di default. Devo provare.....
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 14:17   #3
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
ho provato a mettere la sigla del mio intel 486 dx2 66mhz e mi ha detto che originariamente era un p4 3.06 ig:
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 15:23   #4
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
il mio sarebbe stato 2800+....peccato che non arriva nemmeno a 2400+
c'è un motivo per cui sono stati declassati!!!
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 15:26   #5
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
da quello che posso dedurre tutti quei thoro b 2800+ che non sono mai entrati in circolazione sono i nostri retrocessi a queste frequenze
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 15:29   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "manuele.f"

da quello che posso dedurre tutti quei thoro b 2800+ che non sono mai entrati in circolazione sono i nostri retrocessi a queste frequenze
Forse hai un problema di alimentatore...

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 15:34   #7
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Quote:
Originally posted by "manuele.f"

da quello che posso dedurre tutti quei thoro b 2800+ che non sono mai entrati in circolazione sono i nostri retrocessi a queste frequenze
Beh sicuramente alcuni non tenevano la freq. sperata, ma ce ne sono di certo alcuni declassati per squisite esigenze di mercato. I fortunati possessori di quelle CPU hanno di certo fatto un affare
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 15:40   #8
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Forse hai un problema di alimentatore...

Ciao
ho un 300w...
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 15:51   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "manuele.f"


ho un 300w...
Ank io , e se aumento anke solo di 50MHZ (da 2000 a 2050 ) o mi si riavvia il PC o mi si blocca , ho provato la CPU su un PC con un ALI più potente e andava che era un piacere , anke la mia Geppo3 Ti200 mi da problemi, a volte non si attiva e riesco a vedere lo schermo solo una volta entrato nel SO

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 16:54   #10
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
allora in base a quanto dedotto con diverse cpu e vari riscontri posso affermare che senza andare al link di cui sopra, si può dedurre la frequenza originale prevista in base a 2 numeri nella serie di numeri dopo la prima sigla :
esempio :
AXDA1700DUT3C XXXXXXX27XXXX = DOVEVA ESSERE UN 2700+

AXDA1700DUT3C XXXXXXX25XXXX = DOVEVA ESSERE UN 2500+

etc. etc.
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 20:08   #11
Peiones
Senior Member
 
L'Avatar di Peiones
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
Bhè allora la fortuna o la sfortuna di una cpu overcloccabile, dipende proprio dalla sua eventuale retrocessione da uno step maggiore!!


Quindi se si ha la fortuna di prendere un simil processore, overcloccando, teoricamente si dovrebbe partire dallo step successivo. Cioè se si overclocca una 2600+ Downgraded da un 2800+, il clock di partenza teorico dovrebbe essere 2.25 Ghz!!

Voi che ne pensate? Potrebbe reggere un simil ragionamento?
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 |
Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc
Peiones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 20:16   #12
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Mah, per il mio 1700+ A mi dice che era un 2600+, ma io non sono riuscito a farlo andare più di 2200+, almeno con vcore fino a 1.75.....quindi voi dite che faceva parte di un lotto di 2600+, ma i più sfigati del lotto sono diventati i 1700+ e i 1800+?
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 20:20   #13
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
secondo me tutti i 1700 step b non sono altro che scarti di cpu che dovevano essere superiori... ma che per colpa del voltaggio non arrivano...
logico che amd per evitare di buttarli solo xchè con 1,60v magari arrivano a 2000+ li ha venduti tutti come 1700 senza fare distinzioni se potevano andare a 2000+ piuttosto che 2400+ o etc.
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 20:44   #14
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
infatti e secondo me tutti i primi esperimenti con i wafer da 0.13 sono diventati i famosi STEP A, portati giù fino a 1700+ per avere stabilità, cosa che spiegerebbe anche i voltaggi cosi bassi (1,5v)


però sono curioso di vedere il mio stap b!
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 20:55   #15
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
come faccio io che ho la cpu MURATA sotto l'alpha 8045?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 11:11   #16
air_luke
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 47
mah.. ho visto un 1700+ ed era proprio un 1700+!!!!
air_luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 12:00   #17
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Gente c'è un altro modo per vedere il seriale del procione oltre che smontando la ventola e leggendolo direttamente sulla cpu?
Non esistono programmini che lo fanno o diavolerie del genere?
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 17:05   #18
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originally posted by "varitech"

Gente c'è un altro modo per vedere il seriale del procione oltre che smontando la ventola e leggendolo direttamente sulla cpu?
Non esistono programmini che lo fanno o diavolerie del genere?
non credo...ho appena smontato e rimontato mezzo pc per leggere la sigla...

questo è il mio...al max solidrock è arrivato a 2800+ ma ora lo tengo "di conserva" a 2600+ con Vcore 1,65
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 17:08   #19
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originally posted by "High Speed"

allora in base a quanto dedotto con diverse cpu e vari riscontri posso affermare che senza andare al link di cui sopra, si può dedurre la frequenza originale prevista in base a 2 numeri nella serie di numeri dopo la prima sigla :
esempio :
AXDA1700DUT3C XXXXXXX27XXXX = DOVEVA ESSERE UN 2700+

AXDA1700DUT3C XXXXXXX25XXXX = DOVEVA ESSERE UN 2500+

etc. etc.
confermo!...ecco il mio:

AXDA1700DUT3C XXXXXXX26XXXX = DOVEVA ESSERE UN 2600+
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 02:14   #20
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Cosa vuol dire "Production Batch"? Il mio sarebbe un 2500+... COnfermo la lettura data da High Speed... C'è un xxx25xxx di mezzo... Ma va tranquillo a 2600+...

Ciao!

__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v