|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 22
|
Rete Wireless Intel - consigli urgenti
Salve a tutti,
vorrei realizzare una rete wireless in casa. Ho 2 computer: un desktop al piano inferiore (Pentium III 450Mhz, Windows Me, no scheda di rete) e un notebook al piano superiore con Windows XP Pro. In linea d'aria distano una ventina di metri e fra loro ci sono un paio di muri molto spessi in cemento armato. La rete wireless mi serve principalmente per condividere la connessione ADSL Alice (anche se uno dei computer è spento) e per scambiare file di piccole dimensioni. Avevo pensato di acquistare i seguenti prodotti: 1. Intel Wireless Gateway - 147 euro 2. Intel Pro Wireless 2011B USB Adapter 86 euro (per il pc fisso) 3. Intel Pro Wireless 2011B LAN PC Card 60 euro (per il portatile) Vi chiedo: A - Il Wireless Gateway della Intel di cui al punto 1 va bene per le mie esigenze? B - Per connettersi ad Internet con l'ADSL di Alice ho bisogno comunque di un modem o è sufficiente il Wireless Gateway della Intel, che, in tal caso, si connetterebbe direttamente alla rete telefonica? Se il modem è necessario, deve essere USB o Ehternet? Andrebbe bene quello fornito in comodato da Telecom? C - Visto che collocherò il Gateway vicino al PC fisso, vorrei evitare di acquistare l'Intel Pro Wireless 2011B USB Adapter: è possibile collegare il PC fisso al Gateway acquistando una semplice scheda di rete e disponendo un cavo di rete tra PC e Gateway? Quest'ultimo tipo di connessione sarebbe anche più stabile e veloce rispetto a quella wireless? D - Vorrei acquistare un portatile IBM nelle cui caratteristiche è specificato "built-in wireless antenna". Ciò significa che non avrei bisogno dell'Intel Pro Wireless 2011B LAN PC Card di cui al punto 3? Vi ringrazio in anticipo delle vostre risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Stessa soluzione che ho scelto io ...
per intenderci ho: Wireless gataway intel base usb intel modem - router 3Com <-- non è necessario assolutamente il router a) non posso garantirti nulla sulla distanza, io condivido ADSL su 2 pc che distano 10mt e non ho mai perso un pakketto ![]() b) il Gateway intel ha due porte rj-45 una per essere collegato ad una rete wired già esistente, oppure gestire un modem Ethernet ADSL (mi raccomando Ethernet) quindi va bene, ti connetti a internet e condividi la connessione su tutti i pc, ma ti server un modem c) si, addirittura puoi attakkarlo ad un HUB e avere non 1 ma "n" porte rj-45 per collegare "n" pc fissi con il cavo d) questo non lo so, ma credo di si, molti portati di ultima generazione hanno già una skeda wireless integrata PS Secondo me, a quel prezzo si presenta come la soluzione wireless migliore, anche se non viaggi a 22mbit o 54mbit ... ma per la condivisione di internet non ci sono problemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 22
|
Ultime notizie.
Un tecnico della IBM mi ha detto che il portatile che intendo acquistare, avendo l'antenna wireless integrata, non necessita di alcuna PC Card ![]() Il supporto tecnico Intel mi ha detto che il Gateway è abbastanza potente ma non si può dire a priori se funzionerà a casa mia in quanto ogni muro è diverso dall'altro ed alcuni sono proprio impenetrabili ![]() Ho deciso per Alice ADSL Flat con modem Ethernet da collegare al Gateway. Al Gateway collegherò anche il PC fisso direttamente con il cavo di rete, cosi da risparmiare anche l'adattatore USB ![]() Ora ho solo due dubbi: 1- Ho visto che esistono un sacco di schede di rete in commercio. Potete consigliarmene una di prezzo medio di provata validità? Se conta qualcosa sul fisso la scheda madre è una vecchia ASUS P2B-F del 1999 ![]() 2- Collegando il fisso al Gateway via cavo evidentemente chi lavora al PC fisso si troverà a passare molte ore al giorno a pochissima distanza dal Gateway e dalle sue antenne. Potrebbe essere dannoso per la salute? 3- Avete visto la promozione Kinder-Alice (2 mesi gratis, contributo governativo 75 euro e attivazione gratuita)? Mi sembra molto conveniente ![]() 4- Passando ad Alice dovrò disattivare l'opzione Tempozero sul contratto Infostrada (flat Internet e telefonate). Ho cercato invano di contattare il call center Wind Infostrada per delucidazioni. Qualcuno che ha già disattivato questa opzione può dirmi se la disattivazione e immediata o alla Wind Infostrada si riservano un certo preavviso? 5- Telecom Italia fornisce due modem Ethernet: Ericsson B-Connect (HM220dp) - Win98/NT/ME/2000/XP e Alcatel SpeedTouch HOME - Win98/ME/2000. Quale mi consegneranno effettivamente? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.