|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Recensione hard disk EIDE con 8MB di cache
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9189.html
Pubblicata una recensione riguardante hard disk EIDE con 8 MB di cache, con test Iometer e Benchmark prestazionali più classici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
chissa' se le cose per il maxtor miglioreranno ancora con il SATA...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 42
|
il problema è uno solo...
DOVE SI TROVANO IN ITALIA???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
|
Ma rispetto ai modelli a 2MB, le prestazioni sono molto superiori? Voglio dire, un HD con 8MB costa parecchio di più, ne vale la pena?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
x skara69
I maxtor con 8 MB di cache si trovano su B@w BYEZZZZZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Qualche benchmark lo reggeva anche il mio defunto IBM
![]() ![]() ![]() I Maxtor di questa serie sono scarsi troppo x i miei gusti, i WD mi sembrano buoni invece, considerando che x quel che sò io il migliore come prestazioni dovrebbe essere il 120Gbyte che non è stato provato ma che in un'altra prova distanziava nettamente il 200Giga...ed è questo infatti che io prenderei.....ciaozz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
recensioni comparative Corsini?
OT Corsinuccio sai se esistono recensioni comparative dei vari HD con 2 MB di cache?
Il mio mi sta abbandonando sigh :°° |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Re: recensioni comparative Corsini?
Quote:
Poco cambia quindi... Se vai nella sezione "storage" e clicchi sull'ultima recensione di HD trovi i risultati degli ultimi modelli testati. Ciao Ale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Io ho il Wd800Jb da settembre e sono più che soddisfatto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 54
|
Per quanto ne so una cache di grandi dimensioni è utile quando si lavora con migliaia di files di piccole dimensioni, mentre nell'uso comune o nell'editing audio/video ed elaborazione di immagini viene a perdere di importanza, perchè si ha a che fare con files di grandi dimensioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
|
be se copi un files da 8 mega e' istantaneo con 8 mega di cache
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
|
ricrodiamoci che in questo benchmark i risultati migliori sono i più bassi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Leggete cosa ha scritto alla fine riguardo gli Ibm:
"By the way, it survived all the benchmarks ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
All'incirca sembrerebbe gli stessi del WD1200JB.
Perche' per una volta non mettono qualche benchmark fatto con hdparm -tT o bonnie sotto Linux invece di ventisettimilaquattrocento grafici inutili? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.