|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Come sarà il futuro di linux?
Ciao a tutti,
Ho aperto questo topic per cercare di analizzare tutti insieme, cosa potrà essere linux nel breve-medio periodo. Le distro linux, stanno facendo passi da gigante, sia in ambito aziendale che in ambito desktop. La suse 8.1 e la Mandrake 9 per esempio, possono essere installate senza particolari problemi anche da chi non ha mai usato linux e sostituire windows nei desktop senza problemi. Cosa ha win in + di linux? A prima vista sembrerebbe il numero di applicativi, cosa non del tutto vera, secondo me è la cultura che ruota attorno la finestropoli di zio Bill. Quando un utente compra il computer ci trova Windows installato, quando quello stesso utente deve scambiare dei dati, usa il formato office di m$, e per giocare poi il monopolio windows nei pc è fuori discussione. Allora come fà un sistema come Linux, che è completamente diverso da windows (non voglio dire migliore o peggiore) a imporsi e guadagnare quote di mercato nei sistemi desktop? A voi l'ardua sentenza....
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() Io uso Linux da ormai un anno è sono totalmente soddisfatto ![]() Ho provato a convincere dei miei amici a installarlo ma con scarso successo ![]() Perchè? Semplice!!! Ogni volta mi chiedono:"..ma questo gira su linux?" il più delle volte sono programmini stupidi però se non ne puoi fare a meno... ![]() ..e poi i giochi!!! ![]() A me non interessano più di tanto però considera chi ha speso una fortuna per un P4 3Ghz + 9700pro per giocare a TUTTO a 200 frame al secondo e poi scoprire che sul pinguino i giochi compatibili sono 2 o 3 ![]() ![]() Comunque spero che il futuro di linux sia sempre più roseo ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
|
Secondo me in ambito aziendale si svilupperà molto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
se il problema sono i giochi, basta usare 2 sistemi operativi, win per giochi e linux per il resto.
per un'azienda il problema potrebbe essere la formazione del personale (pensate alla segretaria che sa a malapena accendere un PC). Comunque se qualcuno è poco convinto gli si può sempre far provare Knoppix (come ho fatto io ieri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
IMHO linux esploderà.
Se veramente INTEL&MICROSOFT vogliono rifilare al mercato palladium, la gente e sopratutto le aziende migreranno ad altri ambienti. Nessuna azienda con un briciolo di lungimiranza permettarà passivamente che un sistema, praticamente controllato da altre società private, venga usato al loro interno. Qui non si tratta della backdoor o del bug di turno, si tratta di una architettura che, potenzialmente, potrebbe costringerti a pagare per il più piccolo servizio. Non è quindi un problema che tocca solo i privati cittadini. E' anche vero che mediamente le grosse societa sono completamente aliene a questo tipo di problemi, ma quando si accorgeranno che un'infrastruttura informatica costa + degli stipendi dei dirigenti... Se il problema è hardware, nulla vieta di produrre hardware senza palladium e nulla vieta agli utenti di comprare questi compenenti. Considerazione personalissima: da ragazzino amavo (amo ancora) leggere Dick, Gibson&Co. i loro universi mi sembravano troppo impossibili anche per la razza umana. Peccato qualcuno quando ha detto "la fantascienza anticipa troppo spesso la realtà" aveva ragione. P.S Mi riservo il diritto di contraddirmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() Palladium sarà crakkato ancor prima di uscire e Linux prospererà ancora per molto tempo sui nostri PC ![]() E pazienza se dovremo montare chip "stile playstation"... ![]() Le aziende usano sempre software originale e quindi avere Palladium o no non fa molta differenza! E poi staremo a vedere se sto Palladium ci sarà veramente... è talmente contro ogni principio di libertà che prima che il governo o l'anti-trust americana lo approvi zio Bill sarà sul lastrico a via di tangenti.... Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
Quote:
ma quanta gente stupida c' è a questo mondo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
anchio credo nel futuro di linux anche se di strada ne dovrà fare molta per entrare sui desktop dell'utenza di massa
c'è da andareincontro a tutti quelli che sanno solo fare partire i programmi o poco piu' e non è un impresa facile c'è da migliorare la qualità delle applicazioni che spesso sono un po spartane e anche instabili si dovrebbe rimediare qualche soldino in più per creare un po di linux-softwere-house che sviluppino prodotti 100% competitivi con quelli per windows ![]() con l'informatizzazione di massa che sta avvenendo e con tutti i sistemi di protezione dalla pirateria del sw che stanno studiando credo che linux e la sua comunità avranno una grossa crescita ![]()
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 55
|
nel breve periodo probabilmente non ci saranno cambiamenti radicali
Linux continuerà ad interessare sempre più persone (specialmente i giovani) e windows (purtroppo) resterà il SO più usato, ma a lungo termine le previsioni non possono essere che rosee a meno che per bloccare l'inevitabile passaggio al software Open source no si inizino a fare delle leggi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Quote:
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Secondo me l'unica, vera e grande battaglia è quella di sbarazzarsi dei formati chiusi.
Fatto questo tutto il resto (o quasi) verrebbe da sè. Cisco |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Da Windows a Linux...
...questo è quello che ci tocca. Una migrazione.
Bhè, anche io ne faccio parte. E' da più di 20 anni che sono appassionato di computer, e solo da pochi mesi sono passato a Linux. Solo quando ne sono stato costretto e sono riuscito a superare le prime barriere, mi si è aperto davanti un nuovo mondo. LINUX. ![]() Troppo bello. Ormai è diventato il mio sistema dominante.....anche se il multi boot penso che mi rimarrà per molto se non per sempre. In questo periodo mi sembra ci sia una netta crescita di questo sistema operativo a livello utente- stupido. (Anche io sono passato ![]() L'introduzione persino della pubblicità (la tipa che con la scusa della rete che cade, va a farsi un giro con il tipo, ma si preoccupa perchè in futuro metteranno linux e non ci saranno più problemi) è sicuramente un grande passo avanti. Leggo ultimamente per persino sui cellulari o palmari metteranno linux. Bhè...questo non può far altro che bene. Purtroppo non capisco la ragione, ma ho anche letto di un possibile fallimento della Mandrake. E non solo......ricordo che la SUS 8.1 per la prima volta NON è scaricabile ma è solo acquistabile al negozio. ![]() purtroppo queste, non sono notizie che fanno ben sperare. Parlavo giorni fa con un amico proprio di questo argomento: Ma linux, potrà mai prendere piede nelle fabbriche...permettndo grossi risparmi sul software e un prodotto + SICURO? Bhè...la discussione era centrata sul fatto che per la segretaria stupida, o per chi cmq conosce poco il PC, imparare Linux non è certo facile e caratterizzerebbe sicuramente un problema. Ma insegnargli ad usare un programma di scrittura, diverso da word non è certo una cosa difficile. Il problema è proprio quello che dicevate anche voi della libertà dei documenti. E' abbastanza inaccettabile che si scambino documenti .DOC e basta. Vorrei continuare a scrivere.....di cose ne ho da dire molte.... l'uso del Latex... e dei PDF..... tutti i miei problemi nel passare da windows a Linux.... i programmi che non girano sotto Linux....purtroppo adesos devo andare. Forse un altra volta continuerò. Cmq, con una nota di tristezza, vi informo (forse non lo sapete) che negli ambiti comunali o piccole imprese, quando assumono una segretaria o cmq un impiegato che poi alla fine deve usare il PC, fanno MOLTO caso alla PATENTE EUROPEA. Che è? Bisogna guidare la macchina? ![]() No ragazzi...... se siete stati in libreria informatica e vi è capitato di vedere libri con scritto ECDL, bhè quella è la patente europea di Microsoft Office. Tristezza...... ![]() Dover certificare di saper usare un software......... ![]() Vabbè...ora devo proprio scappare. bye by CNC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
IMHO non penso proprio ![]() Palladium sarà crakkato ancor prima di uscire e Linux prospererà ancora per molto tempo sui nostri PC ![]() E pazienza se dovremo montare chip "stile playstation"... ![]() beh, no, intanto non sarebbe per nulla accettabile una situazione del genere. eppoi mai sentito parlare di dmca? sara sempre piu difficile fare modifiche legali. lexmark ha fatto causa a una ditta che produce cartucce compatibili invocando il dmca. ho letto che una ditta prodruttrice di serrature o qualcosa del genere ha fatto causa a un'altra ditta che produce un coso per sbloccare le serrature invocando di nuovo il dmca, sempre piu assurdo... non so dove si andra a finire, ma non in un bel posto. Le aziende usano sempre software originale e quindi avere Palladium o no non fa molta differenza! te la ricordi quella simpatica pubblicita della bsa che faceva vedere i dirigenti d'azienza trattati come galeotti, che e stata subito ritirata grazie al cielo? secondo te l'avrebbero fatta se le aziende usassero sempre software originale? E poi staremo a vedere se sto Palladium ci sarà veramente... è talmente contro ogni principio di libertà che prima che il governo o l'anti-trust americana lo approvi zio Bill sarà sul lastrico a via di tangenti.... stanno gia facendo anche di peggio. guarda la disney e il "mikey mouse act". e tantissimi altri casi. guarda la riaa cosa combina, e anche la siae in italia nel suo piccolo... lo scenario palladium e sicuramente ancora lontano, forse non si affermera mai, forse non sara come viene dipinto a volte, ma credere che proprio le istituzioni ci scampino da simili pericoli potrebbe essere un'ingenuita che pagheremo a caro prezzo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Purtroppo credo che ci sia ben poco da fare in ambito desktop da qui a breve per linux
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 139
|
Allora come fà un sistema come Linux, che è completamente diverso da windows (non voglio dire migliore o peggiore) a imporsi e guadagnare quote di mercato nei sistemi desktop?
Le politiche microsoft aiuteranno molto linux a diffondersi, politiche restrittive, anti privacy e perchè no ...sistemi di protezione del software più difficili da aggirare (ricordiamoci che il software pirata ha aiutato non poco winzoz a diffondersi). Il resto sta a linux riuscire a sfruttare l'hardware in vendita, e rendersi utilizzabile da chi non ha il tempo/capacità/volontà/voglia...di capire.
__________________
CiAo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.