Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2003, 07:46   #1
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
BroadBand Router

QUalche tempo fa mi sono comprato il broadband router della US Robotics e ne ero molto soddisfatto... peccato che dopo circa un mese dal suo acquisto l'alimentatore del dispositivo ha cominciato a funzionare male, perché non faceva passare l'alimentazione, a meno che non lo premevo sulla presa. Ora chiaramente non è che posso navigare su Internet tenendo premuto il router sulla presa elettrica con un piede... ho chiamato la US Robotics per sapere se me lo cambiavano e mi hanno detto che devo spedirlo in Inghilterra, perché loro se non hanno il pezzo vecchio non posso inviarmi quello nuovo. Va beh piuttosto scocciato vado in posta e vengo a sapere che l'invio costa 20 euro, che sono tutti a carico mio!!! (Il dispositivo l'ho pagato 100 euro più o meno)... 20 euro senza garanzie sui tempi di attesa fra l'altro.
Ad acquistarlo nuovo dalla US Robotics mi costa 32 euro (ma come stanno messi? 1/3 del costo del router per un pulcioso alimentatore?)
Ho chiesto a diversi negozi che vendono materiale elettrico qua a Milano, ma nessuno ha l'alimentatore con output 5v e 10w, dato che mi hanno detto che è un voltaggio assolutamente inusuale.
Inoltre non so manco quanti ampere in uscita ha questo benedetto alimentatore del BroadBand Router...
Visto che ho un alimentatore universale a casa (quello di cui posso regolare il voltaggio) ho provato a fare andare il router con quello ed è diventato un hub!!!
Sì è incredibile: il server http di configurazione sparito (non è più raggiungibile al suo indirizzo interno) e mi vengono assegnati gli ip pubblici, non quelli privati del router!!!
Qualcuno sa darmi un senso logico a questo delirio?!?!?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 10:09   #2
^[D]r[3]1[K]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[D]r[3]1[K]^
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
probabilmente a seconda del voltaggio fornito la board del router diventa diversi altre periferiche.... (???)

cmq vicino a dove attacchi il cavo di alimentazione al router, trovi 3 simboli, simili a 3 pallini concatenati. Falli vedere a un rivenditori di materiale elettrico e dovrebbe essere in grado di darti l'ali giusto.
Altrimenti puoi provare a farti aggiustare quello vecchio, si sara semplicemente rotto la parte che tiene fermi i 2/3 piedi dell'ali nella presa, facendo in modo che ballano.
^[D]r[3]1[K]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 12:19   #3
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originally posted by "^[D

r[3]1[K]^"]probabilmente a seconda del voltaggio fornito la board del router diventa diversi altre periferiche.... (???)

cmq vicino a dove attacchi il cavo di alimentazione al router, trovi 3 simboli, simili a 3 pallini concatenati. Falli vedere a un rivenditori di materiale elettrico e dovrebbe essere in grado di darti l'ali giusto.
Altrimenti puoi provare a farti aggiustare quello vecchio, si sara semplicemente rotto la parte che tiene fermi i 2/3 piedi dell'ali nella presa, facendo in modo che ballano.
Non so a cosa sia dovuto il suo funzionamento alterno: so di sicuro che solo con il suo alimentatore originale finora mi ha funzionato da router... semplicemente allucinante. Ad ogni modo non c'è traccia di pallini vicino al buco dove entra l'alimentazione... c'è solo scritto sotto 5 vdc.
Bohhh io ne capisco pochissimo di elettronica, ma suppongo che voglia dire che ci serve un'alimentazione da 5v.
Una cosa è sicura: la prossima volta che compro qualcosa, ancora prima di tenere conto delle caratteristiche tecniche e del prezzo, mi accerterò che l'assistenza sia fatta in Italia. Non è possibile che debba spedire uno schifoso alimentatore in Gran Bretagna per averlo in sostituzione. Con la US Robotics ho chiuso, a prescindere da come andrà a finire questa storia del router.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v