Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2003, 15:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Seagate e hard disk Serial ATA

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9044.html

Hard disk Serial ATA? Probabilmente di Seagate i primi modelli disponibili.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:01   #2
Jackmore
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 74
vero

totale menefreghismo è dir poco!!!!!!!!
Jackmore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:04   #3
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
2004... 2006... che le fanno a fare allora le schede madri con controller Serial Ata? Spero che anche le altre case seguano l'esempio di Seagate e lancino modelli S-ATA prima possibile.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:07   #4
zillo77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
Penso che piu' che menefreghismo, il problema sia comune a ogni arrivo di una nuova tecnologia alternativa o sostitutiva di una esistente e molto diffusa. Cioe' le case produttrici di periferiche prima di investire molto in termini di ricerca, prototipazione, studi di affidabilita', conversione o apertura degli impianti industriali, formazione del personale e di nuovi tecnici, su una nuova interfaccia, devono avere i riscontri di mercato. Cioe' devono prima aspettare che lo standard venga approvato definitivamente, poi devono aspettare che i produttori di schede madri o schede add-on la implementino, e infine bisogna vedere se il mercato dimostra interesse e fa diffondere il nuovo standard. Altrimenti si rischia un grosso buco nell'acqua, che visto il regime concorrenziale e impostato all'abbattimento di tutti i costi (compresa la garanzia purtroppo) che riguarda il settore degli HD, nessuno si poteva permettere.
Adesso sicuramente nel giro di pochi mesi tutti i produttori inonderanno il mercato con vari prodotti Serial ATA.
zillo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:10   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
Non ha molto senso produrre dischi sata adesso. IL parallel ata e' piu' che sufficiente per le esigenze da qui a divesri anni. Il problema degli hd eide non e' certo nell'interfaccia. Bassa qualita' della maggior parte dei prodotti e prestazioni sostanzialmente invariate da ormai un paio di anni.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:13   #6
neo87
Senior Member
 
L'Avatar di neo87
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mesagne
Messaggi: 472
le case sottovalutano l'importanza di un HD in un sistema che si rispetti!!
neo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:17   #7
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Esatto, in quasi tutti i sistemi il collo di bottiglia è l'hd, risolvibile in parte con lo SCSI ma a costi alti. Dai primi bench che ho visto il SATA promette molto bene.
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:25   #8
pioshin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 114
E poi

che razza di costi avrebbero visto che cambia solo la parte logica?tutta la parte meccanica del disco sara' identica a prima.Forse avranno poco mercato, ma allora che ne producano pure pochi, MA CHE LI PRODUCANO ADESSO!
pioshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:35   #9
Raffaele
Senior Member
 
L'Avatar di Raffaele
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
io mi kiedo solo una cosa....
ma cosa l'hanno inventato a fare il sata???
x sostituire lide normale? hanno solo buttato soldi dalla finestra x esser fini!!! IMO
se fossero stati più furbi avrebbero potuto fare hard disk con interfaccia firewire!!!! tecnologia gia collaudata da anni e molto più performante!
senza tener conto ke molte mobo hanno gia ctrl firewire integrato! con poka spesa avrebbero potuto eliminare l'ide come lo conosciamo e inserire hd e cdrom firewire senza limiti di periferike...
IMO anke questa volta ci hanno preso in giro!
scusate lo sfogo....
Raffaele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:41   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
Cambiare solo la logica serve a poco. I dischi ne deneficerebbero solo marginalmente. Le prestazioni sarebbero pressocche' le stesse. Del resto non sarebbe praticabile l'uso di dischi scsi con logica sata. I costi sarebbero anche piu' elevati degli scsi attuali. Allora che fare? Tenetevi gli attuali eide perche' al di la delle prestazioni attuali sara' difficile arrivarci in tempi brevi mantenendo prezzi cosi' bassi. Per avere di piu' meglio rivolgersi a dischi di nicchia o meglio a scsi.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 17:44   #11
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
ciao gino!
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 18:24   #12
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
mah

Sempre sostenuto che e' una mezza vaccata, ora come ora... se non ne fossi stato convinto ora non avrei comprato una mobo senza controller SATA pur essendo disponbiile anche la scheda con tale controller, ne' avrei speso un paio di mesi fa 200€ per un controller RAID IDE....
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 18:58   #13
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Mah!...
Siete molto titubanti nei confronti del S-ata, in effetti non si e' visto molto in giro, solo 1 test di 1 prototipo seagate, ma i risultati erano strabilianti, con prestazioni 20-60% dell'eide + veloce al momento ( ibm gxp180 )
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 19:02   #14
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
La meccanica gente! L'hard disk e' senza ombra di dubbio il componente piu' lento in praticamente ogni computer. Se pensate che i moduli di memoria attualmente hanno un tempo di accesso di circa 6 ns e i migliori dischi fissi SCSI ce l'hanno a 6 ms.. pensateci, sono sei ordini di grandezza!
Per quanto riguarda il firewire, il protocollo IEEE 1394, attualmente,prevede la connessione ad una velocita' di 400 Mbps che sono 50 MB/s. In alcune condizioni farebbero da collo di bottiglia all'interno del computer. Il serial ATA II dovrebbe apportare anche altre innovazioni oltre al mero aumento di transfer-rate (es. command tag-queuing).
Per chi avesse voglia di leggere..

http://www.dell.com/us/en/gen/topics/vectors_2000-sata.htm

Ciao!
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 19:19   #15
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
bhe menefreghismo è vero........
è un po' che lo standard è stato annunciato.......
però chiaramente i produttori di HD hanno visto bene di aspettare a commercializzarli per vedere pure la diffusione di relativi controller

alla fine le mobo ocn SATA si contano sulle dita di una mano (nn parlo di modelli ma di chipset)
e sono tutti ultimissimi

difficile pensare di vendere HD SATA quanto ci saranno solo una piccola percentuale di possessori di controller SATA

nn è mica un UDMA 133 che anke se il controller nn c'è vanno cmq a 100 o 66 o 33 o peggio.........
aspettando che esca il controller 133.........

è totalmente diversa qui la cosa

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 19:23   #16
eduw2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 357
salve a tutti
1) non credo sia una cavolata il serial ata, non per un fattore di prestazioni quanto .. INNOVAZIONI insomma non capisco il discorso riguardante le aziende che devono investire soldi e risorse umane in progetti di cui non si sa il risultato.. scusate ma non sono le aziende che poi guadagnano sui risultati?? se non investono loro... apparte questo..
una piccola voce riguardo alla qualità dei prodotti "storage" in questo periodo.. i serial ata ben vengano... ma che siano RESISTENTI.. insomma oggi come oggi ibm si fracassano facilmente maxtor durano ma son lenti una via di mezzo e WD ma LA VOGLIAMO FINIRE e fare un po di hd ide, scsi o Sata DECENTI?

PS: x OCTATE gli scsi hanno anke 4,5ms come tempi di accesso^_^ ma bisogna vender casa per quegli hd..
eduw2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 19:51   #17
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
x eduw2k

si, dischi simili ci sono e come dici tu devi vendere un rene al mercato nero per averne uno , il mio intendeva essere un paragone sui tempi di accesso 10^-3 s, contro 10^-9 s.. per non parlare del transfer sustained..

Bye!
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 22:22   #18
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
il mercato deve fare il suo decorso, e le case produttrici dovranno pure vendere qualcosa, nel campo tecnologico è così: ogni nuova tecnologia deve farti sembrare una merda quella precedente (anche se non necessariamente lo è),per farti sentire la necessità di comperare appunto l'ultimo ritrovato in campo tecnologico.
Abbiamo hd da 50 Mb/s (... in lettura sequenziale ) e canali ata con una larghezza di banda da 133 Mb/s.
Ora, se avessimo hd da 133 Mb/s o capirei il cabio a tale tecnologia, ma se stiamo fermi su 50 e si fanno incrementi di 5 Mb/s ogni 6 mesi.... il SATA potevano veramente aspettare il 2006 per lanciarlo...
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 22:27   #19
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Raid

Questa nuova tecnologia permetterà comunque di implementare il raid a "poco" prezzo su molte schede madri di recente costruzione. Quindi che ben venga questa novità!!
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 01:02   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
Senza contare che il probelma principale delle periferiche eide e' il tempo di accesso troppo alto (salito ancora di piu' nei modelli recenti) non il tranfert rate. Sono curioso di vedere i primi test seri con dischi sata. E' probabile che si discosteranno davvero poco dai modelli parallel.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1