|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Gorizia
Messaggi: 162
|
Panasonic NV-GS1 o Sony DCR-TRV16 ???
Come da oggetto.
Qualcuno può aiutarmi nella scelta? Ho deciso di puntare su questi due modelli, a meno che non ce ne siano altri + validi ma sempre con la caratteristica di essere compatte nella dimensione come queste due videocamere. Oltre all'uscita DV, avere anche un entrata DV a cosa mi può servire? Poi non riesco a capire la differenza che le due hanno nelle riprese al buio o notte. Grazie Ciao Simo
__________________
CASE Lian-Li PC-B20B Black PSU Tagan PipeRock TG800-BZ 800W CPU Intel Core i5-4670 MB Gigabyte H87-D3H RAM Corsair Vengeance 8 GB (4x2) DDR3 1600Mhz CAS 9 SSD Samsung 840 Pro 128 GB HDD 2x Seagate 500GB SATA2 32MB VGA Sapphire Dual-X R9 280 3GB GDDR5 MONITOR Samsung T27A550 Monitor/TV 27" TV Samsung UE55F8000 55" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 70
|
io ho scelto la Panasonic nv-ds30 perchè:
costo (699) sotto i 900 Euro hanno tutte le stesse caratteristiche (non fanno foto su scheda di memoria) ha il dv in abilitato (serve per usare la telecamera come videoregistratore: dopo che hai editato rimetti tutto su miniDV) la sony che dici tu è migliore (ottica zeiss e poi... è SONY!) ma non ha il dv in abilitato. la panasonic che dici tu non ha il dv in abilitato, è più piccola ma questo non sempre è un vantaggio! Se non ti interessa il dv in prendi la sony, altrimenti, a seconda del prezzo scegli tra panasonic ds30 e jvc dvl167 (costa circa 790 ma ti da molto in dotazione) oppure panasonic gs-3 ciao
__________________
sergej©m |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Gorizia
Messaggi: 162
|
Grazie del consiglio.
Concordo pienamente con quello che hai detto. Il fatto è che non so se effettivamente mai riverserò il contenuto che ho sul pc sulla videocassetta anche se indubbiamente è una bella cosa. Diciamo che il fatto di essere piccola come dimensioni è una delle caratteristiche principali da me ricercate anche perchè calcola che ne farò un uso normale, ogni tanto, qualche gita in montagna, mare, feste con amici e così. Niente di chissà che editing video. Cmq come resa finale ne sei soddisfatto tu della tua?? Dici che posso andare tranquillo con la GS1??? Grazie Ciao Simo
__________________
CASE Lian-Li PC-B20B Black PSU Tagan PipeRock TG800-BZ 800W CPU Intel Core i5-4670 MB Gigabyte H87-D3H RAM Corsair Vengeance 8 GB (4x2) DDR3 1600Mhz CAS 9 SSD Samsung 840 Pro 128 GB HDD 2x Seagate 500GB SATA2 32MB VGA Sapphire Dual-X R9 280 3GB GDDR5 MONITOR Samsung T27A550 Monitor/TV 27" TV Samsung UE55F8000 55" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 70
|
la qualità è ottima, soprattutto in esterni e buone condizioni di luce (ovviamente!
vai tranquillo con la gs-1 se vuoi una palmare questa è un'ottima telecamera, altrimenti visto che non ti interessa il dv-in puoi optare per la Sony trv-16 che, come dicevo, penso sia migliore... La Canon mv500 costa meno di entrambe ed è palmare ma più di una persona me l'ha sconsigliata... Per quanto riguarda i dv-in vedi tu... dopo l'editing è utile riportarla su dv per poi riversare su vhs o semplicemente per averlo sempre a disposizione a qualità digitale per riversamenti futuri... ma se hai una scheda che ti consente di riversare direttamente da pc ne puoi fare a meno. Comunque per molte videocamere è possibile abilitarlo in un secondo momento con degli apparecchietti (widget) che però costicchiano e fanno perdere la garanzia... spero di esserti stato utile, ciao
__________________
sergej©m |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.



















