Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2003, 00:33   #1
ZZR1100
Senior Member
 
L'Avatar di ZZR1100
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
Wireless: quello che nessuno ha mai detto!

Ciao a tutti,
con la speranza di fare cosa gradita, posto la mia esperienza wifi:
Eh bene si!
Dopo tanto ho acquistato la famigerata scheda Wireless
Ho comprato un kit della Roper a 179 € comprendente una scheda Wifi Pcmcia e una basetta Usb da attaccare al pc fisso.
Superato l'imbarazzo iniziale della configurazione della rete ( UN BURDELLO RAGAZZI, specialmente per le spiegazioni schifose presenti nella confezione, i notebook e il desktop hanno iniziato a dialogare tranquillamente.
Premetto subito che è una figata pazzesca poter navigare in internet con il portatile in giro per casa oltre che condividere files.
Il trasferimento max assicurato risulta essere 11mb.
La distanza dicono, e sottolineo DICONO, essere 100m in spazi aperti e 30 m in ambienti chiusi. Faccio notare che cmq 30 m in un ambiente chiuso è parecchio...peccato non sia così. O mejo, per chi deve lavorare in un ambiente basato unicamente su di un solo piano, non ci sono particolari problemi. Ma per chi, come me, si trova in un ambiente composto da due o più piani (nel mio caso TRE!!)...beh... il funzionamento dell'aggeggio è un po'...vischioso.
Mi spiego mejo: ho una casa su tre livelli, al livello più in alto c'è il pc fisso con la basetta wireless USB. Con il portatile acceso noto che la potenza del segnale all'interno della stessa stanza del pc fisso è pari al MAX. Esco dalla stanza...il segnale da MAX passa a Buono...premetto che dal pc fisso alla mia attuale posizione c'è come ostacolo una porta (di legno??) e un muro divisorio spesso 4cm circa. Spostandomi di qualche metro ancora, il segnale da BUONO diventa sufficiente...allora mi chiedo: ma porcoddue, ma tutto st'accrocco a cosa mi serve se praticamente devo rimanere entro 10 metri dal pc fisso?!?!? E che diamine, io me lo sono preso per girare libero per casa (intendo in tutti e tre i piani, visto che tutti gli aggeggi wireless specificano un max di 100 e passa metri di copertura: MA DOVE???). Allora preso da un raptus da 180 euro, chiamo tutto inkazzato la Roper, la quale società mi invita il giorno stesso presso la propria sede a ritirare un ACCESS POINT per provarlo per un periodo, perchè secondo loro tale aggeggio ha una portata più ampia.
Detto fatto.
La sera stessa mi trovo già a smanettare con quest'access point (una basetta con due antennine) ... morale: casa 3 livelli, al piano più in alto c'è il pc fisso con la basetta usb, al piano sotto (quello di mezzo quindi) c'è quest'access point collegato esclusivamente ad una presa a muro, e poi ci sono io che gironzolo per casa con il Vaio equipaggiato con la scheda pcmcia Wifi.
Adesso, grazie a quest'access point, il raggio d'azione è molto ma molto più ampio rispetto a prima.
Praticamente adesso il segnale anche se è basso, diciamo meno del 50%, riesce comunque a collegarsi al pc fisso ad 11mbts.... mentre prima (senza access point) il segnale sempre al 50% consentiva uno scambio dati da 2mbts anzichè 11mbts!!
Devo dire però, che le pareti divisorie tra un piano e l'altro, sono di cemento armato....quindi quest'access point svolge egregiamente il proprio dovere.
Peccato che nel kit da 179 € danno una basetta USB con una potenza inutile...troppo fiacca! Difficoltà di scambio dati addirittura sullo stesso piano! Mi sembra un po' troppo!
Invece con l'access point il discorso cambia radicalmente...il segnale sembra amplificarsi di 100 volte! Così si che diventa un discorso utile ed accettabile. Morale...ora quest'access point glie lo dovrò riportare...
ciò comporta un altro acquisto del medesimo... peccato che costi 200€ circa!
Cmq la Roper mi è sembrata all'altezza della situazione, dotata anche di numero verde per qualsiasi chiarimento software e hardware .
Ah dimenticavo... adesso con l'access point il segnale è stabile... non si disconnette praticamente mai, la scheda wifi pcmcia non scarica le batterie ( ho fatto la prova, il Vaio con scheda pcmcia wifi accesa 2,20h d'autonomia, Vaio acceso senza scheda wifi sempre 2,30h).
Trasferimento di un file da 700 mega ci vuole all'incirca 50 minuti con segnale al 50%.
Visione di un film dall'hd di un computer remoto è fattibile, a patto che il segnale sia sopra il 75% , altrimenti scatticchia (in base al segnale, minore è, più scatticchia...logico).
Per quanto riguarda la sicurezza.... dubito che uno si possa collegare al di fuori delle mura domestiche... secondo me il segnale è troppo basso per stabilire un collegamento...e cmq anche volendo, bisogna trovare la password, il gruppo di lavoro per intrufolarsi, abilitare lo scambio delle cartelle....insomma, come cosa sarà pure fattibile...ma soplo nei film americani...almeno per il momento....creso ci si debba preoccupare solo quando ci saranno access point in grado di garantire un taggio d'azione pari al km^2 ... allora si.... ma per il momento, secondo me sono tutte minchiate. Ovviamente se avessiu dati vitali....me ne guarderei bene da questa tecnologia...
Cmq ragazzi che dire... mi sono levato lo sfizio... purtroppo sul Wireless se ne sentono di tutti i colori... ho voluto provare di persona e tutto sommato, mi ha detto bene
Sperando che questo post sia d'aiuto a qualcuno,
Vi saluto,
Claudio
__________________
<-ZZR1100->
Yeah!
ZZR1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 00:43   #2
ZZR1100
Senior Member
 
L'Avatar di ZZR1100
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
Poi dimenticavo...appena acceso il pc, non bisogna aspettare nemmeno un secondo che già si è in rete... fighissimo.
Cmq qui ci sono le foto dei prodotti da me citati:
http://www.roper.it/pagine/prodotti.asp?idcategoria=wireless

Ciao
Claudio
__________________
<-ZZR1100->
Yeah!
ZZR1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 13:54   #3
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
bisognerebbe orientarsi sui prodotti che hanno una potenza trasmissiva di 100mW!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v