|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 42
|
HardDisk di portatili, presunte *partizioni nascoste*
Ho comprato un Compaq Presario 1515. Ho detto al negoziante che volevo installare + sistemi operativi, quindi dovevo partizionare, ed ho chiesto se questa fosse un operazione rischiosa.
Il negoziante mi dice che posso partizionarla solo con Partition Magic, perché c'è una fantomatica partizione nascosta che contiene altrettanto fantomatici dati vitali. Mi dice inoltre che questo è un discorso valido per tutti i portatili. Mi dice inoltre che se malauguratemente partizionassi con "fdisk" di Windows o di Linux, perdendo così questi dati vitali, l'unica soluzione è spedire il portatile a Compaq per "ripristinarlo". Tempo addietro ho sentito dirmi da un amico la stessa cosa, ma si riferiva in particolare ai ThinkPad IBM. Volete sapere cosa è successo dopo? Fregandomene altamente (dopo un po' di titubanza) ho partizionato con "fdisk" di Linux, facendo tutti i possibili pastrocchi, ed infine, dopo un po' di prove (come se stessi lavorando sul PC fisso) ho installato con successo Windows 98, Windows XP e Linux. Tutto funziona alla perfezione. Mi chiedo: questa storia della partizioni nascoste è solo una leggenda? Perché mi hanno sparato simili ca//ate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11664
|
Compaq fino a qualche tempo fa ( credo che ultimamente non sia più così ma non ne sono sicuro ) "nascondeva" l' immagine del disco così come esce dalla fabbrica in una partizione e forniva un CD "di ripristino" che non faceva altro che attivare la partizione nascosta e copiare l' immagine del disco sulla partizione di avvio , il tutto occupava circa 5 Gb
![]() Dell invece si riserva i primi 30 Mb , mentre credo che altre marche non usino queste tecniche ( IBM ? ) . In generale comunque se non tocchi la partizione incriminata non ci dovrebbero essere problemi di sorta , in quanto le operazioni di fdisk sono distruttive solo per le partizioni che modifichi , non certo per le altre .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: TP
Messaggi: 515
|
Ciao.
Io su un dell 8200 con hd hitachi 30 gb ho una partizione nascosta di 8 o 14 mb ( non ricordo bene) precedente a c. a cosa serve? Tu hai partizionato con fdisk senza problemi? Con il tuo note ti hanno dato un cd di ripristino? Ciao
__________________
Firma In Costruzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11664
|
Quote:
A dire il vero credo di non aver mai eseguito l' fdisk del DOS su questo PC , mi sono sempre trovato bene con DiskDrake , a rigor di logica comunque fdisk é distruttivo solo sulle partizioni che modifichi ( e ci mancherebbe altro ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Io ho un IdeaProgress con HD 40Gb. L'ho partizionato in tutti i modi (2 Fat32, 1 Ext3 e uno Swap) utilizzando fino all'ultimo Mb e non mi ha ancora dato problemi... (non c'era nessuna partizione nascosta).
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 42
|
Quote:
Poi ho fatto diverse prove, con tentativi ed errori (quindi, ho distrutto tutto più di una volta, e più di una volta ho "ricostruito"). Quindi, non ho lasciato nulla di ciò che c'era prima, ma non ho avuto nessun tipo di problema. Tutto ciò chiaramente è relativo al mio portatile, Compaq Presario 1515, non so altri modelli/marche come si comportano! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11664
|
Che il PC funzioni anche dopo aver brasato tutte le partizioni é sicuro , così come é sicuro che quello che avevi dentro é andato perduto
![]() Visto che 30 Mb non sono una quantità così esorbitante da non dormirci la notte e che comunque il DOS e i test diagnostici che ci sono dentro una qualche utilità la possono avere preferisco tenermela la partizione ![]() Non credo esista un solo portatile che abbia "dati vitali" conservati sull' HD ma soltanto eventuali immagini di ripristino ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 42
|
Quote:
Ribadisco, dopo aver fatto tutti i pastrocchi ed aver completato correttamente tutte le installazioni, lavoro normalmente e riesco normalmente ad entrare nel setup del BIOS, senza *nessun* problema. [DISCLAIMER] Ripeto, il tutto è relativo al Compaq Presario 1515 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 42
|
Quote:
Ciò che non capisco è: perché mi hanno allarmato? Misteri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Beh, ti hanno allarmato perché, nel caso in cui tu avessi avuto un hd con partizione di ripristino, in caso di cancellazione (e supponendo che tu fossi un utente medio/scarso), avresti potuto avere difficoltà nel ripristino del note...
sai com'é quando hai a che fare con utenti un pochino "imbranati", fai di tutto per "salvarti la pelle" ![]() Ciaoooooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Esistono dei computer con OS OEM in Recovery CD che effettivamente crea una partizione nascosta con un'immagine del disco... non so se sia il caso di Compaq ma so per certo che in alcuni casi effettivamente esiste.
L. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
dei vecchi compaq erano così ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 110
|
Quote:
MA A ME CON L'ACER HANNO DATO 3 CD: 1) SISTEMA RIPRISTINO 1/2 IL 2)° SISTEMA RIPRISTINO 2/2 3)° NORTON ANTIVIRUS 2002.... E DENBTRO LA SCATOLA CERA SOLO LA LICENZA DI WINXP HOME... ME NE DOVEVAQNO DARE ANCHE UNO DI WINXP ORIGINALE??????? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5282
|
Quote:
![]() <<ByeZ>>
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: TP
Messaggi: 515
|
Quote:
io ho eseguito il test di diagnostica sotto dos, ma dato che si deve inpostare il cd-rom come boot credo che la partizione nascosta del disco rigido non c'entri nulla. O sbaglio? Nell'allegato si vede che la partizione prima di C viene chiamata Configurazione EISA. Che significa? E' in Fat per essere accessibile sotto dos? Una domanda, Partition Magic 7 è supportato sotto Win XP oppure è necessaria la versione 8 ? Ciao
__________________
Firma In Costruzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Canosa di Puglia - Bari
Messaggi: 190
|
FRRRANCEEEEEEEE la leggenda del santo bevitooooreeeee
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: TP
Messaggi: 515
|
Quote:
![]()
__________________
Firma In Costruzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 42
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.