Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2003, 22:52   #1
john77
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 42
HardDisk di portatili, presunte *partizioni nascoste*

Ho comprato un Compaq Presario 1515. Ho detto al negoziante che volevo installare + sistemi operativi, quindi dovevo partizionare, ed ho chiesto se questa fosse un operazione rischiosa.

Il negoziante mi dice che posso partizionarla solo con Partition Magic, perché c'è una fantomatica partizione nascosta che contiene altrettanto fantomatici dati vitali. Mi dice inoltre che questo è un discorso valido per tutti i portatili.

Mi dice inoltre che se malauguratemente partizionassi con "fdisk" di Windows o di Linux, perdendo così questi dati vitali, l'unica soluzione è spedire il portatile a Compaq per "ripristinarlo".

Tempo addietro ho sentito dirmi da un amico la stessa cosa, ma si riferiva in particolare ai ThinkPad IBM.

Volete sapere cosa è successo dopo?

Fregandomene altamente (dopo un po' di titubanza) ho partizionato con "fdisk" di Linux, facendo tutti i possibili pastrocchi, ed infine, dopo un po' di prove (come se stessi lavorando sul PC fisso) ho installato con successo Windows 98, Windows XP e Linux. Tutto funziona alla perfezione.

Mi chiedo: questa storia della partizioni nascoste è solo una leggenda?
Perché mi hanno sparato simili ca//ate?
john77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 00:20   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11664
Compaq fino a qualche tempo fa ( credo che ultimamente non sia più così ma non ne sono sicuro ) "nascondeva" l' immagine del disco così come esce dalla fabbrica in una partizione e forniva un CD "di ripristino" che non faceva altro che attivare la partizione nascosta e copiare l' immagine del disco sulla partizione di avvio , il tutto occupava circa 5 Gb , ovvio che se cancelli la partizione poi non puoi più ripristinare il SO , ovvio anche che prendere un portatile con 20 Gb di disco e trovarsene 15 non é piacevole .
Dell invece si riserva i primi 30 Mb , mentre credo che altre marche non usino queste tecniche ( IBM ? ) .
In generale comunque se non tocchi la partizione incriminata non ci dovrebbero essere problemi di sorta , in quanto le operazioni di fdisk sono distruttive solo per le partizioni che modifichi , non certo per le altre .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 00:28   #3
fitness
Senior Member
 
L'Avatar di fitness
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: TP
Messaggi: 515
Ciao.
Io su un dell 8200 con hd hitachi 30 gb ho una partizione nascosta di 8 o 14 mb ( non ricordo bene) precedente a c.
a cosa serve?
Tu hai partizionato con fdisk senza problemi?
Con il tuo note ti hanno dato un cd di ripristino?
Ciao
__________________
Firma In Costruzione.
fitness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 07:55   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11664
Quote:
Originally posted by "fitness"

Ciao.
Io su un dell 8200 con hd hitachi 30 gb ho una partizione nascosta di 8 o 14 mb ( non ricordo bene) precedente a c.
a cosa serve?
Tu hai partizionato con fdisk senza problemi?
Con il tuo note ti hanno dato un cd di ripristino?
Ciao
Col portatile ci dovrebbero essere parecchi CD , in particolare 1 CD di Windows XP ( non é un CD di ripristino , ma un vero e proprio CD di installazione ) e un CD blu con i driver e i tools della Dell , se fai un boot con quest' ultimo potrai far partire il DOS della partizione nascosta ed eseguire una serie di test diagnostici .
A dire il vero credo di non aver mai eseguito l' fdisk del DOS su questo PC , mi sono sempre trovato bene con DiskDrake , a rigor di logica comunque fdisk é distruttivo solo sulle partizioni che modifichi ( e ci mancherebbe altro ) .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 08:56   #5
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Io ho un IdeaProgress con HD 40Gb. L'ho partizionato in tutti i modi (2 Fat32, 1 Ext3 e uno Swap) utilizzando fino all'ultimo Mb e non mi ha ancora dato problemi... (non c'era nessuna partizione nascosta).

Ciao
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 09:40   #6
john77
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 42
Quote:
Originally posted by "Cfranco"

In generale comunque se non tocchi la partizione incriminata non ci dovrebbero essere problemi di sorta , in quanto le operazioni di fdisk sono distruttive solo per le partizioni che modifichi , non certo per le altre.
Con "fdisk" di Linux (distruttivo quanto fdisk di DOS/Windows, ma + flessibile quando si creano partizioni) ho distrutto tutto, tutte le partizioni!

Poi ho fatto diverse prove, con tentativi ed errori (quindi, ho distrutto tutto più di una volta, e più di una volta ho "ricostruito").

Quindi, non ho lasciato nulla di ciò che c'era prima, ma non ho avuto nessun tipo di problema.

Tutto ciò chiaramente è relativo al mio portatile, Compaq Presario 1515, non so altri modelli/marche come si comportano!
john77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 09:56   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11664
Che il PC funzioni anche dopo aver brasato tutte le partizioni é sicuro , così come é sicuro che quello che avevi dentro é andato perduto
Visto che 30 Mb non sono una quantità così esorbitante da non dormirci la notte e che comunque il DOS e i test diagnostici che ci sono dentro una qualche utilità la possono avere preferisco tenermela la partizione
Non credo esista un solo portatile che abbia "dati vitali" conservati sull' HD ma soltanto eventuali immagini di ripristino o tool diagnostici .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 11:37   #8
john77
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 42
Quote:
Originally posted by "CH1CC0"

(non c'era nessuna partizione nascosta).
Neanche a me! Fdisk non segnalava proprio nulla, tranne l'unica partizionona di ~30Gb che conteneva Windows XP.

Ribadisco, dopo aver fatto tutti i pastrocchi ed aver completato correttamente tutte le installazioni, lavoro normalmente e riesco normalmente ad entrare nel setup del BIOS, senza *nessun* problema.

[DISCLAIMER] Ripeto, il tutto è relativo al Compaq Presario 1515
john77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 12:11   #9
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "john77"


Neanche a me! Fdisk non segnalava proprio nulla, tranne l'unica partizionona di ~30Gb che conteneva Windows XP.

Ribadisco, dopo aver fatto tutti i pastrocchi ed aver completato correttamente tutte le installazioni, lavoro normalmente e riesco normalmente ad entrare nel setup del BIOS, senza *nessun* problema.

[DISCLAIMER] Ripeto, il tutto è relativo al Compaq Presario 1515
un'eventuale part. nascosta serve per contenere driver particolari o immagini del disco ... e che centro con il bios???
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 13:58   #10
john77
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 42
Quote:
Originally posted by "attilus"

con partition magic 8 ho potuto vedere cosa conteneva...alcuni driver...l'ho cancellata..
funziona tutto perfettamente
I driver dell'hardware del mio portatile sono su un CD allegato... su hard disk non c'era proprio nulla...

Ciò che non capisco è: perché mi hanno allarmato?

Misteri!
john77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 14:04   #11
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Beh, ti hanno allarmato perché, nel caso in cui tu avessi avuto un hd con partizione di ripristino, in caso di cancellazione (e supponendo che tu fossi un utente medio/scarso), avresti potuto avere difficoltà nel ripristino del note...

sai com'é quando hai a che fare con utenti un pochino "imbranati", fai di tutto per "salvarti la pelle"

Ciaoooooooo
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 14:22   #12
LadyLag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
Esistono dei computer con OS OEM in Recovery CD che effettivamente crea una partizione nascosta con un'immagine del disco... non so se sia il caso di Compaq ma so per certo che in alcuni casi effettivamente esiste.

L.
LadyLag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 14:53   #13
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "LadyLag"

Esistono dei computer con OS OEM in Recovery CD che effettivamente crea una partizione nascosta con un'immagine del disco... non so se sia il caso di Compaq ma so per certo che in alcuni casi effettivamente esiste.

L.
asus esente ...
dei vecchi compaq erano così ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 15:04   #14
mems
Member
 
L'Avatar di mems
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 110
Quote:
Originally posted by "Cfranco"


Col portatile ci dovrebbero essere parecchi CD , in particolare 1 CD di Windows XP ( non é un CD di ripristino , ma un vero e proprio CD di installazione ) e un CD blu con i driver e i tools della Dell , se fai un boot con quest' ultimo potrai far partire il DOS della partizione nascosta ed eseguire una serie di test diagnostici .
A dire il vero credo di non aver mai eseguito l' fdisk del DOS su questo PC , mi sono sempre trovato bene con DiskDrake , a rigor di logica comunque fdisk é distruttivo solo sulle partizioni che modifichi ( e ci mancherebbe altro ) .

MA A ME CON L'ACER HANNO DATO 3 CD: 1) SISTEMA RIPRISTINO 1/2 IL 2)° SISTEMA RIPRISTINO 2/2 3)° NORTON ANTIVIRUS 2002.... E DENBTRO LA SCATOLA CERA SOLO LA LICENZA DI WINXP HOME... ME NE DOVEVAQNO DARE ANCHE UNO DI WINXP ORIGINALE???????
mems è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 15:10   #15
LadyLag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
Quote:
Originally posted by "mems"




MA A ME CON L'ACER HANNO DATO 3 CD: 1) SISTEMA RIPRISTINO 1/2 IL 2)° SISTEMA RIPRISTINO 2/2 3)° NORTON ANTIVIRUS 2002.... E DENBTRO LA SCATOLA CERA SOLO LA LICENZA DI WINXP HOME... ME NE DOVEVAQNO DARE ANCHE UNO DI WINXP ORIGINALE???????
No, il Recovery CD contiene l'OS.
LadyLag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 21:23   #16
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5282
Quote:
Originally posted by "LadyLag"

Esistono dei computer con OS OEM in Recovery CD che effettivamente crea una partizione nascosta con un'immagine del disco... non so se sia il caso di Compaq ma so per certo che in alcuni casi effettivamente esiste.

L.
Confermo anche i Compaq... di solito gli evo o i presario hanno il solito cd recovery

<<ByeZ>>
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 00:38   #17
fitness
Senior Member
 
L'Avatar di fitness
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: TP
Messaggi: 515
Quote:
Originally posted by "Cfranco"


Col portatile ci dovrebbero essere parecchi CD , in particolare 1 CD di Windows XP ( non é un CD di ripristino , ma un vero e proprio CD di installazione ) e un CD blu con i driver e i tools della Dell , se fai un boot con quest' ultimo potrai far partire il DOS della partizione nascosta ed eseguire una serie di test diagnostici .
A dire il vero credo di non aver mai eseguito l' fdisk del DOS su questo PC , mi sono sempre trovato bene con DiskDrake , a rigor di logica comunque fdisk é distruttivo solo sulle partizioni che modifichi ( e ci mancherebbe altro ) .
Ciao.
io ho eseguito il test di diagnostica sotto dos, ma dato che si deve inpostare il cd-rom come boot credo che la partizione nascosta del disco rigido non c'entri nulla. O sbaglio?
Nell'allegato si vede che la partizione prima di C viene chiamata Configurazione EISA. Che significa? E' in Fat per essere accessibile sotto dos?
Una domanda, Partition Magic 7 è supportato sotto Win XP oppure è necessaria la versione 8 ?
Ciao
__________________
Firma In Costruzione.
fitness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 01:26   #18
thek1
Member
 
L'Avatar di thek1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Canosa di Puglia - Bari
Messaggi: 190
FRRRANCEEEEEEEE la leggenda del santo bevitooooreeeee
thek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 01:38   #19
fitness
Senior Member
 
L'Avatar di fitness
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: TP
Messaggi: 515
Quote:
Originally posted by "thek1"

FRRRANCEEEEEEEE la leggenda del santo bevitooooreeeee
Scusa ma ci fai o ci sei?
__________________
Firma In Costruzione.
fitness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 12:18   #20
john77
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 42
Quote:
Originally posted by "fitness"

Nell'allegato si vede che la partizione prima di C viene chiamata Configurazione EISA.
Che portatile è il tuo, dal quale hai estratto quella schermata?
john77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v