|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Guida all' underclock...
Qual'e' secondo voi l'alimentatore da meno vatt possibili per un pc cosi' composto: Pentium 4 2,4 - radeon 8500 dv - hd - modem pci, e poi monitor, stampante, scanner, etc etc (che hanno un'alimentzione propria comunque...)
Grazie !
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Nessuna idea ?
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Guarda che stampante, monitor e scanner + un pc completo, assorbono un casino
Penso che con un 550W non ce la fai a far partire tutte queste periferiche La vedo dura :rolleys: Scusa ma non puoi alimentarle singolrmente come fanno tutti!!!!!! Ciao e auguri
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Firenze
Messaggi: 75
|
Ciao,
premesso che stampante e scanner, come dici tu hanno la loro alimentazione, mi smbra che tu abbia fatto l'esempio di un PC molto basico. Per farti un'esempio, con gli AMD (io uso molto poco gli Intel, mai avuto P4) che comunque assorbono di più a parità di frequenza di un P4, nonostante AMD raccomandi 300W sugli Athlon, se il PC non doveva essere overcloccato, con mobo, una/due stecche di ram, scheda video (Gef2/3 Ati 7500/8500), scheda audio, modem, HD,CD e floppy (cioè un PC base) ho montato più di una volta ali da 250W senza problemi, addiittura un Duron 1200 su mobo Giga 7DXR (chip AMD), una stecca DDR da 256Mb, un disco Seagate ata100 20Gb, CD Asus 40x, Radeon 7000 64Mb DDR e audio Sound BlasterLive! 5.1 causa assoluta necessità di partenza per le vacanze estive lo abbiamo assemblato con un 235W Dipende molto anche dalla qualità dell'ali, come ti dicevo, ho avuto per le mani cosiddetti 300W che in realtà erano dei 250 rimarcati. Infatti un ali non può dare tutta insieme la max. potenza di ogni linea (3.3v; 5v; 12v; -2; etc.), talvolta vedi ali che si vantano dei 300W semplicemente facendo una addizione dei wattaggi max per ogni tensione...balle a parte il wattaggio da 12v, che è importante per i dischi fissi, il valore importante è quello segnato "3,3v+5v", sono queste le due linee usate di più da mobo,cpu,ram,schedavideo. Ovvio che un 300w deboluccio sul "3,3v+5v" non vale molto di più di un cosiddetto250 con un valore superiore su quella linea. Se vai sul sito AMD, link del supporto tecnico, tra i manuali dell'Athlon XP c'è un manuale formato pdf (acrobat reader) che serve come riferimento per costruire PC basati sull'XP. In quel manuale ci sono chiarissime tabelle e formule sull'assorbimento delle varie periferiche, e come calcolare l'assorbimento totale. Validissimo anche per te con un P4. Vedi: http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/26003.pdf builders guide for desktop/tower system ciao zip
__________________
Athlon Thor XP2400+ | HHC002+Delta 50cfm | Abit NV7-133R |512Mb XMS Corsair PC2400 | 2x Maxtor D740X 40Gb | ATI Radeon 9500Pro 128Mb | S. Blaster Live! 5.1 | CD Asus 52x | DVD Asus 16x | CD-RW Asus 16x 48x | case acciaio moddato 4fan 80x80 | Win98se + patch; tutto Norton (AV, Fwall, utilities); Catalyst 3.0 & DirX 9. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Eccezzzionale ! Grazie, pensavo che nessuno prendesse questa cosa sul serio...
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Re: Guida all' underclock...
Quote:
La prossima volta un "ditino" in più di chiarezza P.S. Per curiosità, ma a che ti serve un alimentatore da meno watt possibili!!!! Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.



















