|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 58
|
Come si fa a far riprodurre una scena in modo inverso ?
Salve, uso studio 7 con soddisfazione, però vorrei poter montare alcune scene riproducendole all'incontrario, dalla fine all'inizio, fotogramma per fotogramma. C'è qualche software che permette questa funzione?
Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 786
|
metti la velocità a -100%?
Non conosco il software, ma in genere si fa così |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
ciao
con studio7 puoi applicare solo lo slowmotion, non puoi invece riprodurre una clip "all'indietro"
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 58
|
Ham, il problema è che con studio7, come ha confermato anche ave-55, non posso fare questo, posso solo rallentare o accellerare la scena, ma mantenendo sempre il verso originale.
Qualcuno mi può indicare qualche software che possa svolgere questa funzione? Per una scena di 4 secondi ho spostato uno per uno tutti i singoli fotogrammi dopo averli prima separati, ma non è stato divertente, ma adesso dovrei far questo anche per scene un po' più lunghette.... Ciao. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Premiere e MediaStudio sono i più gettonati
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 58
|
Grazie 1000
Premiere6, qualche volta l'ho provato ad adoperare, ma non ci ho capito una mazza... E' parecchio meno intuituvo di Studio7 ... Una versione leggera di MediaStudio, mi pare di averla avuta assieme ad una scheda di acquisizione che poi ho preferito restituire. Non ce l'ho più, ma mi sembrava più simile a studio7. Insomma qual'è quello più intuitivo e facile da adoperare? Per uno che conosce bene solo studio7 e trascurando la parte audio, effetti ecc. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.



















