Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2002, 14:46   #1
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Aiutatemi con Access

Dovrei creare un piccolo database con access ma siccome non l'ho mai usato mi sono bloccato a metà:

prima entità: autori(nome data e luogo di nascita, data e luogo di morte)
seconda entità: pubblicazioni(titolo, data e luogo di edizione, argomento)

Devo fare un'associazione che chiamerò "contatti" tra ogni autore e quelli con cui ha collaborato.

Poi devo fare 2 query:

1 - dato un autore devo elencare gli atri con cui a collaborato che non hanno pubblicato opere dello stesso argomento
2 - data l'età e l'argomento devo elencare gli autori che si sono occupati di quell'argomento e sono morti in età minore a quella specificata

Io mi sono bloccato tra chiavi primarie, relazioni, etc..., senza contare che nelle query non so come definire le espressioni.

Vi prego di aiutarmi, anche perchè è piuttosto urgente, vi pago da bere!!!
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 19:17   #2
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
UP
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 12:11   #3
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Vi prego sto impazzendo
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 04:24   #4
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Dai raga non posso credere che nessuno di voi espertisssssssimi (mi sto arruffianando un pò ) non sappia dirmi cosa devo fare, basta che mi dite come faccio a fare l'associazione senza che mi compaia "vuoi inserire secondo foglio dati" e che mi dite le espressioni per le query, ho un giorno di tempo e nessuno a cui chiederlo tranne voi, pleaseeeeeeeeeeeee!!!
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 13:29   #5
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Cioè ma rispondete a tutti su access tranne che a me, e che vi ho fatto

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 15:35   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Dipende da come vuoi considerare il dominio di Autori...
Può esistere un autore con lo stesso nome, stessa data di nascita e stessa data di morte ? In pratica sì... Quindi dovresti aggiungere un utileriore campo identificativo (ID) che puoi definire di tipo Incremento...e deve essere chiave primaria...
Se supponi che non possano esistere esistere autori aventi lo stesso nome, la stessa data di nascita e la stessa data di morte la relazione è tutta chiave...
Se supponi che non esistano autori con lo stesso nome allora nome è la chiave primaria...

Stesso discorso per le pubblicazioni...

Se lo dovessi fare io metterei sia un campo ID su Autori che su Pubblicazioni...

Autori :
IDAutore Incremento, Intero Lungo, Chiave primaria
Nome Testo(255)
DataNascita Data (solo data)
DataMorte Data (solo data)

Pubblicazioni :
IDPubblicazione Incremento, Intero Lungo, Chiave primaria
Titolo Testo(255)
DataEdizione Data (solo data)
LuogoEdizione Testo(255)
Argomento Testo(255)

Se una pubblicazione può avere più di un autore farei una cosa del genere che definisce anche i "Contatti"...come li chiami tu...

Partecipazioni :
IDAutore Intero lungo
IDPubblicazione Intero lungo

IDAutore, IDPubblicazione Chiave primaria
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 16:27   #7
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Dipende da come vuoi considerare il dominio di Autori...
Può esistere un autore con lo stesso nome, stessa data di nascita e stessa data di morte ? In pratica sì... Quindi dovresti aggiungere un utileriore campo identificativo (ID) che puoi definire di tipo Incremento...e deve essere chiave primaria...
Se supponi che non possano esistere esistere autori aventi lo stesso nome, la stessa data di nascita e la stessa data di morte la relazione è tutta chiave...
Se supponi che non esistano autori con lo stesso nome allora nome è la chiave primaria...

Stesso discorso per le pubblicazioni...

Se lo dovessi fare io metterei sia un campo ID su Autori che su Pubblicazioni...

Autori :
IDAutore Incremento, Intero Lungo, Chiave primaria
Nome Testo(255)
DataNascita Data (solo data)
DataMorte Data (solo data)

Pubblicazioni :
IDPubblicazione Incremento, Intero Lungo, Chiave primaria
Titolo Testo(255)
DataEdizione Data (solo data)
LuogoEdizione Testo(255)
Argomento Testo(255)

Se una pubblicazione può avere più di un autore farei una cosa del genere che definisce anche i "Contatti"...come li chiami tu...

Partecipazioni :
IDAutore Intero lungo
IDPubblicazione Intero lungo

IDAutore, IDPubblicazione Chiave primaria

Grazie prima di tutto di essere intervenuto.
Allora, le tabelle le ho fatte. Il problema è che l'associazione "contatti" non si riferisce a collaborazioni sulle opere ma anche per esempio se un autore è stato allievo di un altro. Io ho messo autori e opere in associazione con contatti (vedi allegato) il problema è che così è solo un'associazione relativa all'opera e non contempla il caso che gli autori abbiano avuto contatti al di fuori della scrittura del libro.
Le Query poi proprio non riesco a capirci un'acca.
thanx
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 16:31   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Allora...ho visto che non ci possono essere autori con los tesso nome e pbblicazioni con lo stesso titolo...

Che significa quel campo "Contatti" ?

Per riolvere il problema dei contatti al di fuori della pubblicazione...potresti creare una tabella Contatti in cui in ogni tupla ci sono due autori che hannoa vuto contatti... Il roblema è che la tabella potrebbe presentare anche ridondanza visto che, nel caso ceh due autori si chiamino Tizio e Caio...(Tizio, Caio) è diverso da (Caio, Tizio), mentre in realtà questa relazione dovrebbe essere descritta da una unica tupla...

Altrimenti potresti fare un cosa un po' brutta dal punto di vista "stilistico" ma che sicuramente descrive pienamente la realtà...

Due tabelle :

IDGruppo(chiave), MotivoContatto

Autore, IDGruppo (la chiave è tutta la tabella)

In questo modo allo stesso contatto possono partecipare più di un autore...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 16:40   #9
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Allora...ho visto che non ci possono essere autori con los tesso nome e pbblicazioni con lo stesso titolo...

Che significa quel campo "Contatti" ?
Il campo contatti è un'associazione (che non è una query) cioè una tabella che lega le altre due. In realtà il fatto che non ci sono autori con lo stesso nome e pubblicazioni con lo stesso titolo è x il fatto che latrimenti non riuscivo a fare òl'associazione (non potevo applicare l'integrità referenziale) ma tu fai conto che possano esistere.Boh, la verità è che in università ci hanno fatto un corso di access coi piedi e poi vogliono che risolviamo stò esercizio sigh!
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 16:46   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho modificato il mio post precedente...dacci un'occhiata...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 17:04   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ah...in realtà se MotivoContatto non è una informazione rilevante puoi eliminare la prima tabella e lasciare solo l'ultima...

Per sapere ad esempio con quali autori è in contatto ogni singolo autore puoi fare una query del genere :

SELECT A.Autore AS Autore, B.Autore AS Contatto
FROM Contatti AS A, Contatti AS B
WHERE A.IDGruppo=B.IDGruppo And A.Autore<>B.Autore
ORDER BY A.Autore;
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 17:07   #12
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Per riolvere il problema dei contatti al di fuori della pubblicazione...potresti creare una tabella Contatti in cui in ogni tupla ci sono due autori che hannoa vuto contatti... Il roblema è che la tabella potrebbe presentare anche ridondanza visto che, nel caso ceh due autori si chiamino Tizio e Caio...(Tizio, Caio) è diverso da (Caio, Tizio), mentre in realtà questa relazione dovrebbe essere descritta da una unica tupla...

Altrimenti potresti fare un cosa un po' brutta dal punto di vista "stilistico" ma che sicuramente descrive pienamente la realtà...

Due tabelle :

IDGruppo(chiave), MotivoContatto

Autore, IDGruppo (la chiave è tutta la tabella)

In questo modo allo stesso contatto possono partecipare più di un autore...
Allora, in effetti la prima cosa che devo evitare è proprio la ridondanza quindi la prima ipotesi non può andare. la seconda non ho capito dove devo mettere i nomi degli autori "collaboratori" che si legano agli autori delle opere. Poi ho il timore che quando vado a collegare opere ad autori si sovrappongano 2 relazioni e mi chieda di inserire un foglio dati secondario.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 17:10   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Un esempio :

Autore IDGRuppo

Tizio 1
Caio 1
Sempronio 1
Pippo 2
Pluto 2

Pippo è in contatto con Pluto...Tizio è in contatto sia con Caio che con Sempronio e anche Caio è in contatto con Sempronio...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 17:38   #14
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Ok e metti che tizio si8a in contatto con caio e con pluto, come viene?
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 17:55   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Tizio 1
Caio 1
Sempronio 1
Pippo 2
Pluto 2
Tizio 3
Pluto 3

Sai già che Tizio è in contatto con Caio...

Se vuoi fare tutto da zero :

Tizio 1
Caio 1
Tizio 2
Pluto 2

Comunque se vuoi che la relazione di contatto sia solo binaria, la prima tabella diventa :

Tizio 1
Caio 1
Tizio 4
Sempronio 4
Sempronio 5
Caio 5
Pippo 2
Pluto 2
Tizio 3
Pluto 3
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 18:03   #16
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Ok vedo che ne esce, mi sa che sarà una lunga notte!
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v