|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
|
Chi usa DRIVE IMAGE 2002 sotto XP???
Ciao a tutti
cerco utenti di drive image 2002 sotto XP che mi spieghino come cavolo riescono (se riescono) a farlo funzionare sotto tale S.O. mi spiego: il prg gira perfettamente solo che quando si vuole creare una immagine o ripristinane una precedente, il sistema avvisa che ripartirà in DOS. Bene. RIavviato il sistema non succede una mazza e XP si riavvia tranquillo e beato come se niente fosse. Come si fa ? Finora praticamente sto usando il prg sotto XP soltanto per vedere le mie immagini create, cancellarle o ripristinare determinati files. Per crearle uso i dischetti DOS ovviamente visto che XP non me lo permette.. DOVE SBAGLIO ? o non è veramente possibile usarlo per questi usi? grazie attendo vs luminari risposte... p.s. lo stesso farà partition magic ma devo ancora provarlo....! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 1124
|
io lo uso con Win XP Home Edition e finora ha funzionato bene, si riavvia e mi crea/ripristina l'immagine.
nn me ne intendo molto di queste cose, ma penso ke x avviarsi e compiere le sue operazioni, DriveImage scrive nei settori di boot, forse può essere colpa di un antivirus ke ne impedisce la scrittura? oppure il ripristino automatico dei file di sistema.. ti ripeto xò ke nn me ne intendo molto, cmq intanto puoi provare! ![]() ciao
__________________
"Ai consider des de fleg ov iunait stais nos onli e fleg ov e caunti, bas is a iuniversal messeig ov fridom ev... dimocrasi" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
|
OK grazie non avevo pensato all'antivirus in effetti ho il NAV di Norton ma non cosa combini all'avvio... la prossima volta che ne ho bisogno provo un po a disabilitare tutta la baracca. grazie comunque ciao a presto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 683
|
Pure io lo uso e nessun problema anche se uso il Norton 2003, quindi non saprei quale potrebbe essere la possibile causa del tuo problema. Al max potresti disabilitare l'antivirus momentaneamente.......
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
|
X yurigor
Niente da fare.... provato poco fa .. inella iconcina di Norton disabilito ma non serve a una mazza di niente.
PRovato poco fa, fatto una immagine, tutto OK poi il prg avvisa che è pronto per riavviarsi, il sistema si riavvia ma niente da fare windows XP parte tranquillo come se niente fosse. Io ho XP Pro, NTFS, faccio boot da disco SCSI come sempre non credo possa c'entrare qualcosa... beh ho perso le speranza ormai la faccio sempre da DOS.... ma mi sembra strano che succeda questo fatto. chissà prima o poi lo scoprirò. grazi comunque |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 683
|
Beh anche facendolo da Windows......effettivamente poi te lo fa da Dos.....non cambia nulla, solo la semplicità delle cose, ma alla fine dei fatti sono i risultati che contano mi pare!!!!
Quindi usalo pure coi dischetti, anche se le cause del malfunzionamento potrebbero poi venire scoperte. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.