| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  02-12-2002, 13:44 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: Dublino 
					Messaggi: 878
				 | 
				
				Help urgente... Think 3d: che mi serve?
			 
		Ho urgente bisogno di aiuto per la ditta presso cui lavoro... Dobbiamo aggiornare diversi pc per renderli più performanti nell'uso di Think3D. Finora usavamo Pentium 3 (anche qualche P2) con schede video Elsa Gloria XXL, ma vanno abbastanza piano, mentre un paio di pc con Pentium 3 e Elsa Gloria II (16mb) sono adatti allo scopo. Ora, siccome non verranno cambiate le cpu, abbiamo pensato di incrementare la ram (da 256 a 1gb) e di cambiare le schede video. Il problema è proprio la scelta di una scheda video che sia almeno equivalente alla Gloria II (senza però costare 2.000€) e che abbia una quantità di ram adeguata (non so Think quanta ne richieda, considerate che non viene fatto alcun rendering, ma solo modellazione di banchi frigo, etc.) e che possa durare almeno per le prossime update di Think (ergo, non deve essere appena sufficiente allo scopo) Siccome non sono molto ferrato su questo settore, vi chiedo gentilemente un aiuto, mi basta sapere qualche tipo di scheda che non costi uno sproposito (immagino che 300-400€ sia il limite oltre il quale non si possa andare). Grazie   P.S. è abbastanza urgente   | 
|   |   | 
|  03-12-2002, 01:13 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: Dublino 
					Messaggi: 878
				 | 
		up    | 
|   |   | 
|  03-12-2002, 01:50 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 297
				 | 
		In uno studio dove ho lavorato usano delle normalissime Geforce 3 e 4 con dei PIII fino a 1Ghz e su dei P4 1,7Ghz ma so anche di gente che quel prog lo usa su PIII 500Mhz con Matrox G450,  considera anche che ci progettano imbarcazioni piuttosto grandi....io non mi farei troppi problemi o prendete delle Quadro basandoti sul prezzo max che potete spendere o delle GF4 !!!
		 
				__________________ La moto logora chi non ce l'ha!! | 
|   |   | 
|  03-12-2002, 15:28 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: Dublino 
					Messaggi: 878
				 | 
		grazie mille, ma allora perché con le Gloria XXL non lavorano velocemente? Le pagammo oltre 1.000€ l'una, sono così antiquate?    | 
|   |   | 
|  03-12-2002, 16:16 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | Quote: 
 
				__________________ Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 | |
|   |   | 
|  03-12-2002, 16:19 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
				
				info prese dal sito di think3
			 
		Requisiti di sistema per thinkdesign e software associato Requisiti minimi: sistema operativo Windows® ME, 98, NT 4.0 SP5 o SP6a, 2000 SP2 o XP processore Intel® Pentium III 600-700Mhz o equivalente 256 MB memoria di sistema (RAM) 300 MB memoria virtuale (paging) 250 MB liberi su disco rigido per l'installazione standard 32 MB VRAM acceleratore grafico OpenGL Microsoft Internet Explorer 5.5 Requisiti consigliati: processore Intel® Pentium III 1Ghz o equivalente 512 MB memoria di sistema (RAM) 400 MB memoria virtuale (paging) 64 MB VRAM acceleratore grafico OpenGL Sistema vocale: scheda audio Sound Blaster o compatibile microfono-cuffia per PC (full duplex) non menzionano modelli particolari di schede video... forse il vostro problema è proprio nella velocità del processore e nella quantità di RAM... 
				__________________ Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 | 
|   |   | 
|  03-12-2002, 22:39 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 297
				 | 
		Quando sono venuti ad installarlo sulle macchine dello studio dove lavoro si sono raccomandati che avessero più di 512 Mb di Ram e una GF3 o 4, effettivamente i PC hanno tutti minimo 512Mb e un massimo di 1Gb!!! Poi se non sbaglio le Gloria II hanno un nvidia Quadro prima serie e penso che una Gf4 sia di gran lunga più potente anche se non ottimizzata per OpenGL professionale ...insomma per me non c'è bisogno di ricorrere a delle costose schede professionali aggiornate la Ram e prendete delle GF4 anche perchè poi alla fine per certe cose rischiereste di avere un collo di bottiglia sulle CPU!!! A proposito ma a che frequenza vanno le Cpu che avete!?!?! ok che non volete spendere, ma se poi spendete di più per le multe per i ritardi sulla consegna!?!?!!!??
		 
				__________________ La moto logora chi non ce l'ha!! | 
|   |   | 
|  04-12-2002, 17:00 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: Dublino 
					Messaggi: 878
				 | 
		grazie a tutti per le risposte, in effetti sembra che le GeForce 2 e 3 già siano considerate ad un livello "professional" per quel programma, ora stiamo provando a installare Think3d su un Duron 1.3 (gli altri pc hanno PIII dai 500 agli 800 mhz) con GeForce 3 Ti200, vediamo come va...    | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










