|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Treviso
Messaggi: 223
|
Maxtor 60Gb ata/133 FUSO?
Ho il disco in oggetto (6Y060L06). Da ieri windows xp non mi parte più all'improviso per mancanza di file di sistema. Ho pensato di riformattare il disco e installare nuovamente il sistema operativo. Durante la formattazione però, l'indicatore dopo più di ore era ancora al 30% e non si spostava. Capisco che è un 60Gb ma sembra strano che servano 10 ore per fare un format!
Ho provato a metterlo come secodario in un secondo pc dove ho installato partition magic ma questo programma nemmeno si avvia se c'è questo disco collegato! Cosa può essere successo? Il disco è nuovo, avevo solo installato il sys operativo e comperato giusto 2 settimane fa da Essedi Shop. Cosa faccio? Lo restituisco in garanzia o mi dicono che l'ho rotto io... anche se non è affatto vero? Grazie, zf2000. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: VR & MI
Messaggi: 232
|
Io ti consiglio di riportarlo visto che è ancora in garanzia...se proprio non dovessero cambiarlo (Cosa che non credo visto che E**edi solitamente sostituisce senza problemi).
Se proprio non dovessero cambiarlo allora ti consiglio l'utility powermax per una formattazione di basso livello...dato che credo tu abbia avuto un problema di corruzione a livello di File Allocation Table...con una formattazione normale non risolvi il problema, mentre con quella di basso livello elimineresti il problema alla radice. Comunque ribadisco...prima affidati all'Essedì e solo se in secondo momento sarai deluso "aiutati da solo" byex |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Treviso
Messaggi: 223
|
Ho scaricato dal sito il programma powermax e l'ho eseguito nel pc con il disco che non va. Già dal primo test alla voce SMART indica FAILED. Successivamente anche il Burn-in si blocca arrivato a un certo numero di LBA. Consigliano di eseguire la formattazione a basso livello per correggere gli errori... ma io non so se mi convenga tenere il disco "riparato" o se cambiarlo con uno nuovo di zecca. Anche se lo ripara... lo ripara bene... o resta sempre un componente difettato? Grazie per l'aiuto, ciao,
zf2000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21853
|
Potresti recuperarlo completamente, come potresti semplicemente riallocare le parti difettose. Ti conviene dare un'occhiata allo smart dopo la formattazione a basso livello.
Cmq sti nuovi maxtor mi sembra abbiano qualche problema in piu' rispetto al d740x. Manco un mese che sono usciti e gia' molti lamentano problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Treviso
Messaggi: 223
|
Dove posso leggere di altre persone con problemi simili al mio?
Grazie per la risposta!!! zf2000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21853
|
Il tuo e' un problema comune a tutti quelli che hanno un hd che un bel giorno decide di non funzionare come dovrebbe. Fai una ricerca sul forum.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per leggere di persone con problemi di questo tipo, basta scorrere questa sezione..... un rigo si ed uno no...
![]() Purtroppo è la realtà La formattazione a basso livello direi di provarla: se il problema è di indirizzamento logico, torna a posto, se il problema è la superficie del disco, allora non c'è niente da fare In ogni caso chiedi consiglio al rivenditore, facendogli presente il problema |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.