|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 35
|
Ma stò Premiere vale i soldi che costa?!
In molti post di questo bellissimo forum, spesso e volentieri (non sò se ci avete fatto caso) si leggono messaggi di utilizzatori Premiere (qualsiasi sia la versione) non proprio soddisfatti del loro rinomato (e probabilmente un po' "gonfiato") software. Problemi di compatibilità, tracce audio che scompaiono dalla sera alla mattina, clip che perdono frames da ogni parte ecc ecc.
Da un programma "proffessionale" come questo ci si dovrebbe aspettare la perfezione, non dico assoluta, ma quasi. Spendere più di 900 € (mi pare sia questo il prezzo, ma non ne sono sicuro al 100%) per un software che una volta installato crea così tanti problemi, non dev'essere il massimo. Certamente un programma come Premiere offre una potenzialità di elaborazione forse 1000 volte superiore ai semplici programmi che troviamo in bundle con le schede video meno costose, ma, per fare un paragone, se mi compro una Ferrari che dopo 2 Km sbiella, una bella incazzatura è di rigore. Oppure no? Ciao a tutti e buon editing (anche con Premiere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
opinione
Ciao, a parte il sondaggio mi consenti di esprimere un'opinione senza scambiarmi per un dipendente di Adobe ?
![]() Il mio pensiero va un pò contro corrente e a prescindere dagli inconvenienti che si verificano anche con SW da 100.000 Euro (vedi Sw professionali da ufficio) e che in buona parte dipendono anche dai S.O. che si utilizzano devo dire che i lprezzo di Premiere va analizzato in base a quello che offre il mercato .... so che farò confusione ma prova a seguirmi. Se tu la ferrari la compri per andare a prendere il giornale dietro l'angolo ... puoi anche decidere che una 500 ti potrebbe bastare e quindi puoi permetterti di essere più obiettivo ... in questo caso ti potresti accontentare di SW più semplici ma se ti servisse fare il tempo migliore all'autodromo di Monza (non ti dico andare da Milano a Roma in autostrada perchè andrei contro la legge ![]() ![]() Se poi usi la Ferrari mettendoci l'acqua nel motore (Pentium 300 e 64 Mb ram) .... o andando sullo sterrato (WinME) ... e qui apriamo un lungo discorso sui S.O. che sono la maggior parte della causa dei problemi in giro e anche delle schede di acquisizione e della configurazione del PC. Un giorno allo Smau un boss di Adobe mi disse che buona parte dei problemi che avevo con Premiere erano dovuti alla mia scheda di acquisizione che era un giocattolo (Matrox Marvel G400 700.000 vecchie Lire !!!!) e io mi ero anche offeso ca@tus ![]() si potrebbero aprire altri mille discorsi ma ti annoierei e poi sarebbe sempre una mia impressione personale .... Chiaramante il prezzo di Premiere non è a livello strettamente amatoriale .... e questo fa sì che ci siano in giro tante copie non originali che si portano dietro ancora tanti nuovi problemi. Nel tuo sondaggio hai mescolato SW di categorie diverse e quindi un pò fuorviante .... se volevi metterne un pò non potevi dimenticare Pinnacle Studio 8 e Vegas Video ![]() Ciao, Vighi ![]()
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
|
purtroppo quello che frega premiere è la configurazione del pc.driver e compatibilità di sk di acquisizione sono le cause più comuni di malfunzionamento di questo software(che io possiedo e che dopo tanti problemi,mi sta dando molte soddisfazioni...credimi!!)mi sto incuriosendo a vegasvideo3,ne parlano bene(soprattutto x la gestione e manipolazione delle tracce audio)ma credo che premiere resti "forse" il miglior software(un pò difficile all'inizio)in circolazione....voi che ne pensate??
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
migliore ?
ciao vedo che concordi con molti dei miei argomenti
![]() sono affezionato a premiere e la 6.5 mi ha entusiasmato in alcuni punti ma ti dico che la sorpresa più forte l'ho avuta provando Pinnacle Edition ... un casino totale e una repulsione iniziale imbarazzante .. corredata dalla assoluta mancanza di documentazione online e di tutorial o guide (neppure in USA) che lo rende ancora più ostico e fastidioso da digerire ... ma ho insistito perchè sono un KRAPUUUUN e ti assicuro che è da paura rispetto a premiere .. e ancora ne conosco 1/1000000 di quello che può dare ![]() per darti solo un'idea veloce ... la cosa più simpatica è che il rendering è in Background e di altissima qualità .. mentre lui renderizza una parte della tua clip tu puoi lavorare su altre parti altre cose non le butto lì così per dire .. ma ti assicuro che arriverà una prova su strada sul sito di VideoIN .... Se avete interesse esiste un articolo su PC Professionale di Ottobre. Ciao ![]()
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 174
|
Credo di essere al momento l'unico che ha firmato il sondaggio ed ho messo Media Studio perchè è quello che uso da sempre e lo reputo molto easy e, come giustamente dice Vighi, usando la fantasia può diventare potente.
E' vero: ho una Marvel G200 e probabilmente se avessi una scheda più tosta e una macchina più tosta userei Premiere perchè lo reputo potentissimo quindi potrebbe agevolare il compito del 'fantasista' che è in ognuno di noi. Non appena sarò all'altezza con il mio sistema, forse, dico forse, passerò a Premiere anche se è difficile lasciare il primo amore. Lo so .. il mio commento non è dei più tecnici, ma quanto meno è il mio contributo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 35
|
C'è un equivoco
Con il mio post non volevo assolutamente dire che Premiere sia un cattivo sw per fare editing (chissà, molto probabilmente prima o poi lo userò anch'io), anzi, al 99% è il migliore in circolazione; ciò che intendevo è che io, usando un semplice Video Studio 5(sicuramente una 500 a confronto col programma Adobe), non ho mai (fortunatamente?) avuto problemi seri, siano essi di importazione, esportazione, rendering e via dicendo.
Mi rendo conto che le configurazioni hw sulle quali tali programmi girano risultano fondamentali per il loro buon funzionamento ma, correggetemi se sbaglio (e, vi prego, non scambiate la mia per una polemica), il vecchio adagio "più spendo e più guadagno" sia sempre valido ed attuale... Ci sentiamo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
nema polemica :)
non preoccuparti nessuno ha scambiato il tuo 3d per una polemica ... però ne approfittiamo per esprimere i giudizi senza fare polemica neppure noi
![]() Intanto ti confermo che Video Studio 5 è molto semplice e ti permette buone cose ma se solo volessi usare il BlueScreen non potresti in nessun modo. Inoltre esiste già VideoStudio 6 che permette una traccia di Overlay ... Ciao
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2178
|
IO ho utilizzato sia premiere che media studio (video studio l'ho provato ma anche eliminato subito)
per quello che faccio, li utilizzerò la milionesimo delleloro possibilità, Ognuno dei due ha dei pregi e dei difetti inutilie stare ada elencarli. Alla fine ho scelto media studio perchè parla italiano...... X Blies non sei più l'unico ![]() ![]() ![]()
__________________
Bye '73 de Roby.- Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bologna
Messaggi: 46
|
Vorrei raccontarvi la mia esperienza con Premiere
E' da poco che mi sono avvicinato al VideoEditing, ma da molto lo tengo sotto controllo. Ultimamente mi sono messo sotto e ormai stò finendo di realizzare il mio primo montaggio video delle mie vacanze. Come hardware avevo iniziato con un Pentium IV a 2,2 Ghz, tanta memoria e una scheda che non doveva avere rivali, la Matrox RT.X 100 ! Orbene, ogni tanto avevo dei crash di sistema e questi si verificavano sopratutto quando lavoravo con Premiere, nessun altro problema con altri software tipo Ulead Media Stuio, Movie Factory, Picture show, etc etc, ma con premiere ogni tanto crash e dovevo resettare tutto. Andando a spulciare bene bene fra le caratteristiche di compatibilità hw della mia Matrox, ho scoperto un piccolo dettaglio sulla incompatibilità della stessa con il chip set VIA cosa che mi ha lasciato stupefatto in quanto è uno dei chip set più venduti al mondo ! ! ! Riporto testualmente dal sito matrox: " i chipset VIA per i processori Intel e AMD non sono raccomandati per l'uso con RT.X100 perchè presentano malfunzionamenti nel gestire l'uscita DV in realtime o durante l'editing o la riproduzione di Timeline che contengono effetti complessi come blur o particelle. E' del tutto dimostrato che tali chipset soffrono di una limitazione della banda dati del bus PCI quando leggono dalla memoria del sistema (RAM). Si è constata tale limitazione quando vi è una pesante richiesta di dati tramite il bus PCI da parte di più dispositivi PCI impegnati contemporaneamente nel gestire il video, la grafica e gli effetti. " detto questo ho sostituito il mio sistema con quello che vedete nella mia firma, prendendo una scheda madre per K7 su chip set SIS, beh vi devo dire che premiere non si è più bloccato, funziona egregiamente ed è stabile al 100%. La cosiderazione che comunque se ne può trarre è che in base a quanto detto dalla Matrox, non è detto che questa incompatibilità sia a senso unico e cioè verso esclusivamente la RT.X 100. Sarebbe interessante sapere quanti di voi hanno una MB con chip set VIA e hanno problemi di stabilità di Premiere. Potrebbe essere un nuovo sondaggio??? Ciao a tutti
__________________
Il portale per i professionisti del video Clipscorner.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
Io ho iniziato con una marvell G200 che veniva venduta con AVID CINEMA 1.0. Tale accoppiata funzionava benissimo (mai un problema neppure sotto 98
![]() Sono passato poi a premiere 5.0 che con la g200 aveva un sacco di problemi. Ho cambiato la scheda comprando una dc30plus ed ho upgradato a premiere 5.1c. I problemi sono diminuiti anche se non sono scomparsi del tutto. Quando sono passato a win 2000 praticamente non ho piú avuto problemi. Infine (per puro sfizio) mi sono concesso una DV 500 plus che con premiere 6.0 e win 2000 pro funziona senza nessun tipo di inconvenienti (sgrattttt sgratttt ![]() ![]() La mia personalissima opinione é che ogni scheda ha delle capacitá "limitate" e se il software che si usa é "troppo grosso" compariranno problemi di incompatibilitá, instabilitá e menate varie. L'esempio della macchina fatto da vighi é perfettamente calzante.
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
grazie ...
fisico
![]() non per niente la ferrari l'ho rivenduta e adesso il giornale vado a prenderlo in bicicletta ![]() ![]() x blies tieni conto della trafila di Fisico che poi è anche simile alla mia (ero partito addirittura con una Asus 3400 TV .....) e quando cambierai ... prenditi assolutamente una DV500+ anche usata .... non so cosa Sgratt fisico ma sono daccordo sulla sua conclusione ![]() sono invece preoccupato del messaggio di Danisnow perchè subisco anch'io il chipset VIA ... pensando invece di aver fatto la scelta migliore .. possibile non ci siano patch ? Ciao
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
Io ho montato la DV500+ sia su una asus a7v133 con il chip VIA KT133 (con processore tb 1200 e 512 Mbram Pc 133) sia su una asus a7v333 con il "famigerato" KT333 (con processore XP 1800+ e 256 Mb DDR PC 2100) senza aver nessun problema. Tieni presente che uso ESCLUSIVAMENTE win 2000 pro per il montaggio.
Le uniche rogne le ho avute se l'IRQ della DV500plus veniva condiviso da qualcos'altro. Ma se usi un IRQ non condiviso NON dovresti aver problemi.
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
subisco
intendevo che subisco gli stessi effetti che dice danysnow e che riguardano blocchi strani, improvvisi misteriosi .. non che ho problemi con la DV500 ... che addirittura con Win2K ha fatto tutto da sola .. neppure gli IRQ ho spostato
![]() E' che la Mobo mi è costata un capitale e ormai me la tengo ... non la cambio solo per il chipset .. magari ne terranno conto quelli che ancora devono prendere la Mobo ![]() Ciao
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 174
|
Scusate ... mi sapete dare un link per avere info sulla DV500+ ?!
Acquisisce anche in analogico ? Prezzi dell'usato ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
Certo, acquisisce/riversa sia in analogico che in formato DV.
Per i prezzi é difficile consigliare, ma se fai una ricerca vedrai che sono state vendute attorno ai 400 Euro. NOTA che la dotazione software é abbastanza completa e quindi se la devi acquistare ti consiglio di fare un giro qui per vederene le caratteristiche complete.
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
Re: subisco
Quote:
__________________
Fisico73 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
pinnacle
Oggi arrivo sempre dopo Fisico ....
![]() il migliore rimane il sito di Pinnacle ma se cerchi con google o altri motori troverai info a pacchi. Acquisisce anche da analogico e ad una qualità imbarazzante per la nostra cara marvel. Il SW a corredo non sarebbe un problema .. se tu volessi comprarla nuova invece ti consiglierei assolutamente la Edition DV500 che non ha premiere ma ha Edition ... e non è male ... ![]() Ciao p.s. quando sei a Milano ?
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
problemi
x Fisico
i problemi li ho a pacchi con WinME e come sai Win2K lo uso saltuariamente per testare la DV500 e il SW Edition ... lo uso anche con Premiere ma lì i problemi sono stranissimi .. ogni tanto lo apro e non vedo la cartella degli effetti/transizioni, ogni tanto mi parte con un WorkSpace misterioso e con menù in cirillico .... e ovviamente Premiere ce l'ho regolarmente licenziato e originale. Intendevo che i blocchi attribuibili al 3d di Danysnow .. li ho visti sicuramente .... Ogni tanto mi si freeza il monitor e devo ribootsrappare ... boh c'è da dire che non sono un tipo vendicativo ![]() ![]()
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 174
|
Grazie a Fisico73 e Vighi ... come sempre !
x vighi: mercoledì prossimo sono a Milano ... devo vedere come funziona la cosa poi ci mettiamo daccordo, daccordo ?!?!? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bologna
Messaggi: 46
|
Quello che ho scritto prima è che sarebbe interessante verificare la compatibilità del chipset VIA con altre schede di acquisizione.
Con la Matrox che ho io sul sito c'è scritto: I seguenti chipset non sono compatibili con Matrox RT.X100. Produttore Chipset VIA (AMD) KT133A, KT266, KT266A, KT333 VIA (Intel) PRO133A, P4X266A ma in base a quanto scritto prima: E' del tutto dimostrato che tali chipset soffrono di una limitazione della banda dati del bus PCI quando leggono dalla memoria del sistema (RAM). Si è constata tale limitazione quando vi è una pesante richiesta di dati tramite il bus PCI da parte di più dispositivi PCI impegnati contemporaneamente nel gestire il video, la grafica e gli effetti. quello che deduco io è: se la mia Matrox ha necessità di un flusso dati molto elevato, perchè non lo devono avere anche altre schede di acquisizione? E se anche altre schede hanno necessità di questo enorme flusso dati (come penso sia normale) allora, con il chip set VIA e Premiere presentano problemi?. Perche se così non è allora la incompatibilita del VIA è solo con la Matrox, ma al contrario se ci sono dei problemi allora il problema e del VIA con varie schede di acquisizione. Per quanto riguarda gli IRQ questi vengono gestiti direttamente dal BIOS della MB il quale fa riferimento al CHIPSET della MB stessa, quindi si può si cambiare manualmente il proprio IRQ, ma non credo che la soluzione stia proprio li, in quanto come già detto la condivisione degli IRQ dipende esclusivamente dal CHIP SET / BIOS. Per Vighi, bisognerebbe meglio isolare i suoi blocchi e capire qual'è l'azione/causa che li determinano. Per esempio a me succedeva questo: Facevo una esportazione in MPEG2 per SVCD, spesso (circa l'80% delle volte) mi dava un errore del tipo "Matrox render error". Se poi provavo ad aprire le risorse del computer si bloccava tutto, dovevo resettare il PC e quando ripartivo si era rovinato il file SYSTEM32 cosa che mi rendeva impossibile ripartire con il SO e l'unica soluzione era quella di reinstallare tutto da capo! ! ! ! ! Mi è successo 3 volte ! ! ! ! Dopo di che ho capito che ci doveva essere un problema bello grosso di fondo, ho provato a installare Windows 2000 al posto di XP Prof, quel tipo di problema non mi si è ripresentato, ho rivisto il "Matrox Render error" e Premiere continuava a non essere stabile. Poi ho sostituito la MB e il resto lo sapete. CIAO
__________________
Il portale per i professionisti del video Clipscorner.net |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.