Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2002, 02:16   #1
athlonxp1700+
Member
 
L'Avatar di athlonxp1700+
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 11
RAGAZZI.......Sappiatelo!

Come da signature ho il pc raffreddato a liquido,water block interamente in rame,artic silver,radiatore d 20cm x 30cm con doppia 8x8,tanica di riserva con 3 litri d'acqua e pompa da 800l/h.......Ho temperature medie di 25°c in ambiente.........e il processore lavora ad una temp di 45-46°c costanti e la mainboard da 31-33°c..........Ora io mi chiedo.........

Ma come ca@@o si fa a sparare ca@@ate dicendo che con sisitemi ad aria per buoni che siano si sta sotto i 40°c con i medesimi processori o ancora piu potenti e con overclock estremi??????Soltanto qualcuno ammette le sue reali temperature..........e gl altri????si vergognano???Perche mentono??Allora le vostre REALI temperature in operativita del PC quali sono?Sono graditi anche temp di sistemi a liquido!Grazie ciao!!!Riportate anche la vostra configurazione hardware!Ciao!
__________________
Xp 1700+@1660Mhz(151*11) 1.85V vcore liquid cooled by NACE, ASUS A7A266-E, maxtor 40GB 7200rpm ATA133, ASUS geforce2 v7100 tv-out 32MB 6ns, alim Codegen 300W Ram 256Mb DDR cas2, Scheda stabilizzatrice di tensione, DUAL BOOT WinXP Professional - Win 2000 Professional
athlonxp1700+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 02:31   #2
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Con sistema in signature e con dissi in rame+convogliatore+sunon 80*80 sono a 44°

Siccome devo sbloccare e arrivare a 2100+ probabilmente cambio dissi
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 02:59   #3
wewewe
Senior Member
 
L'Avatar di wewewe
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 346
Il mio xp 2200+ ha tanto caldo......
wewewe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 03:19   #4
Kis
Senior Member
 
L'Avatar di Kis
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trasacco [Marsica AQ]- Montesilvano.
Messaggi: 2521
xp1800 top motor 2400cfm slk800 37 gradi dopo 9 ore di fila fra rtcw e q3 ecc, ora è idle, max 41 gradi (in estate ero sui 44 max)!
bios 1011
asus333
ciao
__________________
Follow The Sign! LimiT Clan
My Secondary Mail -- Search Me On MSN
Ora e Per Sempre Forza Toro Fratelli Granata
Kis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 04:41   #5
Melindo
Senior Member
 
L'Avatar di Melindo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
Pc in overclock costante come in signature con dissi alluminio originale 10€, ventola 6x6 5.600rpm e case chiuso (con all'interno del case due ventole Sunon 5.400rpm 8x8 in/out)

Temp ambiente 26°
Temp Mobo 27/28°
Temp H.D. 30/35° (variabile a secondo del carico di lavoro con ventola 6x6 sotto)
Temp CPU 36° idle 39/40° full con Vcore a 1.825

e se volete guardare con i vostri occhi visitate il mio sito, sezione foto...
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms
SetiWarrior di 2° livello
Melindo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 06:02   #6
simongu
Senior Member
 
L'Avatar di simongu
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Friuli
Messaggi: 371
ehm hai omesso oltre i 50°

vabbe, devo fare un wb x questo motivo , ho un dissi del caz, che nn raffredda niente. Probabilmente è un po da lappare, la superficie nn è molto liscia, presenta delle abrasioni dove appoggia sul core
__________________
MSI k8n platinum Sli<> Athlon 64 3500+ <> 2x512Mb TwinMos PC3200 <> nVidia 6600Gt 128Mb <> Maxtor 160Gb Sata 8Mb Cache + Maxtor 120Gb Sata + Maxtor 80Gb Ata <> Q-Tec 550W <> LiteOn CDRW 52x32x52 <> Nec DvdRw 3540A <>
simongu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 06:23   #7
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Re: RAGAZZI.......Sappiatelo!

Quote:
Originariamente inviato da athlonxp1700+
[b]Come da signature ho il pc raffreddato a liquido,water block interamente in rame,artic silver,radiatore d 20cm x 30cm con doppia 8x8,tanica di riserva con 3 litri d'acqua e pompa da 800l/h.......Ho temperature medie di 25°c in ambiente.........e il processore lavora ad una temp di 45-46°c costanti e la mainboard da 31-33°c..........Ora io mi chiedo.........

Ma come ca@@o si fa a sparare ca@@ate dicendo che con sisitemi ad aria per buoni che siano si sta sotto i 40°c con i medesimi processori o ancora piu potenti e con overclock estremi??????Soltanto qualcuno ammette le sue reali temperature..........e gl altri????si vergognano???Perche mentono??Allora le vostre REALI temperature in operativita del PC quali sono?Sono graditi anche temp di sistemi a liquido!Grazie ciao!!!Riportate anche la vostra configurazione hardware!Ciao!

Athlon TBird 1333 non overcloccato

Dissipatore Vantec FCE62540 + ventola YsTEch da 40 CFM :

Temperatura processore a riposo : 35°
Temperatura sotto sforzo massimo : 45°
Temperatura ambiente : 24°


Ti spiego subito come mai c'e cosi poca differenza tra liquido e aria in alcune condizioni.

Che temperatura ambiente c'e?

L'acqua contenuta nelle serpentine di certo non scenderà mai al di sotto della temperatura ambiente in quel momento.

Se ci sono 25° in quel momento, l'acqua del waterblock sara a temperatura 25°, quindi il volume di calore che riuscira trasferire lo scambiatore di calore (Waterblock), sara di un certo tipo.

Se ci sono 10°, a questo punto l'acqua del waterblock sara a 10°, e quindi la capacita di disspazione sara molto maggiore.

IN ogni caso, enrambi i sistemi, alla fine, utilizzano l'aria come scambiatore ultimo di calore : il primo, interponendo un circuito ad acqua, il quale dissipera il calore accumulato nell'acqua disperdendolo nell'aria, il secondo, disperdendo nell'aria stessa il calore, interponendo quindi solo un dissipatore in alluminio o rame.

Il sistema ad acqua (waterblock) e piu efficiente e valido come sistema solo perche il suo volano termico e molto ma molto maggiore, rispetto ad uno ad aria.

In ogni caso, la dissipazione del calore accumulato avviene solo nell'aria, il risultato puo coincidere con alcuni valori dei dissipatori ad aria.


Differente discorso se il volume d'acqua dello scambiatore viene raffreddato ponendo la tanica a contatto con altro elemento dissipatore.

Se la tanica e sottoterra, a questo punto la stessa avra uno scambio di calore a temperatura 10/14°, quindi molto piu efficace.

Altro esempio e la sostituzione periodica dell'acqua della tanica, ponendo un sensore di temperatura nella stessa e sostituendo l'acqua, attingendo ad un comune rubinetto, grazie ad un elettrovalvola.

Questo fara si che l'acqua non sara piu dipendente dalla temperatura ambiente, ma legata alla temperatura dell'acquedotto, che di norma non supera mai i 14°
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 09:20   #8
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
i mei valori sn in signature
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 09:36   #9
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
accoppiata vincente: SLK-800 &amp; vantec tornado 84 cfm (55db )
UNA BOMBA!
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 10:56   #10
sss
Registered User
 
L'Avatar di sss
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
[b]accoppiata vincente: SLK-800 &amp; vantec tornado 84 cfm (55db )
UNA BOMBA!
Una bomba che ti fa scoppiare i timpani..
sss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 11:08   #11
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
con quello che leggete sotto e HCC-001 con DELTA 8x8 e ICEHOLE impostato su medium sui 69°
in HI circa 5° in meno

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 11:29   #12
D@niel
Senior Member
 
L'Avatar di D@niel
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Messina
Messaggi: 339
io sono sicuro che le temperature che indicano i sensori delle mobo non sono per niente affidabili...il volore della temp. cpu dipende troppo da quello dellla mobo ...me ne accorgo toccando con mano sia il WB che il radiatore ora che ho messo la tanica da 25 litri anche se arrivo a 35 gradi max dopo 3 4 ore di cpu stabilyty test sto pure con la mobo a 35 gradi il wb e' freddo (neanche tiepido) mentre in prossimita' dei mosfet li si che c'e' calore....
quindi sensa un sensore messo sul core non si puo sapere la temp reale della cpu ....tutto falso !!!
__________________
Canon 5D mk2 |Canon 5D mk3 | Canon ef 16/35 f2,8LmkII | ef 24 105isL | ef 24 70 f2,8L | ef 70 200 f2,8is mk2L | ef 100 400isL | Canon ef 85 f1,2L | Canon ef 50 f1,2L | Canon ef 35 f1,4L | Canon ef 15 fisheye f2,8 | Sigma12-24 | sigma 8mm | Cd HD 30' | macbook pro i7 2,33 16 gb ssd 512 gb | Ipad 3 32 gb

http://www.flickr.com/photos/23351983@N07/sets
http://vimeo.com/16852471
http://www.dsign-agency.com/index2.html
http://vimeo.com/user4200954/videos
D@niel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 11:43   #13
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
Quote:
Originariamente inviato da D@niel
[b]io sono sicuro che le temperature che indicano i sensori delle mobo non sono per niente affidabili...il volore della temp. cpu dipende troppo da quello dellla mobo ...me ne accorgo toccando con mano sia il WB che il radiatore ora che ho messo la tanica da 25 litri anche se arrivo a 35 gradi max dopo 3 4 ore di cpu stabilyty test sto pure con la mobo a 35 gradi il wb e' freddo (neanche tiepido) mentre in prossimita' dei mosfet li si che c'e' calore....
quindi sensa un sensore messo sul core non si puo sapere la temp reale della cpu ....tutto falso !!!
il waterblock lo sentirai sempre freddo anche con cpu a 50 gradi...stesso discorso per il radiatore....se l'acqua(e quindi il rad) sono che ne so a 30 35 gradi al tatto non ti rendi conto della (piccola) differenza di temp. con quella ambiente..con una sonda si
ciao
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 11:58   #14
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quando montavo il Kanie Hedgehog 238M con delta sul mio TB 1400@1530@1.85 in estate arrivavo a 43/44 gradi (epox 8kha+),ora stesso procio,ma raffreddamento e mobo in sign sono a 1620@2.05 con temp di 26 gradi.Dimenticavo,tanica da 25l senza rad.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 12:30   #15
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
sempre sopra i 50° 55°C, ma la mia mobo sballa di 7-10C quindi non so'...
questo@default con oc@in firma sui 63° mai un problema, il dissi manco scotta, cooler master 7E ventola OV+2 ventole 8x8 sopra OV anche quelle
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 12:31   #16
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
infatti è per quello che i 2200+ ecc ecc con le varie mobo KT333 le temp sono molto + alte visto che leggono la temp ondie

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 12:33   #17
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
No la mia non ha il sensore per leggere internamente la temperatura, sempicemente la ''simula''
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 12:54   #18
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Sistema in signature con Volcano 6 Cu e ventola 6x6@5100 rpm 49°C a riposo e 56°C sotto sforzo. So che è abbastanza, ma per ora sto così, quando la CPU fonderà (ne dubito fortemente comunque) cambierò qualcosa. Almeno ho speso pochissimi euro per il tutto (15 per il dissi, 60 per la mobo...)
__________________
--. MARCK77 .--
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v