|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...le_144362.html
Il progetto europeo SenAD2 introduce un tessuto sensorizzato in lino e rame, integrato sotto l'asfalto, capace di rilevare microfessurazioni e degrado stradale in tempo reale. Grazie all'analisi AI, i dati permettono manutenzione predittiva, riducendo costi e disagi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12721
|
ormai se non è tutto "smart", non va bene
![]() ![]() Ci mancavano pure le smart-roads: le voglio vedere a Roma, persino l'AI alla fine sbroccherebbe ![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5409
|
Intelligente Lino non piace che gli freghiate i tessuti.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 420
|
Che succede con le buche che danneggiano la rete? Si arriverà ad intervenire prima?
Ma altri incidenti possono danneggiarla. Come si fa a ripararla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
"per la manutenzione predittiva" èbuna giusgifixazione talmente cretina che probabilmente l'invenzione serve in realtà a monitorare il traffico senza usare telecamere.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 840
|
Posano la rete di lino,
e dopo 3 settimane scavano una trincea e tranciano tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 840
|
Ci sono strade devastate da buche, e sono cosi' da anni.
Non servono strumenti smart per vederle. Ma la risposta e' sempre la solita "Non ci sono soldi". . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Leggevo tempo fa che l'Italia è quella che spende di meno in tal senso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2891
|
Dimentichi i bolli, che fra l'altro più è potente l'auto, più vai a pagare (il nesso ovviamente non lo trovo), ma i mezzi pesanti pagano meno di un'utilitaria e fanno MOLTA, MOLTA più strada (l'importo annuale è di circa 157,69 €. Se la portata supera i 110 quintali, si arriva a circa 517,44 € all'anno, io pago 526 € per una Mini cooper S JCW e faccio circa 20.000km annui).
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso Ultima modifica di SpyroTSK : 06-10-2025 alle 09:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.