|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ra_143673.html
Lo storico accordo tra Intel e NVIDIA per lo sviluppo congiunto di soluzioni ambito PC e server sembra prendere di mira AMD in tutto e per tutto. I due CEO hanno rivelato alcuni dettagli dell'intesa in una conference call, ma sono ancora molti i punti da chiarire e comprendere. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17796
|
Quote:
![]() Sarà...allora possiamo aspettarci nuovi prodotti l'anno prossimo, come da promesse, giusto Intel ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1316
|
La cosa ha senso dal momento che CUDA manca del tutto nei tablet e negli ormai diffusissimi ultra thin.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Non doveva essere tutto rimpiazzato da ARM?
![]()
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3750
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5304
|
Aspetto le frasi "AMD è morta" fra 3....2....1....0
Sarcasmo a parte spero che AMD collabori fortemente con altre realtà tipo IBM come sta facendo e con altri big del settore, altrimenti la partita si fa veramente dura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17796
|
Io come sempre "faccio il tifo" per il mio portafoglio.
Mi auguro che AMD sia "lungimirante" ed abbia piani in proposito, sempre che non fosse già in qualche modo a conoscenza di questo passo, che non credo (per loro) arrivi come un fulmine a ciel sereno. L'importante è che NON si torni ad avere "solo" quei bei Celeron o Pentium di una volta con HT a 399€... ...che in futuro con questa nuova "sacra alleanza" avrebbero si la RTX 5010 con 2GB di RAM 64 bit integrata, ma come minimo ci costerebbero il doppio ! ![]() Insomma cara AMD, "non mi dormire sulla f1g# !" (Magnottiana citazione) che poi son pifferi acidi per tutti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3154
|
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3268
|
Penso sia stato sollevato un polverone per nulla.
La partnership mira a creare APU in stile AMD per il settore mobile principalmente. Dove andrà a rimpiazzare tutte quelle configurazioni Intel+Nvidia ( dove oggi la GPU è separata ), al loro posto compariranno SoC con la GPU Nvidia direttamente integrata permettendo un maggiore risparmio in termine di costi. Quindi Nvidia potrà finalmente vendere di più lato mobile sfruttando meglio la distribuzione di Intel e Intel potrà iniziare a sfruttare i nuovi processi produttivi che non trovavano clienti. Anche se a dirla tutta un impatto potrebbero averlo le prossime console, che fino ad oggi compravano da AMD perchè l'unica in grado di proporre un intero SoC custom. Ultima modifica di Ripper89 : Ieri alle 12:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3268
|
Ci sarà una reazione come sempre ma di certo non potrà basarsi su nessuna nuova tipologia di prodotti che già non sia in grado di fare.
Ultima modifica di Ripper89 : Ieri alle 12:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12233
|
Quote:
La collaborazione tra Intel e Nvidia riguarda solamente le APU, alias SoC, per il mercato consumer dove Nvidia proporrà la sua GPU tile che sarà stampata da Intel. Come riportato dall'articolo i primi prodotti dovrebbero vedere la luce entro il 2027/28 e nel frattempo AMD ha tutto il tempo di ammodernare la sua offerta APU. Per il segmento server, anche qui, non vedo particolari pericoli per EPYC che già offre ottime prestazioni in confronto all'offerta Intel che, ad oggi, sta rincorrendo AMD. Anche in questo segmento l'azienda rossa ha tutto il tempo e le capacità di mantenere la sua leadership e competere con Intel.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
|
Mi sa che a molti è sfuggita la parte più importante: NVLink.
L'accordo prevede lo sviluppo di cpu Xeon che si interfacciano via NVLink in cluster massicci con GPU/CPU NVidia ed altri prodotti che usano NVLink. In questo modo diventa più semplice ed economico integrare nello stesso cluster le GPU/CPU Nvidia "per AI/supercalcolo" e cpu x86-64 "per il resto". Questo è un accordo mirato a cloud/AI/supercalcolatori per datacenter e server farm, non per roba "piccola" con poco margine, per questo le GPU Arc di Intel non ne risentiranno (fintantochè restano nel loro orticello desktop/notebook). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5304
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3268
|
Quote:
Di fatto quasi tutte le aziende leaders hanno la fedina sporca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20630
|
Quote:
che AMD compri subito AMD !! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17796
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3750
|
Quote:
Che AMD si faccia dare 5 miliardi di dollari da Nvidia perché questa metta delle GPU moderne dentro i nuovi SoC AMD! A tutti i complottari della domenica (anche se è venerdì): Non mi sembra che aveste fatto tutti questi piagnistei quando Intel decise si integrare in Kaby Lake le GPU AMD. Certo, se ne pentì in fretta di quella mossa di integrare un forno di fianco a una CPU già forno di suo, ma la partnership ci fu. Cosa dicevate ai tempi? Ricordatemelo per favore che non ho più la memoria di un tempo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3750
|
Quote:
ieri a quest'ora: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...9&postcount=31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3268
|
Quote:
L'unico produttore completo di APU e poi la più potente era della concorrenza. AMD ha tutto per competere in tutti i settori con Nvidia, il problema principale di AMD è la mentalità e di conseguenza la strategia utilizzata per seguire quest'ultima. AMD dovrebbe tornare a puntare al primato prestazionale come faceva ATI, non a proporsi sempre come ruota di scorta o soluzione alternativa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3750
|
Quote:
Mentre sul desktop puoi pompare i consumi di una GPU enorme per compensare quanto puoi la sua incapacità prestazionale, nel mobile quei trucchetti non funzionano. E infatti di portatili che hanno GPU AMD discrete si contano sulle dita di una sola mano. Nessuno vuole fare portatili che vanno meno e che consumano di più limitando l'autonomia. Già Intel stessa ha dimostrato quanto è indietro AMD nel campo grafico con la GPU di Lunak Lake: un chippetto grande uno sputo che con uno sputo di W le suona a tutte le APU fino a quel momento prodotte da AMD che è dovuta ricorrere a mettere una GPU stile console per dire "io ce l'ho più lungo". E per quanto costi il SoC Intel, l'APU AMD costa molto di più e infatti è introvabile sul mercato se non in PC specifici per usi specifici che possono giustificare il prezzo applicato. Quando hai una architettura che usa più transistor e più watt per offrire meno, e nota ho detto offrire, non semplicemente andare meno, che è poi una conseguenza di non avere unità dedicate per i lavori moderni, cioè quelli che usano algoritmi da accelerare con operazioni matriciali, non puoi pretendere di costruire una iGPU che sia competitiva se non facendola più grande e più succhia energia. Roba che fa a cazzotti con l'idea di semplificazione, riduzione dei costi e consumi grazie alla massima integrazione. Ora, mentre ieri AMD si scontrava con le iGPU di Intel fatte e create per un uso "casalingo" e non per eSport estremi, ora se la deve vedere con iGPU che saranno a parità di W e transistor molto più veloci delle sue. Come su desktop, dove il suo ritardo è evidente. Questo potrebbe cambiare notevolmente i giochi in tavola per quanto riguarda console e handheld dove finora AMD ha avuto gioco facile. Non è una questione di mentalità di voler arrivare sempre seconda e non impegnarsi, è proprio che manca la tecnologia per farlo. Per impegnarsi si è impegnata tentando di colmare il gap con l'uso di tecnologie costosissime, come l'uso dell'HBM sulle GPU da gioco, follia pura dal punto di vista economico, ma ovviamente una gran cosa se avesse funzionato dal punto di vista del marketing poter dire "io ce l'ho più lungo anche se ne produrrò 100 per tutto il modo altrimenti chiudo la baracca domani mattina per troppe perdite". Ultima modifica di CrapaDiLegno : Ieri alle 17:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.