Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2025, 11:39   #1
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 724
Qualcuno conosce bene WORD di Office?

Ciao,
ho convertito un file PDF con Abby FineReader in .doc. Non mi piacciono 2 colonne di scrittura. Ne vorrei una sola. Ma quando sono sulla pagina WORD e provo a formattare con quel tastino in alto a sx dove c'è scritto "Cancella tutta la formattazione", non succede nulla. Ho sempre due colonne e non posso neppure spostare manualmente le righe che succede un casino. Che cosa posso fare per vedere quelle 2 colonne in una sola colonna e sopratutto verla realmente formattata? Cioè come se dovessi scrivere sul foglio Word.
Allego una foto per capire meglio.
Grazie per un forstro consiglio.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 15:41   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20319
Forse è meglio se in qualche fornisci il file o anche solo parte del file. In questo modo qualcuno che sicuramente non sarò io che Word lo uso poco e non ho grande esperienza con lui, esaminandolo gli verrà più facile dirti come fare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 16:28   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
Se è una scansione, probabilmente non si tratta di formattazione a colonne, ma sono due "caselle di testo" distinte.
Dovresti prendere manualmente il testo da una casella e spostarlo nell'altra (oppure entrambi fuori dalle caselle).
Ma se non ti interessa la formattazione, non fai prima a fare una scansione in solo testo non formattato?
(ps: nemmeno io sono esperto di Word...)
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 16:36   #4
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 724
Grazie per la vostra gradita risposta. Comunque sono riuscito ad ottenere uana sola colonna. Ma è un disastro la scrittura e non riesco a metterla a posto.Allego un file sperando mi possiate dire come si fa.

EDIT: Purtroppo è possibile allegare solo foto e non i documenti. Io non so se è possibile inviare documenti qui.
Infatti ho un file Documento di Microsoft Word (.docx) ma non me lo carica.
Una scritta mi dice FILE INVALIDO.

Ultima modifica di FoxesHunter : 02-09-2025 alle 16:40.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 19:52   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20319
Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
Grazie per la vostra gradita risposta. Comunque sono riuscito ad ottenere uana sola colonna. Ma è un disastro la scrittura e non riesco a metterla a posto.Allego un file sperando mi possiate dire come si fa.

EDIT: Purtroppo è possibile allegare solo foto e non i documenti. Io non so se è possibile inviare documenti qui.
Infatti ho un file Documento di Microsoft Word (.docx) ma non me lo carica.
Una scritta mi dice FILE INVALIDO.
Se hai un account Google puoi usare Gdrive per condividere un file.

Vedi sezione "Condividere pubblicamente un file o una cartella"
https://support.google.com/drive/ans...o-una-cartella

Se non erro i può fare anche con Dropbox, OneDrive e da altri sistemi cloud analoghi, la procedura sarà diversa ovviamente.


Ad ogni modo, se il documento non è troppo grande, non puoi semplicemente andare di copia incolla su un documento nuovo? Selezioni e copi prima una colonna, incolli il testo e successivamente prosegui con l'altra colonna. Sistema barbaro ma sicuramente funzionante

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 02-09-2025 alle 19:54.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 20:03   #6
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 724
Ecco 2 files da Dropbo, grazie per il suggerimento:
https://www.dropbox.com/scl/fi/5sc8e...hi72d3v5j&dl=0
https://www.dropbox.com/scl/fi/zo0kd...jk4uw8ocd&dl=0
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 21:15   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20319
Ripeto non sono un esperto di word, tutt'altro ma sul 2019 che ho qui ho risolto abbastanza agilmente così:

Aperto il file, andato nella scheda Layout, cliccato in colonne, altre colonne, selezionato Applica intero documento, selezionato una, quindi indicato 18 come larghezza, giusto perché il 14 di default mi sembrava troppo stretto. Cliccato su OK, immediatamente è passato tutto su unica colonna.

Poi selezionato tutto il testo con ctrl+a e lavorato con i controlli in alto per il rientro in modo da adattare il testo alla larghezza della pagina, fatte altre operazioni per sistemare un po' tutto, sono andato più ad intuito che in maniera professionale. Un buon conoscitore di Word sono sicuro che farebbe prima e meglio.

Infine in basso c'erano delle pagine vuote che ho eliminato, il risultato è sicuramente penoso agli occhi di un professionista, io non lo sono e mi accontenterei

https://docs.google.com/document/d/1...f=true&sd=true
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 21:25   #8
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 724
Non mi sembra vero, ora ho capito perfettamente come si fa. Ti ringrazio. Un'ultima domanda per favore. Hai visto l'altro documento? La colonna è una, ma le scritte non si muovolo. Addrittura hanno lasciato quasi intere pagine bianche. Come posso risolvere?
Grazie ancora.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 21:36   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20319
Domani ci provo nella mia assoluta modestia con Word, mi vergogno a postarle queste cose :-) Adesso è troppo tardi per oggi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 06:49   #10
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
Ciao, in attesa della risposta di Nicodemo, ti suggerisco di visualizzare i caratteri non stampabili (ad es. https://www.adazing.com/it/how-to-di...cters-in-word/ ) e l'intestazione del documento. Dopodiché ti sarà più facile editare il documento.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 07:49   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20319
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Domani ci provo nella mia assoluta modestia con Word, mi vergogno a postarle queste cose :-) Adesso è troppo tardi per oggi.
Dunque, nell'altro documento è essenzialmente tutta questione di margini. Per prima cosa si fa una copia del documento, io l'ho chiamata gulliver2 e si lavora sulla copia. L'originale resterà a disposizione se si vuole ripartire daccapo.

Il margine superiore è troppo elevato. Vai in Layout, clicca su margini, scegli margini personalizzati.

Vedrai che il superiore è impostato a 16 centimetri ecco il perché di tutto quello spazio vuoto. Modificalo in qualcosa di più ragionevole, io tanto per ho messo 3 centimetri in superiore. L'inferiore 4 perché c'è il piè di pagina che è rappresentato dalla scritta Gulliver numero di pagina che è alta.
Ed immediatamente sparirà lo spazio vuoto su ogni pagina. Se vuoi lavorare sul piè di pagina bisogna andare nella scheda inserisci dove c'è l'icona piè di pagina.

Poi siccome qualcosa sarà comunque sbarellato perché sia mai che si riesce a far andar bene tutto al primo colpo , si lavora sui rientro sinistro e destro per adattare il testo alla larghezza della pagine, si sceglie un formato di pagina, tipicamente A4 se dovrà essere stampato, si elimina qualche pagina se ne sono rimaste vuote, si aggiunge o toglie qualche spazio tra paragrafi, insomma alla fine dopo un po' di sbattimento un risultato per me decente si ottiene

https://docs.google.com/document/d/1...f=true&sd=true


Tenere presente che non ho letto il documento, se ci sono errori o altre incongruenze nel testo, paragrafi ecc. non lo so. Finite le modifiche prima di darlo per buono è meglio se lo rileggi con la dovuta attenzione e modifichi se c'è da modificare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 08:11   #12
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 724
Ora ho capito tutto. Hai spiegato in modo perfetto. Non so come RINGRAZIARTI.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v