Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2025, 11:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/qu...ti_142446.html

Google ha pubblicato dati dettagliati sul consumo energetico, le emissioni di CO2 e l'acqua utilizzata dai modelli Gemini durante le richieste di testo. I risultati mostrano un'efficienza sorprendente e chiariscono quanto pesa realmente l'AI sull’ambiente, tra hardware, data center e infrastrutture

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 11:41   #2
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
sono numeri controllati da terze parti imparziali o sono numeri che google ha generato tramite la sua IA?
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 11:43   #3
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 441
.. e comunque … per quante centinaia di milioni di accessi giornalieri?
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2025, 16:12   #4
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
sono numeri controllati da terze parti imparziali o sono numeri che google ha generato tramite la sua IA?
Già, oste com'è il vino?

Alcune ricerche indipendenti:

Gennaio 2025: Explained: Generative AI’s environmental impact

Ottobre 2024: Power Hungry Processing: Watts Driving the Cost of AI Deployment?

Novembre 2023: How much water does AI consume? The public deserves to know
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2025, 01:12   #5
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 441
.. e comunque … per quante centinaia di milioni di accessi giornalieri?
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2025, 15:51   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
domanda veramente nabba

non possono per l'evaporazione raccogliere il vapore più in alto, recuperare la condensa e ributtare in circolo filtrata?

un po' come gli heatpipe, vabbè li è un circuito chiuso qu sarebbe parzialmente aperto ma cmq...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2025, 16:12   #7
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
domanda veramente nabba

non possono per l'evaporazione raccogliere il vapore più in alto, recuperare la condensa e ributtare in circolo filtrata?

un po' come gli heatpipe, vabbè li è un circuito chiuso qu sarebbe parzialmente aperto ma cmq...
Sicuramente si può fare ma la "condensa" diventa tale perchè a contatto con una superficie raffreddante quindi per fare quello che dici serve una superficie enorme su cui condensare (o una camera stagna compressa che però richiederebbe energia anche per la compressione del vapore).

Quello che invece sarebbe più intelligente è recuperare il calore prodotto per usarlo come fonte secondaria.

https://www.gruppoa2a.it/it/media/st...ento-lombardia

https://www.edilportale.com/news/202...106309_67.html

Dal momento che il teleriscaldamento è anche l'unico modo per rendere sostenibile il riscaldamento di edifici vecchi (come il 70-80% degli immobili italiani) in zone densamente abitate sarebbe un buon modo per prendere due piccioni con una fava.
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1