Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2025, 17:06   #1
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Nuovo PC Gaming / Tuttofare - 9800X3D + 5070TI

Ciao a tutti,

Dopo mesi di attesa sono riuscito a trovare il tempo per configurare questa build.

Principalmente verrà usata per lavoro, programmazione e gaming (1440p).

Verrà acquistata da shop specifico per poter spendere un buono corposo da poter usare lì. La metterò in firma appena arriverà.

Sicuramente è una configurazione molto più potente delle le mie attuali necessità (prenderò quindi qualche gioco che possa darle soddisfazione) ed è stata pensata piuttosto in ottica longevità (PCIE 5, wifi 7) , dovendo spendere una certa cifra entro pochi mesi.

Alcuni componenti sono stati scelti da fuori listino disponibile su loro sito web grazie alla gentilezza dello staff, con cui mi sono interfacciato telefonicamente e via mail per trovare rapide soluzioni (come ad es. sul monitor ed SSD Pro).

Non conosco il prezzo dei singoli componenti essendo una build pre -assemblata da loro, poi upgradata in base alle mie richieste con fattura finale.

Le scelte della MB ad esempio è in base alla loro disponibilità in magazzino (si partiva da una B650 nella config base proposta). Vedendo delle review non mi sembra male.

Totale config, comprese spedizione assicurata e assemblaggio, al netto degli sconti 2900€ (con win 11 incluso).
Facendo una rapida ricerca sui prezzi dei componenti anche su shop online la differenza dovrebbe essere minima sul prezzo finale (considerando che arriverà già assemblata).

Quote:
Rig Gaming AMD RTX5070 TI ryzen 7 9800x3D
Case:CABINET - C5-ARGB
Scheda Madre:Gigabyte GA-X870 A Elite Wifi7 (AM5) (D)
CPU:AMD Ryzen 7 9800X3D AM5 (5,2GHz) 100-100001084WOF without fan
Dissipatore: DEEPCOOL RAFF. LIQUIDO LQ360 ARGB DISPLAY
Scheda Video:VGA MSI GeForce® RTX 5070 TI 16GB GAMING TRIO OC
Memoria RAM 1° e 2°:DDR5 32GB KIT 2x16GB PC 6000 G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5-6000J3238F16GX2-TZ5NR
SSD m.2:SSD Samsung 9100 Pro M.2 1TB NVMe MZ-VAP1T0BW PCIe 5.0 (O.S. e programmi)
SSD M.2 2°:SSD Kingston NV3 2TB Kingston SNV3S/2000G M.2 PCIe 4.0 NVMe (storage)
Alimentatore:THERMALTAKE ALIM.TOUGHPOWER GT 850W F.MODULE 80P.GOLD ATX3.1 12V-2x6conn
KIT tastiera X50 - Mouse G61 – mouse pad – cuffie H500
Monitor LG 27GS75Q-B Monitor 27” 2560 x 1440 Pixel IPS
Sistema Operativo: Windows 11 -- NO DVD –
Per raggiungere il budget, piuttosto che aumentare frequenza /abbassare latenza alle RAM che erano già incluse nella build ho preferito Upgradare MB di fascia superiore (anche per wifi7 in ottica futura e chipset migliore) ed un SSD PCIE 5.0 (il pro di Samsung), aggiungere un monitor qhd piuttosto che il full HD della config base.

In un prossimo futuro , quando le DDR5 caleranno, magari farò upgrade a 64Gb.

Volevo chiedere ai possessori del 9800X3D e ai più esperti se per AM5/9800X3D i 6000Mhz della RAM sono il massimo ottenibile (immagino sia già un overclock, le spec parlano di 5600Mhz) o se conviene in futuro puntare a frequenze leggermente migliori e latenze più basse.
Il vantaggio sarebbe percepibile ?


Trovate in config qualche componente che cambiereste?

Ciao a tutti
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo

Ultima modifica di alonenero : 24-07-2025 alle 19:17.
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 07:06   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139772
Ciao
Si tutto bene
Se devi ancora dalire con la spesa prenderei un 9900x3d cosi hai un boost anche nell'attività lavorativa (avendo più core) e metterei subito 64gb di ram (puoi arrivare a 6400Mhz che diciamo e un valore oramai standard x abbinare le memorie alla serie 9000 su mobo di ultima generazione ma 6000Mhz cl30 o cl32 sono un vlassico e nn devi smanettare troppo nelle impostazioni x farle andare)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 18:59   #3
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Grazie sempre Celsius,
Ho già confermato ordine con quella CPU e RAM, avendo raggiunto il budget e tirato non poco per il 9100pro e la Aorus Elite (prima mi era stato proposto la versione gaming x).

Leggevo su reddit che queste frequenze sono già "rodate" e andare a toccare i valori può causare instabilità.

Inoltre consigliavano di avere sempre e solo 2 banchi DDR (quindi andare su 2X32Gb) perchè su 4 pare che la velocità peggiori.

Attualmente faccio tutto con 16Gb Ram sul notebook in firma. Magari sarà un Upgrade da rimandare al lontano futuro.


Essendo la prima volta che ho un PC con raffreddamento a liquido , volevo chiedervi se ci sono accorgimenti particolari da seguire (chiederò ovviamente anche all'assistenza poi).
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 21:53   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139772
Ci sono anche kit 2x32gb
Cmq come prox upgrade
Nessuna manifestazione particolare x i dissi a liquido aio xke sono kit sigillati qui di basta la normale pulizia come quello ad aria
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v