|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multim...no_140079.html
Questo editoriale esplora una serie di prodotti tecnologici che, nonostante le ambizioni iniziali e talvolta un marketing robusto, non sono riusciti a conquistare il pubblico e sono finiti rapidamente nel dimenticatoio. Vengono analizzate le caratteristiche principali di ciascun dispositivo o servizio, ed evidenziate le ragioni del loro insuccesso, spesso riconducibili a una scarsa utilità percepita, a un'implementazione inadeguata o a un'errata valutazione delle esigenze del mercato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
|
Io pensavo si parlasse solo di periferiche varie, ad esempio a casa ho una "cornice digitale" che ci hanno regalato tantissimi anni fa, usata per un periodo e mai più ripresa.
Non l'ho vista a casa di nessuno tra amici/parenti/conoscenti, ma mai, neanche nei vari negozi cui uno può capitare di entrare anche per caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
e francamente... penso fosse meglio la cornice digitale. poi anche vero che se uno la volesse sul serio potrebbe prendersi un tablet di fascia bassissima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
|
Quote:
All'epoca non l'ho vista da nessuna parte, poi sicuramente c'era , ma almeno io non ricordo di averne viste. Poi appunto, soppiantate da telefoni e tablet. Magari le vendono e girano ancora ma non ho idea. Che poi ho sempre avuto in mente di riprenderla, ma se non ricordo male la mia aveva principalmente 2 rotture, il bisogno di una SD capiente, e la larghezza massima delle immagini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2082
|
Ma perché non ci metti Bazzite o steamos sulla legion go?
Questi device vanno fortissimo con sopra Linux. Non penso che finiranno nel dimenticatoio. Anzi hanno spianato la strada al mercato dei cosiddetti PC handeld.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4215
|
Per breve tempo sono state molto diffuse, c'è stato un mini-boom. Ne regalai una alla mia, allora, compagna, insieme ad una SD con foto selezionate. E' spuntata fuori anni dopo, nella scatola, mai accesa ... Dispositivo finito chissà dove e SD recuperata per altro.
Ormai credo che le rifiutino anche nei mercatini dell'usato. Le ho viste sfruttate con utilità giusto in piccoli negozi, con slide-show dei prodotti venduti.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 Ultima modifica di piwi : 22-06-2025 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
|
Quote:
![]() Mia sorella neanche si ricorda che ne avevamo una. (e probabilmente la lascio a lei, ma prima devo cominciare a scannerizzare foto vecchie). Devo ricontrollare se al suo interno c'è anche una SD, altrimenti devo recuperarne una, ricordo che c'era un limite massimo, ma non ricordo se era di 2GB o altro. Ma comunque di SD normali a casa me ne sono rimaste 3 (una potenzialmente riciclabile). Al contrario delle Micro-SD, e comprarle online non è che mi fidi molto. A casa ho le micro-SD ma non le legge. Il discorso sui negozi era per quello, spesso ho visto utilizzati dei 2ndi monitori aggiuntivi con immagini random (a seconda del negozio), altre volte proprio tablet, non ricordo cornici. Anzi, forse solo dal fotografo li vedevo attivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 744
|
Il QTEK 9000 aveva anche un altro gemello... l'i-Mate JasJar che è ancora nel cassetto della mia scrivania.
Sì era una mattonella, ma per l'epoca era avanzatissimo e su certe cose Windows Mobile (non Windows Phone) era comodissimo, tipo potevi farci girare software scritto in casa in Visual Basic (e l'ho fatto)! Poi compatibilità coi PDF, client email completo, Skype, insomma... dall'articolo pare sia negativo, invece non era affatto così. Nicchia sì, ma da nerd! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18831
|
Quote:
Ricordo anche io di un mini boom di queste cornici, ne regalai una a mia madre quando comparirono sul mercato... poi boh, sparirono sia la cornice che ho regalato a mi mamma che tutte le cornici in generale dal commercio ![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
|
e ce ne sono altri sicuramente di periferiche, limitandoci a questi ultimi 20-25 anni.
Nel caso delle cornici c'erano tante cose secondarie che potremmo anche definire "fastidiose" o non adatte al tempo. Non c'erano ancora tante foto digitalizzate e chi ce l'aveva, se non aveva qualcuno che sapeva metterci mano rimaneva solo un oggetto da mettere in vista (quella che ho io si può impostare l'orologio, ma bruttissimo a vedere, mia madre mi chiese alla fine di togliere definitivametne la cornice perché faceva troppa luce ![]() Insomma, adesso via wi-fi, più che bluetooth, e con funzioni ora disponibili, avrebbe avuto più senso. Oltretutto, non so se per tutte era lo stesso discorso, la conversione delle foto, alcune non me le leggeva seppur rispettando formato e dimensioni. Appena saltava la corrente, non avendo memoria interna (almeno quella che ho io), si sfanculava tutto, e ovviamente ripartiva tutto dall'inizio (quindi anche solo cambiando una foto al giorno, tornava alla 1). E chissà che altro dimentico. Oddio, lo ricordo, mai provato, ma avrei avuto averlo per provarlo. Pubblicizzato su qualche rivista che leggevo all'epoca (insomma ero già nostalgico all'epoca, qualunque cosa pre-smartphone che comprendeva anche la telefonia mi incuriosiva). Mi hai fatto tornare in mente anche i vecchi palmari, o simili. Non so dove l'ho messo ma avevo qualcosa con la Pellegrini in copertina, era un regalo di una mia zia, causa inutilizzo, ma non mi lasciò mai il caricabatterie compatibile e nessuno di quelli che avevo io funzionava per quel device. Quindi mai provato. Ma ricordo anche il vicino di casa che si comprò un portatile con un palmare assieme, me lo fece provare, ma praticametne non lo usò mai ![]() Ultima modifica di Silent Bob : 22-06-2025 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2455
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 391
|
I palmari avevano il grosso difetto di non avere una memoria flash ma una RAM sempre alimentata. Se si scaricavano dovevi reinstallare tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
|
Quote:
la parte esterna copriva gran parte della cornice Quote:
cmq al contrario delle cornici, queste hanno girato molto di più e a lungo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
amore di Qtek
ho sempre ammirato i primi palmari compaq e HP e quando sono arrivati da noi i primi Qtek non ho resistito:
Qtek 2020 palmare puro con win mobile 2003 (aggiornabile alla 2005) https://www.hdblog.it/schede-tecniche/qtek-2020_i499/ Qtek 9090 con tastiera swap (molto meglio del 9000 qua menzionato) (versione ripresa dal i-Mate PDA2k) https://www.hdblog.it/schede-tecniche/qtek-9090_i498/ questi li ho ancora da collezione, perfetti e funzionanti! il mito assoluto solo italiano è il Telit G90 (un rimarchiato Mitac MIO 8380) il primo e unico clamshell con win mobile 2002 (aggiornabile alla 2003) (questo non l'ho più da molto) https://www.hdblog.it/schede-tecniche/telit-g90_i829/ tutte chicche che sono andate dimenticate Ultima modifica di djfix13 : 22-06-2025 alle 13:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
|
Quote:
Lo aveva un vecchio amico di mio padre idraulico (preso per lavorare ovviamente, di tecnologia gli interessava poco), e a me piacevano questi con schermetto esterno, per l'ora e altro (anche chiamate in arrivo). Ed è anche per questo che sto aspettando che i fold scendano a prezzi "decenti" per prendermene uno. Sempre preferito avere qualcosa che ti entra comodamente in tasca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1841
|
G+ però era bello da vedere, interfaccia pulitissima, non c'era pubblicità e il modo di gestire le foto mi piaceva parecchio.
ma diciamo la verità è servito per profilare un sacco di gente e basta. il database di quei woke sta negli US in qualche HD dell'Ufficio Immigrazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
|
Quote:
Il qtek 9000 ce l'ho ancora a casa ed è stato uno dei dispositivi migliori mai creati, considerando i tempi in cui è stato lanciata la mattonella, i tempi attuali sono privi di fantasia e creatività, smartphone tutti uguali e per giunta con il buco sullo schermo,uno dei pochi che si distingue è proprio il Nubia,per il resto,ormai nessuno che mette in mostra lo smartphone fa vedere lo schermo,di solito le recensioni fanno vedere la parte posteriore che è più o meno uguale per tutti. Ormai l'hardware è noioso,per lo meno a quei tempi si sforzavano,ora a parte i foldable che pure sono tutti uguali,non c'è più niente di nuovo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2779
|
Quote:
Mi pare ovvio che parliamo di una nicchia estrema, per altro venduti a prezzi fuori da ogni logica. Io avrei aggiunto pure la tecnologia 3D con gli occhialini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4215
|
Vogliamo parlare dei Netbook ... ? Sono stati rapidamente lasciati indietro dall'evoluzione tecnologica, però hanno avuto un loro perchè ... Piccolini ed economici, con una buona connettività. Ho avuto l'Aspire One in uso dal 2008 al 2015, poi sostituito da un tablet con Windows. Windows XP alleggerito al massimo, dati su una delle due SD, file di paging sull'altra; è stato necessario squartarlo per portare la RAM da 512 MBytes a 1,5 GBytes ... ma il suo lo faceva !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 664
|
Io avevo l'iPaq di HP in macchina con il gps su slot compact flash e Tom Tom installato.
Chiunque mi saliva in macchina sgranava gli occhi e pensava fosse la meraviglia delle meraviglie !! ![]()
__________________
Trattative positive concluse con: Micene.1, antonyb, Hellbert, topolino2808, Kosta99, Cesare Renzi, nano_Sardo, FatMas, Corrado83, baolian |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.