Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2002, 10:45   #1
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
consigli su acquisto VCR per fare acquisizione da vhs

Avrei intenzione di cambiare il mio grundig 2 testine mono, ho guardato un pò in giro e mi è stato detto da + parti che la migliore qualità l'avevo con i modelli panasonic.
Solo che adesso ho un dubbio già che dovevo cambiare volevo prenderene uno che supportasse l'uscita in svhs.
La panasonic fa alcuni modelli di vhs che hanno l'opzione sqpb (sul sito a fianco c'è scritto riproduzione quasi svhs) ho chiamato il supporto tecnico e mi hanno detto che fa il play delle svhs ma che se si tratta di vhs anche se attivo l'opzione non cambia niente in quanto trattasi di sorgente vhs. Il modello in questione è questo NV-FJ623 Silver del costo di circa 176 euro(tutto compreso).
Ad una mia specifica richiesta circa la separazione dei colori e del luma dal video con tale uscita mi è stato detto (non so se però ne capiscano veramente) che questa prerogativa è solo dei svhs.
Il modello + economico che farebbe ciò è questo NV-HS830 Silver
del costo di circa 269 euro (tutto compreso).
Le mie domande sono queste c'è qualcuno che riesce ad acquisire a colori da una normale vhs messa in un vcr che supporta il play del super utilizzando l'uscita super (una funzione simile l'hanno anche altre marche). Ne vale veramente la pena ? (in teoria direi di si il video dovrebbe essere + pulito con colori + nitidi).
Nel caso la scelta debba ricadere sul super vhs esso è in grado di riprodurre il segnale di una normale vhs sottoforma di un segnale diviso su uscita super (insomma si riescono a vedere i colori su uscita super?).
Se qualcuno poi conosce marche con miglior rapporto qualità prezzo lo prego di comunicarmelo.
Un grazie a chiunque possa essermi di aiuto.
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2002, 17:08   #2
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Per esperienza personale.. (e per non buttar via soldi per poi non ritrovarsi soddisfatti.. come è accaduto a me) è quella di prendere un videoregistratore con Time Base Corrector (indispensabile se la scheda di acquisizione è di fascio medio/bassa)

Personalmente da qualche mese ho preso il JVC 8850 e mi trovo benissimo..

Il prezzo si aggira intorno ai 500€.. e li vale tutti.
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2002, 17:22   #3
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
cosa ha di differenza rispetto ad uno normale tipo quelli che ho indicato io (questo time base corrector in che misura incide cosa fa?).
Per quanto riguarda le mie domande circa l'uscita svhs non sei in grado di essermi d'aiuto?
Certo anche la jvc è un ottima marca ma quel modello però per quello che ci devo fare io è troppo costoso.
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2002, 18:39   #4
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Digital
[b]cosa ha di differenza rispetto ad uno normale tipo quelli che ho indicato io (questo time base corrector in che misura incide cosa fa?).
Per quanto riguarda le mie domande circa l'uscita svhs non sei in grado di essermi d'aiuto?
Certo anche la jvc è un ottima marca ma quel modello però per quello che ci devo fare io è troppo costoso.
da profano ti direi di comprarne uno con l'uscita ed entrata s-vhs...........
se ti interessa leggiti questo:
http://www.dreamvideo.it/faq/007.htm


ciao
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2002, 19:08   #5
{ fr34kZo|d }
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 35
io uso (anche per acquisizione) un lg lv994, 6 testine, ripr. pal/ntsc, due scart, audio stereo, ingressi anche sul frontale con connettori jack...è un ottimo prodotto, la qualità è eccellente e lo uso, oltre che per la normale riproduzione di vhs, anche per l'acquisizione e il riversamento dei video, e per..la registrazione dei dvd su vhs
{ fr34kZo|d } è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2002, 19:23   #6
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
Viste le risposte penso sia meglio chiarire ulteriormente qualche cosa.
Le differenze fra vhs è svhs le so già da tempo, a me di utilizzare il vcr per registrare non serve (dato che videoregistro direttamente da sat tramite scheda video oppure tramite stream mpeg 2 satellitare direttamente nel pc tramite schedina sat) mi serve perchè avendo molte vhs originali di animazione giapponese volevo riportarle su cd (a ottobre penso di prendere il master dvd pioneer).
Essendo tali vhs fatte in standard vhs volevo semplicemente sapere un normale vhs sei testine (come il 1 modello da me indicato) che fa il play dei svhs è in grado o meno di farmi uscire il segnale video separato dal colore(tramite uscita super) facendo il play di normali vhs (se lo fa per me va già benone dato che costa molto -).
Caso mai non lo facesse (il tipo dell'assistenza non so se abbia afferrato o - il concetto ma non mi sembrava molto sicuro nelle risposte) volevo sapere se il modello n° 2 da me indicato essendo a tutti gli effetti un svhs facesse o - ciò che ho già descritto su.
Poi infine ho chiesto in termini qualitativi ne vale la pena di prendere il modello super rispetto all'altro (nel caso l'altro non andasse bene per quello che volevo fare), di sicuro non ne varrebbe penso la pena se ne avessi avuto uno decente ma dato che mi ritrovo uno scassatissimo 2 testine mono che ultimamente fa le bizze e dato che la differenza è tollerabile pensavo di prendere il 2 se il primo non fa ciò che chiedo (sempre che lo faccia il secondo).

Ricordo che le vhs in questione sono normali cassette registrate in rgb composito quindi da non confondere con una sorgente super (la quale di norma fa quello che dico già con il modello n 1).

Se poi qualcuno può consigliarmene uno migliore con miglior rapporto qualità prezzo gliene sarei grato (i modelli panasonic hanno le testine in ferrite questo comporta una qualità migliore?)
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2002, 21:40   #7
tekken
Senior Member
 
L'Avatar di tekken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Genova
Messaggi: 146
Il mio panasonic 6 testine con in e out SVHS riporta sul manuale:
"Il collegamento mediante cavo S-video può anche essere usato per la riproduzione dei nastri registrati col normale sistema vhs.La S della presa S-video sta per Y/C separati e non Svhs".
Ora il mio video ha circa 10 anni e credo di conseguenza che gli attuali non facciano niente di meno rispetto al mio;quindi credo che il tecnico Panasonic non abbia compreso bene il quesito.
Inoltre sempre il mio Panasonic ha un selettore ulteriore che serve ad abilitare l'uscita Y/C anche sulla presa scart.
Ma non ne avevamo già parlato?

CIAO
__________________
Asus P5WDH Q9500 2x2Gb Corsair XMS ATI 5770 HD 150Gb 10000 rpm Raptor LG 2362D Nas QNAP T219P 2Tb Tab Acer ICONIA A500 16Gb XBOX360 250Gb
tekken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2002, 22:02   #8
tekken
Senior Member
 
L'Avatar di tekken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Genova
Messaggi: 146
Il TBC è un dispositivo che corregge l'instabilità del time base del segnale causato dai vcr durante la riproduzione rendendo possibile la sincronizzazione di due o + vcr.Il tbc registra registra un impulso stabile regolare e pulito.E ciliegina sulla torta include anche un amplificatore video per migliorare i livelli di nero e di crominanza
__________________
Asus P5WDH Q9500 2x2Gb Corsair XMS ATI 5770 HD 150Gb 10000 rpm Raptor LG 2362D Nas QNAP T219P 2Tb Tab Acer ICONIA A500 16Gb XBOX360 250Gb
tekken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2002, 01:03   #9
federchicco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
un consiglio

Scusatemi ma forse parlo a sproposito ma ci provo!!
E' ipoteticamente possibile che un VCR con due testine abbia difficoltà a registrare da un scheda di acquisizione Dc10plus con software Studio7.
L'anomalia che riscontro è un disincronizzazione dell'audio ovvero l'audio è in ritardo ripetto al video.
Visto che le ho provate tutte a testato tutti i componenti del pc e rotto le scatole alla Pinnacle, mi rimane solo il VCR.
Per completezza di informazioni, il video sul pc è sincronizzato come pure se faccio un cd.
Grazie e scusate se sono andato fuori tema
federchicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2002, 08:47   #10
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
grazie del chiarimento riguardo al tbc, comunque seppur utile per me costa troppo, ed inoltre ho la possibilità di farmi prestare un stabilizzatore esterno che dovrebbe fare + o meno le cose in questione. Per il svhs anche l'assistenza mi aveva detto che doveva essere in grado, ma ho preferito chiedere anche ad altri per maggior sicurezza.
Rimane il quesito può un vhs con funzione svhs player fare la stessa cosa con le normali vhs?. possibile che nessuno ne abbia uno?
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 14:34   #11
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
dato che nessuno è in grado di rispondermi, avrei quasi optato per il svhs, siccome avrei la possibilità di risparmiare qualcosa prendendolo come rivenditore (avrei tale possibilità in quanto tra le tante attività elencate nell'oggetto sociale ho anche il settore audio video) solo che non ho conoscenze nel settore audio video, c'è qualcuno in grado di darmi un buon sito di distribuzione audio video che vende a rivenditori (è che possibilmente abbia a catalogo il prodotto da me cercato)
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 23:11   #12
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
ho preso rischiando un svhs jvc il + economico che ho trovato a 250 euro (registra in svhs e fa il play svhs et).
Purtroppo il segnale in uscita rimane sempre solo composito il super rimane in bianco e nero (almeno per le normali vhs originali o registrate non ho provato a fare il play di registrazioni in super ma secondo me non cambia niente).
Vi prego ho raggiunto un accordo per cambiarlo qual'è il svhs + economico che mi può far avere il segnale in uscita sul super (facendo il play di materiale in vhs) e quindi il super a colori su scheda di acquisizione in entrata.
Mi serve una risposta al + presto (meglio se entro domani) altrimenti mi tocca prendere un composito ed un buono oppure solo il buono.
Aiutatemi per favore
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 11:38   #13
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Digital
[b]ho preso rischiando un svhs jvc il + economico che ho trovato a 250 euro (registra in svhs e fa il play svhs et).
Purtroppo il segnale in uscita rimane sempre solo composito il super rimane in bianco e nero (almeno per le normali vhs originali o registrate non ho provato a fare il play di registrazioni in super ma secondo me non cambia niente).
Vi prego ho raggiunto un accordo per cambiarlo qual'è il svhs + economico che mi può far avere il segnale in uscita sul super (facendo il play di materiale in vhs) e quindi il super a colori su scheda di acquisizione in entrata.
Mi serve una risposta al + presto (meglio se entro domani) altrimenti mi tocca prendere un composito ed un buono oppure solo il buono.
Aiutatemi per favore
Panasonic NV-HS820 o NV-H830 sia S-VHS che VHS:
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/it/hifi...ic/127501.html

Sharp VC-S2000 GM sia S-VHS che VHS
Panasonic NV-HS870 sia S-VHS che VHS

poi guardati questi prezzi JVC:
http://www.homevideotheater.it/cat/videor/

leggiti le schede

ciao
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 11:51   #14
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
tutto risolto, smanettando tra i vari settaggi sono riuscito a farlo funzionare anche in super (anche se in realtà non è che migliori di molto). Pensare che il tipo che me l'ha venduto non aveva saputo risolvermi il problema alla faccia della professionalità.
grazie comunque dell'aiuto MartinG.
Il modello che ho preso è JVC HR-J770 è l'ho pagato 249 euro iva inclusa. Il prezzo non dovrebbe essere malaccio (è comunque il super + economico fra quelli che avevo trovato in rete) peccato solo che ho fatto la cappellata di prendere un cavo da 1,5 mt con super dorato e cavo schermato grosso 1 cm, 20 euro praticamente buttati non si notano differenze fra quello normale che ho avuto con la 7700 deluxe.
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 19:37   #15
tekken
Senior Member
 
L'Avatar di tekken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Genova
Messaggi: 146
In realtà migliora e molto sia acquisire in Y/C e non SVHS,sia il cavo dorato e schermato e te ne accorgi quando vai a comprimere in mpeg.La diminuzione dei disturbi e la separazione dei colori agevolano il compito dell'encoder e se la fonte è buona (tipo satellite) ti dimentichi l'uso dei filtri antirumore
__________________
Asus P5WDH Q9500 2x2Gb Corsair XMS ATI 5770 HD 150Gb 10000 rpm Raptor LG 2362D Nas QNAP T219P 2Tb Tab Acer ICONIA A500 16Gb XBOX360 250Gb
tekken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 00:23   #16
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
si ma da normale vhs cambia molto poco, da satellite è diverso e lo sapevo già, per quanto riguarda il cavo non noto nessunissima miglioria, ormai comunque i soldi li ho spesi e me lo devo far piacere
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 13:56   #17
tekken
Senior Member
 
L'Avatar di tekken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Genova
Messaggi: 146
E' chiaro che migliora qualsiasi tipo di situazione :o
E' chiaro anche che se la fonte è rovinata o non buona non possono fare miracoli,ma cmq il confronto tra composito e Y/C in ambito consumer è nettamente a favore del secondo.Per ottenere risultati di un certo livello,a parità di fonte non basta certamente un cavo da 10 euro, ma l'alternativa è un bel tbc che aumenta i costi anche di 200 euro
__________________
Asus P5WDH Q9500 2x2Gb Corsair XMS ATI 5770 HD 150Gb 10000 rpm Raptor LG 2362D Nas QNAP T219P 2Tb Tab Acer ICONIA A500 16Gb XBOX360 250Gb
tekken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v